Firenze

3066 Risultati / Pagina 197 di 341

Cultura

1° maggio, vent’anni di festa all’Istituto E. De Martino

FIRENZE - Torna a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino la XX edizione della festa del 1° maggio dell'Istituto Ernesto de Martino, una giornata tra cibo, musica, incontri con ospiti da tutta Italia per far rivivere valori e significato della festa dei lavoratori. Tanti i musicisti in arrivo da tutta Italia: dagli abituè come i “Suonatori Terra Terra” dalla Val di Sieve o il “Coro Novecento” da Fiesole, al “Coro […]

today28/04/2017

News

Moschea, per Nardella scoppia anche la “grana Pessina”

FIRENZE - Ha sollevato un polverone politico l'interesse del gruppo Pessina (che edita il quotidiano L'Unità) rivelato ieri dal Corriere Fiorentino, con un'intervista in cui l'ad Guido Stefanelli ha detto che l'azienda guarda con attenzione al progetto di riqualificazione urbanistica dell'ex caserma Gonzaga, ma che si augura che "la moschea non si faccia lì". Un'uscita che al di fuori del Pd, sia da destra che da sinistra, mette in luce […]

today28/04/2017

Cultura

Gramsci al Circolo Vie Nuove, due incontri a 80 anni dalla morte

FIRENZE - Venerdì 28 aprile e venerdì 5 maggio, queste le date scelte per i due pomeriggi di studio (entrambi alle 17.30) che si terranno presso il Circolo Vie Nuove di Firenze, intorno alla figura Antonio Gramsci, ad 80 anni dalla scomparsa del politico, filosofo e letterato italiano. Gramsci è scomparso esattamene il 27 aprile del 1937 e molti dei suoi studi e dei suoi pensieri sono più che mai […]

today27/04/2017

News

Sgombero dell’occupazione in via Bardazzi

FIRENZE - E' scattato questa mattina lo sgombero dell'immobile occupato 3 anni fa in via Bardazzi, zona via Baracca a Firenze. Nell'edificio, un ex hotel, viveva da circa tre anni una settantina di migranti. Questa mattina, all'arrivo delle forze dell'ordine, all'interno era presente  una ventina di persone, tutte donne. Le operazioni, secondo quanto riferito dalle forze dell'ordine, stanno proseguendo in modo pacifico e dureranno con tutta probabilità per l'intera giornata, […]

today27/04/2017

News

Ataf in sciopero contro il caos mobilità: “Servono soluzioni serie” – ASCOLTA

FIRENZE -  Quattro ore di sciopero, lunedì 15 maggio prossimo, dalle 15,15 alle 19,15, con tanto di presidio dei lavoratori Ataf sotto le finestre di Palazzo vecchio in occasione del consiglio comunale. Ora 'è anche la data dell'agitazione unitaria dei sindacati Ataf – la prima esplicitamente contro il Comune di Firenze dalla privatizzazione dell'azienda - per chiedere alla giunta Nardella delle soluzioni ai problemi del traffico cittadino innescati dai lavori […]

today27/04/2017

Cultura

“In Defence of Food”, all’Odeon il film sui mali della dieta moderna

FIRENZE - Sempre più persone nel mondo si  interrogano su cosa mangiare per essere sani, per non avvelenarsi, per potersi mantenere efficienti e in salute. A mettere in evidenza come la dieta moderna ci abbia reso più malati e cosa possiamo fare per cambiare le cose è il film documentario "In Defence of Food", tratto dal libro del giornalista Michael Pollan. 4° appuntamento della rassegna dedicata a cibo e sostenibilità […]

today26/04/2017

News

Nardella precisa ancora: “Alla ex Gonzaga solo le preghiere del Ramadam”

FIRENZE -  L'ex caserma Gonzaga "Lupi di Toscana" di via di Scandicci sarà messa a disposizione della comunità islamica ma solo provvisoriamente, per ospitare le preghiere collettive per il mese sacro del Ramadan, che inizia il 27 maggio prossimo. "Manterremo questa possibilità per la preghiera, questa estate", ha detto il sindaco Dario Nardella oggi in un'intervista al Tgr della Toscana, tornando così sul tema a due giorni dalle dichiarazioni rilasciate […]

today26/04/2017

Cultura

“Cari fottutissimi amici” di Monicelli stasera al circolo Arci di Castello

FIRENZE - Al Circolo Ricreativo di Castello si continua a festeggiare il 25 aprile stasera con la proiezione di “Cari fottutissimi amici” il film di Mario Monicelli con Paolo Villaggio, Massimo Ceccherini, Vittorio Benedetti, Chris Childs e la colonna sonora composta da pezzi dell'epoca scelti da Renzo Arbore. Ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati, il film racconta la storia di un anziano ex-pugile, che in mezzo alla […]

today26/04/2017

News

Moschea, il disappunto dell’imam dopo l’altolà di Renzi – ASCOLTA

FIRENZE - La moschea a Firenze nell'ex caserma Gonzaga? "Tecnicamente e giuridicamente non si può fare lì". Dopo settimane di dibattito, bastano poche parole dell'ex premier Matteo Renzi in un'intervista ieri a La Nazione per stoppare l'idea proposta dal sindaco Nardella di dare spazio in quell'area al luogo di culto per la comunità islamica. Un altolà che non ammette repliche: "È solo una questione tecnica, quella moschea e' stata data […]

today26/04/2017