Firenze

3005 Risultati / Pagina 148 di 334

Cultura

La musica dell’Olocausto e i genocidi moderni per il “Mese delle Memorie” di Cinemanemico

FIRENZE - I moderni olocausti realizzati per mano di persone comuni, come accadde durante il genocidio in Ruanda, le responsabilità dei governi che ricadono sui popoli, come quelle del nazismo scontate dei tedeschi nel dopoguerra, ma anche la musica dei campi di concentramento. Sono questi alcuni dei temi al centro del ciclo di proiezioni organizzate da CinemAnemico dal 12 al 28 gennaio alla Casa del Popolo di Settignano in occasione […]

today11/01/2018

Cultura

A Rifredi Serra Yilmaz in scena tra l’harem e le memorie di una prostituta – ASCOLTA

FIRENZE - Un gennaio all'insegna di storie di donne al Teatro di Rifredi. In programma dall'11 al 27 gennaio due spettacoli con protagonista l'attrice turca Serra Yilmaz. Si parte stasera alle 21.00 con L'Ultimo harem, la produzione cult targata Pupi e Fresedde, che torna in scena per la tredicesima volta, a 14 anni dal debutto. La storia, ambientata nel palazzo di Yildiz a Istanbul nel 1909, alla vigilia della definitiva […]

today10/01/2018

Senza categoria

‘Sturm und Drang’ per il primo appuntamento 2018 dell’Ort

FIRENZE - Si inaugura oggi alle 21.00, con un concerto dedicato al movimento culturale tedesco dello 'Sturm und Drang' diretto da Federico Maria Sardelli, la stagione 2018 dell'Ort al Teatro Verdi di Firenze. Sul podio dell’Ort Federico Maria Sardelli, accreditato tra i maggiori specialisti vivaldiani, in programma brani giovanili di Haydn o l'ouverture del Don Giovanni di Mozart ma anche autori dimenticati dalla storia, come Anton Filz e Johann Martin […]

today09/01/2018

News

L’isolotto torna a godersi la “sua” passerella – FOTO / AUDIO

FIRENZE -  Dai piccoli iscritti alla scuola primaria della Montagnola ai "vecchi" del quartiere: erano alcune centinaia le persone che oggi pomeriggio non si sono volte perdere la cerimonia di riapertura della passerella dell'Isolotto, chiusa da giugno 2017 per i lavori di rifacimento della campata che si sono protratti per oltre 3 mesi rispetto al previsto a causa di un contenzioso tra Comune e la ditta esecutrice dei lavori (costo […]

today09/01/2018

Cultura

Oltre 7 mln visitatori nel 2017 nei musei toscani

FIRENZE - Crescono del 10,22 % i visitatori dei musei statali in Toscana nel 2017: da 6.389.174 visitatori del 2016 si passa a 7.042.138 visitatori dell'anno appena trascorso. Un 'ottimo risultato', è quanto afferma il Mibact in una nota. I primi otto musei più visitati della Toscana sono tutti a Firenze. La classifica è guidata da Uffizi-Corridoio Vasariano con 2.219.122 visitatori, segue Galleria dell'Accademia e Museo degli Strumenti Musicali con […]

today09/01/2018

News

Nuovo sciopero in arrivo per i lavoratori Ataf – ASCOLTA

FIRENZE - E' più estesa e ricca di reperti del previsto la necropoli di età romana scoperta a 50 centimetri sotto il livello del suolo in zona Belfiore, che sta rallentando l'avanzamento dei lavori della tramvia; nel frattempo dagli scavi in piazza dell'Unità sono saltati fuori i resti di una tintoria, sempre di epoca romana. Il rischio dello slittamento della fine dei lavori è concreto, e una riunione sul cronoprogramma […]

today09/01/2018

News

Pitti Uomo 93, un’edizione sull’onda dell’export

FIRENZE - La moda maschile italiana dovrebbe archiviare il 2017 in crescita, secondo le stime elaborate da Sistema Moda Italia e diffuse oggi alla vigilia di Pitti Uomo 93, che torna da domani a Firenze con un'edizione il cui tema dominante sarà il cinema. Un'edizione che si apre sotto i migliori auspici: nel 2017 il fatturato di settore dovrebbe raggiungere quasi 9,2 miliardi di euro (+2,1%), concorrendo così al 17% […]

today08/01/2018

Opera del Duomo

Cultura

Opera del Duomo, aumenta il prezzo del biglietto

FIRENZE - Da 15 a 18 euro, aumenterà di 3 euro, a partire da marzo, il biglietto unico per visitare i monumenti dell'Opera del Duomo di Firenze ovvero: Cupola del Brunelleschi, Campanile di Giotto, Cripta di S.Reparata, Battistero e Museo dell'Opera di S.Maria del Fiore. Con l'aumento del prezzo si prolunga anche la validità, da 48 a 72 ore, mentre rimarranno invariate "le politiche sui biglietti ridotti". "Vogliamo incoraggiare il […]

today08/01/2018

Cultura

‘Morto Stalin se ne fa un altro’, allo Stensen la commedia sul totalitarismo

FIRENZE - Una farsa in stile Monty Python per raccontare gli ultimi giorni di Stalin e quello che ne consegue. È "Morto Stalin, se ne fa un altro", il film di Armando Iannucci, in proiezione speciale alle 21 presso il Cinema Stensen in anteprima fiorentina e alla presenza del regista. Il film è ambientato nella Russia del 1953. Stalin, sicuro del suo potere, continua a ordinare omicidi e deportazioni di […]

today08/01/2018