Firenze

3043 Risultati / Pagina 133 di 339

Cultura

Arazzi medicei, tornano a Palazzo Vecchio anche quelli del Quirinale

FIRENZE  - Tornano tutti a casa, nella collocazione originale del Salone dei 200 di Palazzo Vecchio, i 20 arazzi dedicati alle Storie di Giuseppe commissionati nel '500 dal duca Cosimo I de' Medici, dieci dei quali da oltre un secolo finiti al Palazzo del Quirinale. L'accordo è stato firmato tra la Segretaria generale della Presidenza della Repbblica e Comune di Firenze e permetterà il rientro a Firenze delle opere per […]

today18/04/2018

News

Una “app” per segnalare furbetti del parcheggio e imbrattatori

FIRENZE - Una app con cui permettere ai cittadini di segnalare una serie di violazioni alla polizia municipale di Firenze, come posti invalidi personalizzati occupati in maniera illegittima, violenze di genere, graffiti abusivi di writer sulle mura delle città o veicoli abbandonati in città. E' 'SecureU', applicazione presto scaricabile gratuitamente, elaborata dal Comune nell'ambito della partecipazione al progetto europeo Citycop, promosso dalla Commissione Ue con il programma Horizon 2020, finalizzato […]

today17/04/2018

Cultura

Di nuovo ammirabile al “Battaglia” del Borgognone

FIRENZE - Da oggi i visitatori di Palazzo Pitti a Firenze possono ammirare di nuovo la grandiosa Scena di Battaglia di Jacques Courtois, detto il Borgognone, appena rientrato in museo dopo un complesso restauro durato sei anni all' Opificio laboratori dell'Opificio delle Pietre Dure. Grazie all'intervento di recupero, si possono ora apprezzare al meglio non solo i colori, ma anche i particolari descrittivi prima offuscati. Rivive dunque, sulla tela, un […]

today17/04/2018

News

Caso Ilaria Alpi, da Firenze nuove carte per riaprire l’indagine

FIRENZE -  Nuovi documenti inediti potrebbero riaprire l'indagine relativa all'omicidio della giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin, avvenuta il 20 marzo del 1994 a Mogadiscio, in Somalia. Si tratta di una serie di intercettazioni che risalgono al 2012 tra soggetti somali che in Italia parlavano della morte della Alpi e del cameraman. L'incartamento, proveniente dalla Procura di Firenze, è stata depositato oggi dal pm Maria Rosaria Guglielmi […]

today17/04/2018

Cultura

1.000 anni di San Miniato al Monte, eventi per un anno – ASCOLTA

FIRENZE - L'inaugurazione delle tre porte lignee e del Ciborio  appena restaurati, una grande festa per famiglie e la cittadinanza, incontri e installazioni artistiche, letture, performance ed esibizioni. La basilica di San Miniato al Monte festeggia mille anni di storia - era il 27 aprile del 1018 quando venne rifondata la chiesa intitolata al primo martire fiorentino - con una serie di iniziative ed eventi special, una cinquantina in tutto, […]

today16/04/2018

News

Memoriale di Auschwitz, a luglio il via ai lavori

FIRENZE - Un milione di euro per risistemare il primo piano dell'Ex 3 a Firenze e rimontare ed allestire al suo interno il Memoriale degli italiani ad Auschwitz. L'opera, ideata per il Blcok 21 del campo di sterminio dallo studio milanese Belgiojoso con il contributo tra gli altri, di Primo Levi e Maio 'Pupino' Samonà, dopo 35 anni di permanenza nel block 21 del lager, ènel 2015 è stata di […]

today16/04/2018

News

Nardella: “Nessun intoppo per lo stadio”. Ma ancora la data non c’è – ASCOLTA

FIRENZE - Nessuna battuta d'arresto né ritardo nella realizzazione dello stadio, anche se ancora no ci sono tempi tempi per la presentazione del progetto della cittadella viola. Il sindaco di Firenze Dario Nardella smentisce a possibilità di intoppi sulla prospettiva di spostamento della Mercafir nell'area Castello e la realizzazione del nuovo stadio della Fiorentina, anzi scommette sul fatto che la soluzione sia "a portata di mano". “Andiamo avanti, il fatto […]

today16/04/2018

Cultura

“Quasi una Vita”, le storie di Giovanna Daddi e Dario Marconcini diventano teatro

FIRENZE - Dal 18 al 22 aprile è in prima nazionale al Teatro Era di Pontedera "Quasi una Vita. Scene dal Chissàdove", con la regia di Roberto Bacci che cura la drammaturgia insieme a Stefano Geraci. Lo spettacolo prende spunto dai ricordi di Dario Marconcini e Giovanna Daddi, una coppia nella vita, nell’intimità delle mura domestiche, così come nell’arte. Un lavoro che parte dal sodalizio storico e artistico di Roberto […]

today16/04/2018

Cultura

“CineMaria”, il cinema diventa teatro con Maria Cassi – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo dal vivo che per tre giorni riporterà il cinema La Compagnia alla sua vocazione teatrale, omaggiando sul palco il grande Cinema, di ieri e di oggi. È "CineMaria", la nuova produzione teatrale targata Teatro del Sale e Fondazione Sistema Toscana, di e con Maria Cassi, insieme all'Ensemble Jazz della Scuola di Musica di Fiesole, diretto dal M° Antonino Siringo e con il M° Marco Poggiolesi alla […]

today16/04/2018