• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Rider, prima intesa su imprese “etiche”. E a Firenze debutta il delivery senza algoritmo

Rider, prima intesa su imprese “etiche”. E a Firenze debutta il delivery senza algoritmo

10 Nov 2021
Comment are off
redazione

FIRENZE – Un albo che riunisca le imprese di food delivery che rispettano riconoscono il diritto dei fattorini ad avere un contratto di lavoro stabile, le tutele in materia di sicurezza sul lavoro, la garanzia dei diritti sindacali, e il rifuito della logica del cottimo e della concorrenza interna.

E’ quanto prevede il protocollo di intesa, il primo del genere in Italia, firmato stamani da Regione Toscana, Cgil, Cisl e Uil, e cinque aziende del settore: Robin Food, Tadan, Sviluppo P.G. che gestisce la rete Runner pizza, La Consegna e Montegrappa. “Ritengo sia stato un lavoro importante quello che abbiamo sviluppato in questi mesi, raccogliendo le indicazioni che venivano dal Consiglio regionale – ha commentato Giani – abbiamo tradotto la necessità di riconoscere i diritti dei lavoratori ai rider” ha dichiarato, dicendosi convinto che “che mettere a un tavolo le più autorevoli sigle da un punto di vista della rappresentanza sindacale e i rappresentanti di questi giovani è come mettere di fronte alle proprie responsabilità i grandi player”.

Rimangono infatti per ora fuori dall’accordo le grandi multinazionali del settore, che controllano la gran parte del mercato-. “E’ un passo avanti importante e la traduzione in accordo di quei diritti per cui ci battiamo da anni – ha detto Ilaria Lani, Nidil Cgil Firenze – ma molto lavoro rimane ancora da fare”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/11/Ilaria-Lani-Riders.mp3

E proprio nel giorno della firma del protocollo regionale c’è stato il debutto, oggi a pranzo, per i rider di Robin Food, la cooperativa di delivery fiorentina interamente posseduta e autogestita da sette rider fondatori e nata con l’obiettivo di “rendere più giusto e etico il lavoro dei fattorini”: tra le peculiarità dell’azienda c’è, l’equa distribuzione dei carichi di lavoro e l’assenza di un algoritmo nell’assegnazione delle consegne: a gestire tutto ci sarà una persona in carne ed ossa. “Siamo partiti ufficialmente stamattina alle 11.30 con il turno del pranzo – ha spiegato oggi Simone di Giulio presidente di Robin Food – oggi sono attivi cinque ristoranti, ma entro breve arriveremo a coprire 15-20 locali nel centro di Firenze. Per il prossimo anno stiamo lavorando a tanti progetti e contiamo di arrivare almeno a 50-60 ristoranti a Firenze anche perché dalla ristorazione c’è stata una risposta più che positiva che non ci aspettavamo”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/11/Simone-Di-Giulio-Robin-Food.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sicurezza, Lamorgese promette 60 nuovi agenti e “operazioni ad alto impatto” alle Cascine – ASCOLTA

“Mondeggi oltre Mondeggi”, una giornata di dibattito e festa: “Ecco le nostre idee” – ASCOLTA

licenziamenti alla Gilbarco, primo spiraglio di trattativa – ASCOLTA

culture

Raccolta firme e appello per il Cinema Odeon: “Non venga snaturato”

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Raccolta firme e appello per il Cinema Odeon: “Non venga snaturato”
  • Sicurezza, Lamorgese promette 60 nuovi agenti e “operazioni ad alto impatto” alle Cascine – ASCOLTA
  • “Mondeggi oltre Mondeggi”, una giornata di dibattito e festa: “Ecco le nostre idee” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze