Firenze

3066 Risultati / Pagina 214 di 341

Cultura

A La Compagnia arriva il “Cinema in Famiglia”

FIRENZE - Genitori al cinema mentre i figli suguono i laboratori didattici su temi trattati sul grande schermo. Questo il progetto Cinema in famiglia, proposto dall'Associazione CO-CÓ – Spazio CO-STANZA al cinema La Compagnia dal 15 gennaio al 2 aprile. Cinema in Famiglia si articola in 5 appuntamenti domenicali, dove saranno proiettati in sala 5 film per i grandi mentre nella Saletta MyMovies si svolgeranno 5 laboratori ludico-didattici per bambini, […]

today13/01/2017

News

“Rogo ex Aiazzone, anche Firenze faccia la sua parte” – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - Hanno trascorso la notte al Palazzetto dello sport di Sesto Fiorentino gli stranieri   - 98 in tutto - rimasti senza tetto dopo il rogo di due notti fa dell'ex mobilificio Aiazzone, assistiti dal personale delle protezione civile e della Caritas. La soluzione è stata trovata in extremis, ieri sera, al vertice di una tesa riunione in Prefettura del Comitato per l'ordine e la sicurezza (COSP), e […]

today13/01/2017

Cultura

Al Teatro delle donne la compagnia israelo-palestinese Afrodita

FIRENZE - Sabato 14 gennaio in scena al Teatro Manzoni di Calenzano “Il bambino sogna” dell'autore israeliano Hanoch Levin, con la traduzione e regia di Claudia Della Seta. Sul palco gli attori della compagnia Afrodita di Tel Aviv, che promuove l’incontro, il dialogo e la collaborazione tra israeliani e palestinesi. Una realtà multietnica dove si incontrano esperienze umane, artistiche, e interculturali diverse per creare attraverso il teatro opportunità di integrazione […]

today12/01/2017

News

Rogo a Sesto, 50 stranieri occupano il cortile di palazzo Strozzi

FIRENZE - Momenti di tensione a Firenze per la manifestazione  organizzata samani da una cinquantina di stranieri assieme appresentanti del Movimento di lotta per la casa dopo il rogo nel capannone di Sesto Fiorentino che è costato la vita ad un migrante somalo di 44 anni, Ali Muse. I manifestanti si sono riuniti davanti alla prefettura di Firenze hanno scandito slogan come 'vergogna, vergogna' e hanno esposto alcuni striscioni,  tra […]

today12/01/2017

Cultura

Storia della moda a Firenze, con le foto dell’Archivio Locchi

FIRENZE – Si è inaugurata a Palazzo Pitti, Andito degli Angiolini, il 9 gennaio scorso la mostra dal "Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi": 100 rarissimi scatti dagli anni ’30 ai ’70 del Novecento che raccontano la storia della moda a Firenze attraverso l’obiettivo dei fotografi della ‘bottega’ Foto Locchi. Il progetto nasce dall’incontro tra l’Archivio Storico Foto Locchi (un patrimonio culturale di valore inestimabile tutelato […]

today12/01/2017

News

Moschea, la comunità islamica pronta a fare da sola

FIRENZE - “La moschea si farà dove vogliamo noi”. Dopo gli ultimi tentativi andati falliti in zona Varlungo e in viale Europa per trovare in modo concertato una localizzazione alla moschea cittadina, la comunità islamica fiorentina è pronta a fare da sola per trovare un luogo adatto al centro di preghiera  destinato a diventare il punto di riferimento per 30 mila musulmani dell'area metropolitana. A parlare è l'imam Izzedin Elzir […]

today12/01/2017

News

Atterraggio di emergenza dopo l’impatto con degli uccelli

FIRENZE - Paura ma nessun ferito per l'atterraggio di emergenza stamani di un aereo a causa del cosiddetto bird strike. Il volo Lufhtansa diretto a Francoforte, decollato da Firenze stamani alle 8,27, è stato costretto ad atterrare all'aeroporto pisano Galileo Galiei. S econdo quanto riferito, il pilota avrebbe riscontrato subito dopo il decollo problemi per il cosiddetto bird strike - l'impatto con uno o più uccelli che rischia di danneggiare […]

today11/01/2017

Cultura

A Villa Bardini un ciclo di incontri dediati a Venturino Venturi

FIRENZE - Si inaugura venerdì 13 gennaio, alle ore 16.00, a Villa Bardini Peyron il ciclo di incontri dedicati a Venturino Venturi e alle sue relazioni con i massimi rappresentanti della cultura italiana della seconda metà del Novecento. Protagonista del primo appuntamento è Carlo Sisi, storico dell’arte e presidente del Museo Marino Marini, che parlerà di Carlo Ludovico Ragghianti, tra i più importanti storici e critici dell’arte del Novecento. Il […]

today11/01/2017

Cultura

Al Teatro di Rifredi le “Pecore nere” di Stefano Benni

FIRENZE - Si intitola Pecore nere il nuovo spettacolo di Stefano Benni in scena al Teatro di Rifredi da giovedì 12 a sabato 14 gennaio, con la regia da Alessandro Tedeschi. Valentina Chico, Elisa Benedetta Marinoni, Valentina Virando ed Emanuela Guaiana sono le quattro protagoiste, quattro 'Pecore Nere':  una diva delle telenovelas adultera compulsiva, un’ape operaia con nostalgie leniniste, una labrador a un passo dal manicomio perché, nonostante le attenzioni […]

today11/01/2017