• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Peretola, il Tar boccia l’ampliamento e la nuova pista

Peretola, il Tar boccia l’ampliamento e la nuova pista

09 Ago 2016
Comment are off
redazione
aeroporto, annullamento, associazioni ambientaliste, boccia, bocciatura, comitati della piana, enac, Enrico Rossi, marco carrai, parallela, peretola, piana, pista, PIT, regione, regione toscana, sentenza, tar, toscana, toscana aeroporti, variante

nuova pista peretolaFIRENZE – Il Tar della Toscana, accogliendo il ricorso contro l’ampliamento e la nuova pista dell’aeroporto di Peretola, ha annullato il piano di indirizzo territoriale regionale (Pit) della Piana che con la “variante” approvata dal Consiglio Regionale nel 2014 aveva previsto della pista parallela-convergente. Allo stesso tempo i giudici amministrativi hanno anche respinto il ricorso di Enac contro il vincolo di 2.000 metri previsto nel Pit (anziché i 2.400 ritenuti necessari per la nuova pista).

In partucolare,s econdo quanto si evince dalle 128 pagine della sentenza, il Tar toscano ha ritenuto che la “valutazione ambientale strategica”  (Vas) inserita all’interno del PIT non abbia  correttamente previsto “gli aspetti dell’ impatto ambientale, del profilo idraulico, dell’inquinamento dell’aria, e anche della tutela paesaggistica” della realizzazione di una  pista aeroportuale da 2 chilometri sull’impianto urbanistico della Piana e del costruendo Parco.

Esultano i comitati e le sigle ambientaliste che avevano presentato il ricorso, secondo i quali la decisione “dovrebbe mettere la parola fine alla costruzione della nuova pista convergente parallela di Peretola”. “Si spera – dichiara l’avvocato che ha presentato il ricorso, Guido Giovannelli – adesso che le forze politiche prendano atto della sentenza, che è di merito, e non ‘politica’ come qualcuno potrebbe essere tentato di bollarla”.

Di tutt’altro avvisto la regioen Toscana e Toscana Aeroporti.  “La sentenza confonde la valutazione strategica con la valutazione di impatto ambientale, che deve essere fatta a Roma” ha dichiarato il governatore Enrico Rossi, annunciando il ricorso al Consiglio di Stato. “Incidenti amministrativi – aggiunge – non possono ne’ rimettere in discussione, ne’ rallentare decisioni politiche che sono state assunte con attenta ponderazione di tutti gli aspetti. Noi andiamo avanti”.

Anche secondo Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti la sentenza “non incide minimamente sull’approvazione del Piano di Sviluppo Aeroportuale presentato d’intesa con ENAC ed attualmente in fase di valutazione di impatto ambientale”. Questo perché, si spiega, il piano di sviluppo non coincide – né deve per forza farlo – con quanto previsto dal Pit, ma soprattutto perché “in sede di Via sono stati esaminati approfonditamente e tutti affrontati tecnicamente i profili di insufficiente istruttoria” che il TAR ha ritenuto sussistere nella valutazione strategica del PIT”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse
  • Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA
  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze