crowdfunding

11 Risultati / Pagina 1 di 2

News

Il Viper avrà una nuova base stabile. Il gestore: “In corso sopralluoghi, a breve l’annuncio” – ASCOLTA

* FIRENZE - Un calice di vino per salvare la stagione del Viper Theatre, il club fiorentino gravemente danneggiato da un incendio nella tarda serata del 23 agosto. E' l'iniziativa 'In Vino… Viperas' in calendario domenica 14 settembre all'Ultravox Firenze, dalle 15.00 al prato della Tinaia nel parco delle Cascine, organizzata in collaborazione con l'Enoteca al Risanamento di Bologna. I 10 euro richiesti andranno interamente allo staff del Viper con […]

today10/09/2025

News

Rogo Viper, l’assessora Perini: “Tempi non brevi per la ricostruzione. Per salvare la stagione, lavoriamo ad un ‘Viper diffuso’ ” – ASCOLTA

  * FIRENZE - Il nostro obiettivo è velocizzare il più possibile tutto il percorso in modo da partire con i lavori e restituire questo spazio per la socialità ai ragazzi, anche perché è uno spazio che crea un presidio di socialità e i presidi di socialità fanno anche sicurezza". Così la sindaca di Firenze Sara Funaro, ieri al termine del Viper Theatre di via Pistoiese, dopo l'incendio di sabato […]

today27/08/2025

News

“Non siamo qui per intrattenervi”: ad aprile torna il Festival della Letteratura working class – ASCOLTA

* FIRENZE - Dopo il successo della prima edizione l'anno scorso, torna anche quest'anno il “Festival della letteratura working class”: “Non siamo qui per intrattenervi” è il titolo di quest'edizione 2024, organizzata anche quest'anno da Edizioni Alegre, Collettivo di fabbrica Gkn e Arci, che si terrà dal 5 al 7 aprile prossimo. Nei prossimi giorni sarà svelato il programma con i temi e gli ospiti: “Anche quest'anno faremo una sorta […]

today07/02/2024

Uncategorized

Mondeggi Bene Comune, un crowdfunding a sostegno della “filiera del pane” – ASCOLTA

* FIRENZE - Da anni a Mondeggi Bene Comune si coltiva anche il grano e si panifica, ma le condizioni climatiche, i danni degli ungulati e la mancanza di contoterzisti nella mietitura hanno spesso vanificato buona parte della produzione. Per questo è stato deciso di lanciare un crowdfunding per comprare una piccola mietitrebbia e un escavatore: obiettivo totale 27 mila euro (qua il link su Produzioni dal basso). "Grazie a […]

today11/12/2023

News

Ex GKN, in meno di due mesi raccolti con il crowdfunding 164.000 euro – ASCOLTA

FIRENZE - Ha raggiunto quota 164 mila euro la campagna di finanziamento dal basso lanciata dal Collettivo di Fabbrica dei lavoratori ex GKN di Campi Bisenzio. A fare il punto è Dario Salvetti, del Collettivo di fabbrica, parlando a Novaradio all'indomani dell'evento conclusivo della campagna ieri al Circolo Arci "Rinascita" di Campi Bisenzio. La raccolta fondi, conclusasi ieri, era stata lanciata a metà marzo per sostenere il progetto di reindustrializzazione […]

today09/05/2023

News

Ex GKN, il Collettivo di fabbrica lancia un “crowdfunding” sul progetto di produzione di cargo bike elettriche – ASCOLTA

  FIRENZE - Mentre la vertenza ex GKN a livello istituzionale rimane nel più totale stallo - agli incontri al Ministero no si fanno passi avanti e all'audizione in Commissione alla Camera pochi giorni fa il patron della QF Borgomeo non si è nemmeno presentato, e intanto i lavoratori sono da 5 mesi senza stipendio né 13/a - il Collettivo di Fabbrica continua l'impegno su progetti concreti di reindustrializzazione per […]

today17/03/2023 2

News

CORONAVIRUS; ARCI: MIGLIAIA I CIRCOLI CHIUSI, AVVIATA RACCOLTA FONDI

Non lavartene le mani è la campagna di raccolta fondi attivata dall’Arci nazionale per sostenere i numerosi Circoli colpiti "dall’emergenza Covid-19". L’obiettivo è creare un fondo per sostenere quei Circoli colpiti dall’emergenza sanitaria. Le donazioni ricevute permetteranno ai Circoli nelle zone rosse, e alle comunità nel cui tessuto sono inseriti, di resistere alle difficoltà create dall’emergenza in corso. La rete Arci, presente in tutta Italia, da sempre rappresenta non solo […]

today06/03/2020

Cultura

“Crowdarts”, il crowdfunding per le arti performative

FIRENZE - Tempi duri per il mondo della cultura, dove con i fondi pubblici in costante riduzione, l'esigenza di ottenere finanziamenti alternativi per i propri progetti artistici si fa ogni giorno più pressante: proprio per rispondere a queste esigenze nasce Crowdarts la prima piattaforma di finanziamento partecipativo dedicato ai creativi e ai professionisti che lavorano nell'ambito delle performing arts, sostenuta dall'Unione europea. La piattaforma online, nata dall'idea di Serena Telesca, […]

today10/03/2016

Cultura

Al via il crowdfunding per sostenere il Centro Attività Musicali

FIRENZE - Pesano sempre di più le spese nel bilancio annuale del CAM, la storica scuola di musica di via Andrea del Sarto, mentre allo stesso tempo diminuiscono le entrate, per questo il Centro Attività Musicali si trova costretto a dover chiedere aiuto dal basso attraverso un crowdfunding. Animatore della vita culturale cittadina, in quasi quarant'anni di attività l'associazione ha promosso e offerto concerti, produzioni, orchestre, seminari e soprattutto formazione […]

today15/02/2016