Arci Firenze

182 Risultati / Pagina 19 di 21

Cultura

40 anni in 40 giorni – Omaggio a Pier Paolo Pasolini

Novaradio e l’Arci di Firenze ricordano l’anniversario dalla scomparsa di Pasolini con “40 anni in 40 giorni”: dal 2 novembre fino al 25 dicembre, sulle nostre frequenze, andrà in onda un brano al giorno, scelto ed interpretato da 40 diversi lettori, ascoltabile in 8 momenti della giornata alle ore: 9.00, 10.25, 12.00, 13.25, 15.00, 16.55, 19.00, 20.55. Tutte le musiche usate sono tratte dalla colonna sonora di "Uccellacci Uccellini" (1966), […]

today29/12/2015

Cultura

Jazz e altre visioni. Al Pinocchio i documentari di Gianni Amico

FIRENZE - Sarà dedicato al film documentario musicale, con una serie di proiezioni il giovedì sera e una selezione di pellicole a carattere musicale sul jazz e dintorni, "Pinocchio Jazz Screen" il nuovo ciclo di appuntamenti organizzato dal Pinocchio Jazz, presso il Circolo Arci Vie Nuove. Ad inaugurarlo stasera alle 21.30 saranno i pionieristici lavori del regista italiano Gianni Amico (1933-1990) presentati dal figlio del regista, Olmo Amico. Da sempre […]

today03/12/2015

Cultura

“This machine kills fascists”. Al Pinocchio Jazz Bearzatti omaggia Woody Guthrie

FIRENZE - Appuntamento sabato 28 novembre, ore 21.45, al Pinocchio Jazz, presso il Circolo Arci Vie Nuove per il live di Francesco Bearzatti, che insieme al "Tinissima 4tet" presenta il nuovo "This machine kills fascists" (CAM Jazz records). Nuovo progetto e disco per il sassofonista e clarinettista e il suo Tinissima Quartet, dedicato questa volta a un’icona della musica americana come Woody Guthrie. Dopo i tre omaggi a Tina Modotti […]

today27/11/2015

Cultura

Stasera la premiazione di A_Zero Violenza

FIRENZE - Si svolgerà oggi pomeriggio alle 17.00, presso il circolo Circolo URL di San Niccolò, la premiazione del corcorso grafico "A_Zero Violenza!" di Arci Firenze per la realizzazione di un manifesto contro la violenza sulle donne. Durante la cerimonia verrano premiate le tre opere finaliste, selezionate dalla giuria composta dai rappresentanti di Arci Firenze, Unipol Assicurazioni - Assicoop Firenze s.p.a., Il giardino dei ciliegi, Associazione C.R.E.T.E, Artemisia Firenze, Azione […]

today27/11/2015

News

Attentati Parigi. Chiavacci: “Ci stringiamo al popolo francese”

FIRENZE - "In queste ore piangiamo l'orrore di Parigi insieme al mondo intero. Hanno colpito lì dove le persone stavano bene insieme. Dove c'era divertimento e spensieratezza. La musica, la cultura, lo sport, la convivialità. Noi non vogliamo farci sconfiggere dalla paura né dalla follia del terrorismo." Ha dichiarato Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci, all'indomani degli attentati di Pargi. "Oggi, noi dell'Arci, ci stringiamo attorno ai parigini e a tutti […]

today16/11/2015

Cultura

I 130 anni del Circolo S.M.S. F.lli Taddei

FIRENZE - 130 anni di storia, di politica e di attività per il territorio. La Casa del Popolo F.lli Taddei di San Quirico a Legnaia (Via Pisana 576) celebra questo importante traguardo con un fine settimana di iniziative politiche, musica, teatro e mostre. I festeggiamenti iniziano alle 18.30, venerdì 13 novembre, con il presidente del Comitato ARCI di Firenze, Iacopo Forconi, con il presidente del quartiere 4 Mirko Dormentoni e con […]

today13/11/2015 2

Cultura

A Zero Violenza! Prorogato il termine per la consegna dei lavori

FIRENZE - È stato prorogato al 12 novembre il termine per presentare le domande di partecipazione ad A_Zero Violenza, il concorso grafico per un manifesto contro il femminicidio e la violenza sulle donne, organizzato da Arci Firenze, con il sostegno di Unipol-Assicoop Firenze, per dare un ulteriore contributo, con una dimensione popolare e attraverso la libertà di espressione, al contrasto di una vera e propria piaga che affligge la società […]

today11/11/2015

Cultura

L’Opera lirica ‘live’ alla Casa del Popolo

GRASSINA (FI) - Nell'ambito della 13esima edizione di Musica in Piazza stasera e domenica 8 novembre, nel teatro della Casa del Popolo di Grassina, sarà messa in scena "La Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni. La regia è di Lorenzo Degl’Innocenti, a dirigere sarà il maestro Gabriele Centorbi, mentre direttrice del Coro Sociale di Grassina è Ginko Yamadale. Le scene, invece, sono di Nano, Silvano Campeggi, il pittore entrato nella storia […]

today06/11/2015

Cultura

Arci Firenze per i diritti civili e contro l’omofobia

FIRENZE - È in programma sabato 7 e domenica 8 novembre 2015 la due giorni dedicata ai diritti civili e contro l'omofobia, organizzata da Arci Firenze, Indie Pride, Florence Queer Festival, Azione Gay e Lesbica. Riapre i battenti per l'occasione l'Exfila (via Leto Casini, 11), che sabato ospiterà il Florenze Queer Concert e domenica lo spettacolo teatrale “L’importanza di lavarsi presto”. La serata di sabato prenderà il via con un […]

today06/11/2015 1