Firenze

3005 Risultati / Pagina 223 di 334

News

Città e disastri naturali, sindaci del mondo a convegno – AUDIO

FIRENZE - Sarà dedicata alla resilienza delle città rispetto ai disastri naturali e a causati dall'uomo la  2/a edizione di “Unity in Diversity" la conferenza internazionale che riunirà nel capoluogo toscano oltre 60 sindaci da tutto il mondo. L'evento, che si terrà dal 2 al 4 novembre prossimo a Firenze, in concomitanza con le celebrazioni del 50/o dell'alluvione del 1966, si incentrerà principalmente sulle città che quotidianamente devono affrontare problematiche […]

today31/10/2016

News

Un tir carico di mele si ribalta a Scandicci – Foto

SCANDICCI - Un autoarticolato che trasportava un carico di mele si è rovesciato su un fianco questa mattina in via delle Nazioni Unite. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Firenze. Da chiarire la dinamica dell'incidente e la presenza o meno di feriti.      

today31/10/2016

Cultura

I ‘Capolavori a Villa La Quiete’ visitabili fino a gennaio

FIRENZE - E' stata prorogata fino al 15 gennaio "Capolavori a Villa La Quiete. Botticelli e Ridolfo del Ghirlandaio in mostra", l'esposizione aperta da fine luglio a Villa La Quiete, complesso monumentale sulla collina di Castello, di proprietà della Regione Toscana, e gestito, sulla base di un accordo con l'Ateneo, dal Sistema museale dell'Università di Firenze. Alla Quiete è possibile ammirare alcune grandi opere del primo Cinquecento fiorentino e non […]

today31/10/2016

News

Il terremoto fa saltare la Giornata della Protezione Civile

FIRENZE - Vista l'emergenza in corso per il terremoto nel Centro Italia è stata annullata la giornata della Protezione civile e del volontariato in programma per domenica 6 novembre e che avrebbe dovuto essere una parte importante delle iniziative per il 50/o anniversario dell'alluvione di Firenze. L'incontro si sarebbe dovuto in mattinata al Teatro Verdi di Firenze, con l'intervento dei vertici istituzionali della Regione, del Comune di Firenze e del […]

today31/10/2016

News

Al Circolo Vie Nuove i funerali di Giancarlo Brundi

FIRENZE - Si è spento ieri dopo una lunga malattia Giancarlo Brundi, presidente del Circolo ARCI Vie Nuove di Firenze uno dei più grandi del comitato fiorentino. I funerali si terranno al Circolo Vie Nuove oggi pomeriggio a partire dalle 15,15. Alla famiglia il cordoglio e la vicinanza dell'Arci Firenze e del Comune di Firenze. “Il suo impegno politico e civile è sempre stato importante per Firenze” ha commentato il […]

today31/10/2016

Cultura

“Amici Miei”, un tour per riscoprire i luoghi del film

FIRENZE - Il 5 novembre alle 14.30 appuntamento è a Piazzale Michelangelo per “Amici Miei - Alluvionati dentro”, un tour dedicato ai fan della serie di film firmata da Mario Monicelli, per riscoprire i luoghi che furono il set per le riprese del cult. L'iniziativa, ideata e promossa dai curatori della pagina facebook “Conte Raffaello 'Lello' Mascetti”, è stata organizzata proprio a ridosso dell’anniversario dei 50 anni dell’alluvione di Firenze […]

today28/10/2016

News

Tav, le risposte di Ferrovie alle domande di Nardella

FIRENZE - La stazione Foster non si farà perché i costi e la concorrenza di Italo l'hanno resa anti-aeconomica, ma il Comune avrò voce in capitolo per decidere cosa realizzare in quell'area; il tunnel sotterraneo invece si farà per far transitare circa 80 treni al giorno che non fermano a Santa Maria Novella, che però rimarrà centrale come snodo tra AV e treni regionali, dato che sia Campo Marte sia […]

today28/10/2016

News

Smog, dal 1° novembre nuove regole “metropolitane”

FIRENZE  - Limitazioni al traffico in tutti i centri abitati per i mezzi più inquinanti, obbligo di riduzione dell'utilizzo di caldaie, divieto di uso di legname e stufe tradizionali per il riscaldamento: queste le misure contro le polveri sottili che scatteranno al superamento, per 4 giorni consecutivi, del limite giornaliero di 40 mg di Pm10, accompagnato dalla previsione di almeno 3 giornate di cattive condizioni meteo. Il piano entrerà in […]

today28/10/2016

Cultura

A salvare il Ponte Vecchio dai nazisti furono due fiorentini

FIRENZE - Durante l'occupazione tedesca di Firenze nel 1944 il Ponte Vecchio di Firenze non fu risparmiato per rispetto di Hitler per la sua importanza storico-artistica, ma salvato all'ultimo tuffo da due fiorentini. E' la tesi sostenuta, sulla base di nuove testimonianze e documenti, nel libro dal titolo "Di pietra e d'oro. Il Ponte Vecchio di Firenze, sette secoli di storia e di arte" (ed. Maria Cristina de Montemayor) curata […]

today27/10/2016