• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//“Se #61dinoi, iscriviti all’ARCI!”, al via la campagna di tesseramento 2017/2018

“Se #61dinoi, iscriviti all’ARCI!”, al via la campagna di tesseramento 2017/2018

09 Ott 2017
Comment are off
paolo
2017-2018, Arci, Arci Firenze, associarsi, Firenze, sconti, soci, tesseramento

Il 1 ottobre è iniziata la campagna di tesseramento Arci 2017/2018 , il primo tesseramento dopo la pubblicazione del nuovo Codice del Terzo settore (D.Lgs 117/17) e del decreto sull’impresa sociale (D.Lgs 112/17), che hanno avviato la ridefinizione di buona parte del nostro mondo, a partire dalla definizione degli enti di terzo settore.

Una riforma che dobbiamo vivere come un incentivo a valorizzare il nostro essere pronti ad accogliere nuove esperienze associative, il nostro fare rete e costruire pratiche di cittadinanza attiva.

 

Per quanto riguarda la Provincia di Firenze, puoi rivolgerti ad uno dei circa 250 circoli della provincia o direttamente al Comitato Territoriale di Firenze.
La tessera dà diritto a:

  • partecipare alle attività dei Circoli e delle strutture dell’associazione
  • partecipare a ogni momento della vita democratica dell’associazione
  • accedere ai servizi forniti dal circolo, dall’associazione a livello locale e a livello nazionale, dalle organizzazioni federate alla confederazione Arci.

Con la tessera puoi accedere anche ad una serie di sconti presso teatri, cinema, attività commerciali e tanto altro. Consulta QUI gli sconti riservati ai soci.
Per conoscere i servizi associativi inoltre potrai metterti in contatto direttamente con le strutture locali.
Il costo della tessera varia a seconda dei servizi offerti dal circolo e dalla struttura locale dell’ARCI.

Ogni anno l’associazione caratterizza i suoi materiali del tesseramento con una immagine grafica diversa che riassume gli obiettivi che tutta l’Arci si pone per l’anno di riferimento. La grafica di questo nuovo anno è di Claudio Mansillo e Alessandro Gozzi, vincitori del concorso che ARCI nazionale ha rivolto agli studenti della accademia di belle arti RUFA di Roma (Rome University of Fine Arts).

L’idea parte dalla stella del nostro logo, l’immagine richiama visivamente «un’esplosione di energia con al centro l’ARCI»: il nostro progetto di promozione sociale, basato sulla collaborazione fra i circoli, è rappresentato dall’armonia grafica degli elementi, il colore dominante è il rosso, «passione, ideali, amore per il popolo». Accompagna la grafica il payoff #61dinoi, che richiama il nostro 61° anno di attività, con un gioco di parole che sottolinea senso di appartenenza e partecipazione attiva e si associa, su molti dei nostri materiali promozionali, all’invito «Iscriviti all’Arci».


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

Rigassificatore, Giani: “Sarò il garante dei cittadini, sicurezza assicurata” – ASCOLTA

Tromba d’aria e allagamenti nel massese, in 7.000 senza corrente black out in Lunigiana

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
  • Rigassificatore, Giani: “Sarò il garante dei cittadini, sicurezza assicurata” – ASCOLTA
  • Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze