• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Scontro tra governo e Regione sui conti della sanità toscana

Scontro tra governo e Regione sui conti della sanità toscana

10 Mag 2019
Comment are off
redazione
conti, debito, governo, regione toscana, sanità, toscana

TOSCANA – In una lettera inviata alcune settimane fa ma resa nota solo ieri, il premier Giuseppe Conte invita il governatore Rossi a provvedere entro fine maggio a rientrare da un sbilancio che sarebbe pari a quasi 200 milioni di euro: 31 milioni di deficit realizzati nell’ultimo trimestre 2018, e ben 167 accumulati nel periodo 2001-2011.

Se la situazione non sarà regolarizzata, scrive il capo del governo, potrebbe scattare il commissariamento della sanità toscana e l’attivazione di una serie di misure forzose come il blocco delle nuove assunzioni e l’aumento dell’addizionale regionale su Irpef e Irap.

Un attacco politico, secondo il governatore Rossi, che ha già replicato al governo che le procedure seguite dalla regione sono regolari e quanto contestato deriva da un’interpretazione forzata delle norme.

In particolare, si spiega, sono già state approvate le delibere di giunta per il rientro 31 milioni relativi al 2018 utilizzando, come ogni anno avviene, l’apposito fondo regionale.

Riguardo invece l’altra e più imponente mole di debito accumulato negli anni precedenti, questa deriva dalla norma che considera a debito gli ammortamenti sugli investimenti. La Toscana, che ha acceso ingenti mutui per realizzare 4 nuovi ospedali, fa sapere di aver già ridotto negli anni il fardello da 885 a 167 milioni, e – in accordo alla norme che permettono di spalmare il debito in 25 anni – di aver approvato un piano di rientro dell’ultima parte in 19 anni con uno stanziamento di 8,8 milioni l’anno.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

Rigassificatore, Giani: “Sarò il garante dei cittadini, sicurezza assicurata” – ASCOLTA

Tromba d’aria e allagamenti nel massese, in 7.000 senza corrente black out in Lunigiana

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
  • Rigassificatore, Giani: “Sarò il garante dei cittadini, sicurezza assicurata” – ASCOLTA
  • Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze