Firenze

3027 Risultati / Pagina 214 di 337

Cultura

Alla Specola la mostra su astronomia e fisica a Firenze

FIRENZE - Da Galileo a Enrico Fermi, un percorso attraverso le tappe fondamentali della storia della città in rapporto all’astronomia e la fisica. Questa la proposta della mostra “Astronomia e Fisica a Firenze. Dalla Specola ad Arcetri”, che si inaugura stasera alle 17, al Museo della Specola. L’esposizione - in programma fino al 19 marzo - è ospitata alla Specola, dove questa appassionante storia ebbe inizio nel lontano 1775 con […]

today21/12/2016

News

Turbativa d’asta all’Ippodromo delle Mulina

FIRENZE - Indebite ingerenze di dirigenti di PalazzoVecchio e imprenditori nel favorire la vittoria di una azienda, la Pegaso, in due gare del 2012 e 2014 per la valorizzazione degli spazi dell'ippodromo Le Mulina. E' quanto ipotizzano i pm fiorentini che hanno indagato 5 persone con l'accusa di turbativa d'asta. Tra gli indagati, oggetto di una serie di perquisizioni della squadra mobile, c'è anche Simone Tani, ex dirigente e assessore […]

today20/12/2016

News

Alti e bassi della sanità toscana nel “Rapporto Esiti”

TOSCANA - Alcune eccellenze assolute ma anche vistosi punti deboli: è la fotografia dello stato di salute degli ospedali toscani scattata dall'annuale rapporto nazionale esiti dell'Agenas, che misura le performances nelle varie regioni. Ad anticipare i dati è oggi Repubblica Firenze. Sugli scudi Careggi e Cisanello con qualche neo. A Firenze va bene la cardiochirurgia dei bypass e l'oncologia (con però dati ancora bassi sul tumore al seno). Anche Pisa […]

today20/12/2016

Cultura

A Livorno, scompare l’ultima testimone della deportazione

CECINA (LI) - Si è spenta ieri a Cecina Matilde Beniacar, ultima vittima e testimone della Comunità Ebraica livornese sopravvissuta alla deportazione nazifascista nei campi di sterminio. Nata a Smirne (Turchia) il 18 gennaio 1926, si rifugiò a Livorno dopo la rivoluzione di Ataturk. Arrestata con la famiglia il 25 gennaio 1944, trascorse 15 giorni al campo di Fossoli per poi essere trasferita ad Auschwitz-Birkenau, e ancora a Gusen, Bergen […]

today20/12/2016

Cultura

Uffizi, nasce lo spazio permanente per le mostre temporanee

FIRENZE - E' interamente dedicato alle mostre temporanee il nuovo spazio, realizzato nell’aula magliabechiana della galleria degli Uffizi. In questo periodo lo spazio ospita “La tutela tricolore”, esposizione dedicata all’attività per il recupero delle opere d’arte nel corso degli anni effettuato del Comando tutela del patrimonio culturale dei Carabinieri a livello nazionale. Il percorso si articola in otto sezioni che raccontano i crimini contro il patrimonio culturale – da quelli […]

today20/12/2016

Cultura

“Maternità n. One”. In scena le ‘ombre’ del lieto evento

FIRENZE - In scena al micrò del Teatro Puccini da domenica 18, in replica mercoledì 21 e venerdì 23 dicembre ore 21.00, “Maternità n. One ovvero il Big Bang” è lo spettacolo di e con Annamaria Guerrini, con la regia di Antonio Branchi, dedicato a luci ed ombre della maternità. La storia è quella di una donna in cammino verso la maternità. Al centro novità, scoperte e stupore: la protagonista […]

today20/12/2016

News

Omicidio Ashley, chiesto l’ergastolo per Cheik Diaw

FIRENZE - Carcere a vita per il 27enne senegalese Cheik Diaw: è la richiesta del pm Giovanni Solinas per l'omicidio della 35enne americana Ashley Olsen, trovata strangolata il 9 gennaio scorso nella sua casa di via Santa Monaca, nel cuore dell'Oltrarno di Firenze. Secondo il pm, Diaw, accusato di omicidio volontario, ha sempre mentito sulle sue responsabilità circa l'accaduto nell'appartamento della giovane. Per l'accusa non ci sarebbero altri responsabili nella […]

today19/12/2016

Cultura

Torna il Concerto di Natale ‘viennese’ dell’ORT, 5 tappe in Toscana

FIRENZE - Si inaugura domani sera a Piombino la tourneé del Concerto di Natale dell'Orchestra Regionale della Toscana, in totale fino al 24 dicembre cinque appuntamenti in tutta la regione, tra danze e valzer della Vienna imperiale. Il protagonista dell'edizione 2016 sarà il violinista viennese”Peter Guth, che, ospite consueto della formazione toscana, torna all'ORT in occasione dell'appuntamento natalizio con il programma "Saluti da Vienna", un viaggio nelle grandi sale da […]

today19/12/2016

News

Smog alle stelle, da domani scatta i blocchi del traffico

FIRENZE - Blocco del traffico a Firenze e nei comuni della cintura metropolitana per smog da domani al 21 dicembre. Le limitazioni, che riguardano i centri abitati del capoluogo e dei comuni di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Bagno a Ripoli, scattano in conseguenza della segnalazione dell'Arpat, l'ente ambientale della Regione Toscana, che ieri ha comunicato il raggiungimento di 6 superamenti del valore limite per […]

today16/12/2016