Firenze

3027 Risultati / Pagina 222 di 337

Cultura

Il film su Gabriel Garcia Marquez in anteprima all’Odeon

FIRENZE - Arriva in anteprima mercoledì 16 al cinema Odeon (21.00), "Gabo - La straordinaria vita di Gabriel Garcia Marquez" (v.o. con sottotitoli in italiano), il documentario dedicato alla vita e alla letteratura dello scrittore colombiano. Gabriel García Márquez (1927-2014) è stato la voce dell'America Latina e il testimone dei suoi svariati passaggi politici, non solo da scrittore ma anche da giornalista. Creatore di mondi reali e fantastici, protagonista di […]

today14/11/2016

News

Pedofilia, cinque persone in manette

FIRENZE - Parte da Firenze il nuovo colpo colpo sferzato alla pedopornografia on line: cinque persone sono state arrestate in flagranza e altre 30 sono indagate per detenzione e diffusione di materiale pedopornografico. Le indagini, partite nel 2015 dalla segnalazione di un cittadino livornese che, scaricando musica con un programma di file sharing si era ritrovato sul computer un video pedopornografico. A condurle gli agenti della Polposta Firenze che, come […]

today14/11/2016

News

La protesta anti-Trump scende in piazza a Firenze

FIRENZE - All'insegna dello slogan “not our president”, in circa un centinaio di cittadini statunitensi si sono ritrovati ieri sera per manifestare davanti al Consolato Usa a Firenze. Una fiaccolata silenziosa per ribadire, a pochi giorni dall'elezione di Donald Trump alla presidenza Usa, l'impegno per un “Paese che si riconosce nell'inclusione e nella speranza per il futuro". Organizzata dai Democratici all'estero, la manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi studenti […]

today14/11/2016

Cultura

Il Premio Oscar Pierre Bismuth apre lo Schermo dell’Arte

FIRENZE - Si inaugura con la prima italiana di "Where is Rocky II?", del Premio Oscar Pierre Bismuth,  la 9/a edizione dello Schermo dell'Arte film festival: una serata il cui incasso sarà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto. Dal 16 al 20 novembre a "La Compagnia" in programma film d'artista, documentari, workshop e la mostra "Visio. Outside the black box", curata da Leonardo Bigazzi e dedicata alle opere video di […]

today11/11/2016

Cultura

Instagramers e architetti a passeggio sull’Arno

FIRENZE - Annullata la settimana scorsa a causa dell'allerta meteo, torna domani  la passeggiata fotografica sull'Arno organizzata da Ordine e Fondazione degli Architetti di Firenze insieme alla comunità degli instagramers fiorentini Igers Firenze in occasione del cinquantesimo anniversario dell'Alluvione. Da piazza Strozzi (ore 10 e 14,30), i dall'esondazione del '66. In particolare, le comitive faranno tappa a Ponte Santa Trinita e Ponte Vespucci. Saranno visitati altri siti di interesse architettonico come […]

today11/11/2016

News

Tav e inceneritore, il patto di ferro tra Rossi e Nardella – ASCOLTA

FIRENZE - Avanti tutta su inceneritore, alta velocità, aeroporto di Peretola e nuovo stadio. Si salda il fronte tra Comune di Firenze e Regione Toscana nel sostenere le grandi opere da anni previste per Firenze ma finora rimaste al palo. L'incontro di ieri tra il governatore Enrico Rossi e la dirigenza renziana del Pd toscano e fiorentino - presenti il segretario regionale dem Dario Parrini, quello metropolitano Fabio Incatasciato e […]

today11/11/2016

Cultura

Dai migranti alle case occupate, per il Festival dei popoli

FIRENZE - Case occupate, migranti, detenuti, corruzione, omosessualità, fecondazione assistita questi i temi al centro dei sei i documentari italiani, in anteprima mondiale, in concorso alla 57/a edizione del Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario in programma dal 25 novembre al 2 dicembre. Tra i documentari selezionati 'Castro' di Paolo Civati che racconta la storia dell'omonima occupazione abitativa romana per più di dieci anni rifugio per molte […]

today10/11/2016

Cultura

Al binario 16 per ricordare la deportazione ebraica

FIRENZE - Autorità, cittadini, studenti e rappresentanti della comunità ebraica insieme questa mattina al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella per il ricordo collettivo della deportazione degli Ebrei di Firenze. "Abbiamo bisogno di una memoria prescrittiva, viva, che ci orienti quotidianamente - ha detto Matteo Palanti, in rappresentanza della Città Metropolitana di Firenze - Il ricordo dei nomi, delle vite, ci libera da abitudini che distraggono e rendono […]

today09/11/2016

Cultura

I circoli Arci e l’alluvione: storie di ‘resilienza’

Novaradio ricorda l'alluvione di Firenze nel 50esimo anniversario: dal 31 al 11 novembre, tutti i giorni alle 10.05, attraverso le voci dei protagonisti racconteremo come reagirono le Case del popolo e i circoli Arci del territorio fiorentino quando l'Arno inondò la città. Danneggiati in grande parte dall'alluvione circoli e case del popolo furono infatti in quelle settimane tra i punti di riferimento per il soccorso e il coordinamento degli aiuti […]

today09/11/2016