• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Suvignano, al via i campi della legalità Arci – ASCOLTA

Suvignano, al via i campi della legalità Arci – ASCOLTA

28 Giu 2019
Comment are off
redazione
Arci, Arci Firenze, arci siena, arci toscana, campi della legalità, suvignano

FIRENZE – Dopo la grande festa di inaugurazione, la tenuta di Suvignano nel comune di Monteroni d’Arbia (Si), il più importante bene sottratto alle mafie in Toscana, si prepara ad accogliere il primo campo di lavoro sulla legalità “Suvignano #benecomune” promosso da Arci Toscana.

L’iniziativa coinvolgerà 15 ragazzi e ragazze in arrivo da tutta la regione con un ricco programma di attività da sabato 29 giugno a lunedì 8 luglio, alternando il lavoro nell’azienda agricola a incontri sui temi della legalità democratica, workshop di fotografia sociale, laboratori giornalistici e visite alla scoperta del territorio.

Il campo di educazione alla legalità a Suvignano è tra quelli promossi da Arci nazionale in tutta Italia, ed è il primo organizzato in Toscana in un bene confiscato alla mafia e segna ufficialmente l’avvio del riutilizzo sociale della tenuta confiscata nel 2007 a Vincenzo Piazza, imprenditore palermitano vicino al boss Bernardo Provenzano.

Ad inaugurare il campo sabato 29 giugno l’incontro “Il progetto Suvignano #benecomune: conoscenza dell’Arci, del gruppo, dei partners, della programmazione. Costruiamo insieme regole condivise”. Tra le visite fuori Suvignano  quella a Firenze., il 5 luglio, dove i ragazzi visiteranno il Centro di Documentazione Legalità Democratica della Regione Toscana e la lapide di Via dei Georgofili, luogo della strage mafiosa del 27 maggio 1993, e a Monteriggioni (6 luglio) per l’incontro con l’Istituto Storico della Resistenza e la visita guidata a Casa Giubileo, luogo dell’eccidio fascista del 28 marzo 1944.

Tra gli incontri il 4 luglio l’appuntamento con la Spi-Cgil Siena “Le stragi mafiose in Italia del ’92-’93. Il pericolo per la tenuta della democrazia. Il ruolo del sindacato”.  Domenica 7 luglio la festa finale “Festeggiamo in campo”, in compagnia di Francesca Chiavacci, presidente Arci nazionale; Vittorio Bugli, assessore alla presidenza della Regione Toscana e Gianluca Mengozzi, presidente Arci Toscana.

>> Ascolta l’intervista a Serenella Pallecchi, referente legalità democratica di Arci Toscana, in onda per News Box <<

Info e programma completo su www.campidellalegalita.net/suvignano-benecomune.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze