“Le Gabbrie'”, allo spazio Gada uno spettacolo di burattini contemporaneo irriverente e grottesco- ASCOLTA

Cultura

“Le Gabbrie'”, allo spazio Gada uno spettacolo di burattini contemporaneo irriverente e grottesco- ASCOLTA

+ FIRENZE - Uno spettacolo che porta in scena in chiave tragicomica il dramma di due anziane sull’orlo dell’oblio, della dimenticanza. Si intitola "Le Gabbrie'", lo spettacolo di burattini contemporaneo in scena venerdì 9 (ore 21.00) e sabato 10 maggio (ore 20.30) al Gada Playhouse in via dei Macci. Nato dall'unione di Laura Castellucci e Adele Cammarata, due artiste attive nel campo Teatro di Figura, lo spettacolo racconta con una […]

“Rumba” di Ascanio Celestini in scena al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

Cultura

“Rumba” di Ascanio Celestini in scena al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola “Rumba. L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, lo spettacolo di e con Ascanio Celestini in scena sabato 10 maggio al Teatro Corsini di Barberino di Mugello nella stagione curata dalal compagnia Catalyst. Rumba è la terza parte di una trilogia composta anche da Laika (2015) e Pueblo (2017). I due personaggi sono gli stessi in tutti e tre […]

Storie di Resistenza. Un podcast, per gli 80 anni dalla Liberazione, in viaggio tra i quartieri di Firenze

Cultura

Storie di Resistenza. Un podcast, per gli 80 anni dalla Liberazione, in viaggio tra i quartieri di Firenze

Il progetto è stato realizzato dall'ANPI Firenze e da Novaradio, in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo. Per celebrare questo importante evento sono stati creati dei podcast, ciascuno dei quali racconta dei fatti avvenuti durante la resistenza. Il progetto radiofonico si è basato sulla divisione amministrativa di Firenze (Q1, Q2, Q3, Q4, Q5). Ogni podcast racconta eventi quasi dimenticati, personaggi che il tempo sta cancellando, il nostro obbiettivo è […]

News

“La memoria ha un futuro di pace”: Gli studenti fiorentini in visita ai lager nazisti – ASCOLTA

* FIRENZE - Un viaggio nella memoria per costruire un futuro di pace: torna anche quest'anno il viaggio nei luoghi dello sterminio nazista e dell'orrore dei campi di concentramento, che dall'8 al 12 maggio prossimo porterà un drappello di 300 studenti in rappresentanza delle scuole di 21 Comuni del territorio provinciale fiorentino (tra cui anche 20 studenti di 13 scuole di Firenze) a visitare alcuni dei lager nazisti - Mauthausen, […]

today05/05/2025

Cultura

Per il Verso Giusto – Il podcast degli studenti e le studentesse dell’Istituto Elsa Morante – Ginori Conti

“Per il verso giusto”, è il podcast realizzato dagli studenti dell’IIS Elsa Morante Ginori Conti nell’ambito del PCTO allo sportello di orientamento ai servizi della Caritas di Firenze e del Circolo Arci Vie Nuove, in collaborazione con Novaradio. GRUPPO 1 - Sharin, Kimberly, Fabiana e Eva – Titolo episodio: Muoversi facile, domande e risposte. Nella puntata si affrontano alcune delle domande più frequenti che arrivano agli sportelli nei centri di […]

today05/05/2025

WEEKLY NEWS

News

Affitti turistici, da Bologna un esempio e una sentenza del Tar dà ragiona alla battaglia per la loro limitazione – ASCOLTA

* FIRENZE - Da Bologna arrivano due segnali importanti per la battaglia che da mesi le istituzioni locali combattono contro l'overtourism e per una limitazione del diffondersi degli affitti brevi turistici. Innanzitutto sul fronte dei controlli e del contrasto al "nero"o "sommerso": incrociando gli annunci on line di strutture in affitto con i Codici Identificativi nazionali  (Cin) obbligatori per legge, le Fiamme Gialle hanno scoperto e multato ben 250 airbnb […]

today03/04/2025 1

IN PRIMO PIANO

Cultura

“Le Gabbrie'”, allo spazio Gada uno spettacolo di burattini contemporaneo irriverente e grottesco- ASCOLTA

+ FIRENZE - Uno spettacolo che porta in scena in chiave tragicomica il dramma di due anziane sull’orlo dell’oblio, della dimenticanza. Si intitola "Le Gabbrie'", lo spettacolo di burattini contemporaneo in scena venerdì 9 (ore 21.00) e sabato 10 maggio (ore 20.30) al Gada Playhouse in via dei Macci. Nato dall'unione di Laura Castellucci e Adele Cammarata, due artiste attive nel campo Teatro di Figura, lo spettacolo racconta con una fitta drammaturgia originale le vicende de le "Gabbrie’", due anziane […]

today05/05/2025

Cultura

“Rumba” di Ascanio Celestini in scena al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola “Rumba. L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, lo spettacolo di e con Ascanio Celestini in scena sabato 10 maggio al Teatro Corsini di Barberino di Mugello nella stagione curata dalal compagnia Catalyst. Rumba è la terza parte di una trilogia composta anche da Laika (2015) e Pueblo (2017). I due personaggi sono gli stessi in tutti e tre gli spettacoli, vivono in un condominio di qualche periferia e […]

today05/05/2025

Cultura

Storie di Resistenza. Un podcast, per gli 80 anni dalla Liberazione, in viaggio tra i quartieri di Firenze

Il progetto è stato realizzato dall'ANPI Firenze e da Novaradio, in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo. Per celebrare questo importante evento sono stati creati dei podcast, ciascuno dei quali racconta dei fatti avvenuti durante la resistenza. Il progetto radiofonico si è basato sulla divisione amministrativa di Firenze (Q1, Q2, Q3, Q4, Q5). Ogni podcast racconta eventi quasi dimenticati, personaggi che il tempo sta cancellando, il nostro obbiettivo è stato quello di ridare un nome e un "volto" a […]

today05/05/2025

News

“La memoria ha un futuro di pace”: Gli studenti fiorentini in visita ai lager nazisti – ASCOLTA

* FIRENZE - Un viaggio nella memoria per costruire un futuro di pace: torna anche quest'anno il viaggio nei luoghi dello sterminio nazista e dell'orrore dei campi di concentramento, che dall'8 al 12 maggio prossimo porterà un drappello di 300 studenti in rappresentanza delle scuole di 21 Comuni del territorio provinciale fiorentino (tra cui anche 20 studenti di 13 scuole di Firenze) a visitare alcuni dei lager nazisti - Mauthausen, Dachau, Gusen, Ebensee - in cui avvenne lo sterminio di […]

today05/05/2025

Cultura

“La guerra è finita”: a 80 dalla fine della Seconda Guerra Mondiale due giorni di convegno per non dimenticare – ASCOLTA

* FIRENZE -  Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. E' il senso della due giorni di incontri e dibattito “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci, organizzata dall' Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana.  Così le due organizzazioni intendono ricordare l’80esimo anniversario della conclusione del secondo conflitto mondiale in Europa, come punto […]

today05/05/2025

News

Referendum 8-9 giugno. Un “sì” contro i licenziamenti ingiusti nelle PMI e la ricattabilità dei lavoratori – ASCOLTA

* Un "sì" contro la libertà di ricorrere licenziamenti ingiusti o senza giusta causa nelle piccole e medie imprese, e per ridurre la ricattabilità dei dipendenti di fronte ai datori di lavoro. Tra i 5 referendum cui saremo chiamati al voto l'8 e 9 giugno prossimo ce n'è anche uno, il quesito n.2, intitolato "Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale". Il referendum propone di abrogare le norme della legge 50/ - per effetto delle legge Fornero e […]

today05/05/2025 4

Cultura

Per il Verso Giusto – Il podcast degli studenti e le studentesse dell’Istituto Elsa Morante – Ginori Conti

“Per il verso giusto”, è il podcast realizzato dagli studenti dell’IIS Elsa Morante Ginori Conti nell’ambito del PCTO allo sportello di orientamento ai servizi della Caritas di Firenze e del Circolo Arci Vie Nuove, in collaborazione con Novaradio. GRUPPO 1 - Sharin, Kimberly, Fabiana e Eva – Titolo episodio: Muoversi facile, domande e risposte. Nella puntata si affrontano alcune delle domande più frequenti che arrivano agli sportelli nei centri di ascolto. GRUPPO 2 – Diego, Ginevra e Alessandro –Titolo episodio: […]

today05/05/2025

Cultura

Torna “Curae Festival”, spettacoli e momenti di confronto dedicati a giustizia minorile, mediazione e giustizia riparativa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 6 al 10 maggio 2025 a Pontremoli (MS) torna con una terza edizione Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a teatro, giustizia minorile, mediazione e giustizia riparativa, diretto e ideato da Paolo Billi (regista del Teatro del Pratello di Bologna), Federica Brunelli (mediatrice della Cooperativa DIKE di Milano) e Lisa Mazoni (fondatrice dell’Associazione Puntozero di Milano). La rassegna è promossa dal Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità presso il Ministero della Giustizia e […]

today30/04/2025

Cultura

La Toscana al Salone del libro di Torino con due treni per 800 e lo stand di Giunta e Consiglio – ASCOLTA

FIRENZE - La Regione Toscana rafforza la sua presenza al Salone internazionale del libro di Torino, dal 15 al 19 maggio: Giunta e Consiglio regionale saranno in fiera con uno stand espositivo di 150 metri quadri, e organizzano due treni charter per 800 lettori che partiranno sabato 17 maggio dalle stazioni di Livorno e Pisa, e da quelle di Chiusi, Arezzo e Firenze. Sono stati due i bandi a sostegno alla partecipazione degli editori toscani, uno emanato dalla Giunta e […]

today30/04/2025