eventi

1609 Risultati / Pagina 102 di 179

Musica

I Franz Ferdinand tornano in Italia per il Beat Festival

EMPOLI (FI) - Torneranno a suonare in Italia il 1° settembre prossimo, dopo tre anni di assenza dai palcoscenici nostrali, i “Franz Ferdinand”, primi ospiti annunciati della terza edizione del Beat Festival di Empoli. La band scozzere, attivia dal 2002, ha vinto due 2 Brit Awards, nominata 5 volte ai Grammy, conta più di 7 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. L'ultimo inedito "Demagogue" risale a fine 2016, […]

today06/03/2017

Cultura

“Sandokan”, i richiedenti asilo si raccontano a teatro

FIRENZE - Il teatro come strumento di coesione sociale per interrogarsi sul concetto di comunità. E' questo l'obiettivo di MigrAzioni#Scandicci – Il Teatro tra le comunità per la comunità, il progetto curato da comune di Scandicci, Sociolab e Zaches Teatro, che il 10 e l'11 marzo giungerà alla fase finale con la messa in scena al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci “SANDOKAN”. Lo spettacolo, ispirato a Le Tigri di […]

today06/03/2017

Cultura

Al Teatro dell’Antella due performance per la Festa della donna

FIRENZE - In occasione della Festa della donna, Toscana Media Arte presenta al Teatro dell'Antella sabato 4 alle 21.00 due performance di teatro-danza, "Imperdonate" e "La pietra e la paura", a cura di Alessandra Palma di Cesnola e Lilinana Ugolini Il testo e la mise en scène di "Imperdonate" evocano reinterpretandole, sei figure di donne del passato: Eva, La Donna di Don Giovanni, Medea, Anna Karenina, Sherazade, Antigone. Ne "La […]

today03/03/2017

Cultura

“Cinquanta!”, il Teatro dell’Elce celebra l’entusiasmo dell’età del boom

FIRENZE - Il Teatro dell’Elce, in collaborazione con Teatro Solare, approda per la prima volta sabato 4 e domenica 5 marzo (ore 21.00 e 16.15) al Teatro delle Spiagge con 'Cinquanta!'. Lo spettacolo, scritto e diretto da Marco Di Costanzo, celebra senza usare parole le atmosfere e l'entusiasmo dell’Italia degli anni '50, nell'era della ricostruzione e del boom economico. In scena quattro personaggi nati da un lavoro di improvvisazione e […]

today03/03/2017

Cultura

Per l’8 marzo musei gratuiti per tutte le donne

FIRENZE - Mercoledì 8 marzo le porte dei musei e luoghi della cultura statali apriranno gratuitamente le porte per tutte le donne. Lo annuncia il ministero di beni culturali e turismo che quest'anno celebra la Festa della Donna anche con una campagna di comunicazione social e una galleria di donne che hanno fatto la storia, da Saffo a Jane Burden Morris, da Artemisia Gentileschi a Madame de Stael. Domenica 5 […]

today02/03/2017

Cultura

“Calde Rose”, Elisabetta Salvatori porta in scena l’amore con Carlo Monni

FIRENZE - Si intitola “Calde Rose” lo spettacolo che Elisabetta Salvatori porta in scena sabato 4 marzo ore 21.00 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. Un monologo che parla d’amore e che proprio da un amore nasce: quello dell'attrice versiliana per “il Monni”, compagno nell’arte e nella vita in un sodalizio durato sette anni, fino alla morte di Carlo. Il lavoro intreccia canzoni eseguite al violino da Mattero Caramelli, […]

today02/03/2017

Cultura

Neri Marcorè alla Pergola tra De André e Pasolini

FIRENZE - Sono le canzoni di Fabrizio De Andrè e le parole di Pier Paolo Pasolini ad ispirare “Quello che non ho”, il nuovo spettacolo di Neri Marcorè in scena al Teatro della Pergola da martedì 7 a domenica 12 marzo diretto da Giorgio Gallione. Un affresco che, nella forma del teatro canzone, s’interroga sulla nostra epoca in precario equilibrio tra ansia del presente e speranza nel futuro. L’ispirazione principale, […]

today02/03/2017

Cultura

La pietà di Masolino empolese in cambio della videoarte di Bill Viola

FIRENZE - Ci sarà anche la Pietà di Masolino, conservata nel museo della Collegiata di Empoli, tra i protagonisti della mostra 'Bill Viola: Rinascimento elettronico' che si terrà dal 10 marzo al 23 luglio prossimi a Palazzo Strozzi a Firenze. L'opera ceduta temporaneamente dal museo empolese per l'occasione è stata sottoposta ad un intervento di spolveratura e di consolidamento di minime parti. Nel luogo della Pietà di Masolino infatti sarà […]

today01/03/2017

Cultura

“A love supreme” di De Keersmaeker inaugura Fabbrica Europa

FIRENZE - Sarà la prima nazionale di 'A Love Supreme', della coreografa belga Anne Teresa De Keersmaeker, ad inaugurare il 4 maggio prossimo la XXIV edizione del festival Fabbrica Europa. L'artista presenta una pièce costruita sulla musica dell'omonimo capolavoro di John Coltrane, creata per i cinquant'anni dalla scomparsa del compositore afroamericano. L'opera sarà il 4 e il 5 maggio alla Stazione Leopolda. De Keersmaeker è assente da Firenze dal 2003, […]

today01/03/2017