Firenze

3004 Risultati / Pagina 326 di 334

Cultura

Edoardo Leo al Fiamma per “Noi e la Giulia”

FIRENZE - Sarà l'attore e regista Edoardo Leo a presentare stasera, alle ore 20.15, al Cinema Fiamma (Via Pacinotti, 13), il suo nuovo film "Noi e la Giulia". Tratto dal libro Giulia 1300 e altri miracoli, di Fabio Bartolomei, il film racconta di Diego (Luca Argentero), Fausto (Edoardo Leo) e Claudio (Stefano Fresi), tre quarantenni insoddisfatti e in fuga dalla città e dalle proprie vite, che da perfetti sconosciuti si […]

today25/02/2015

News

27enne scomparsa, rintracciata nella notte

FIRENZE - È stata rintracciata in nottata, su un treno diretto a Firenze, Silvia Spadoni, la 27enne scomparsa giovedì sera da Bientina (Pisa), dopo un litigio con il convivente. Secondo quanto si è appreso, la giovane è stata riconosciuta da un maresciallo dei carabinieri su un treno proveniente da Pisa, poco prima di scendere alla stazione fiorentina di Santa Maria Novella. La donna, che era in buone condizioni di salute, […]

today23/02/2015

News

Tassa di soggiorno. Palazzo Vecchio smentisce albergatori

FIRENZE - Dopo la decisione del Comune di aumentare di 50 centesimi a testa il prezzo di ogni notte trascorsa a Firenze, cresce la protesta degli albergatori che attaccano: “la tassa di soggiorno così come è stata concepita rischia di stroncare la ripartenza e i buoni segnali costituiti da un aumento delle presenze”. L’assessore del Comune di Firenze Perra, artefice dell’aumento della tassa, controbatte portando ad esempio i dati raccolti […]

today20/02/2015

Cultura

Battiato all’Odeon per “Attraversando il Bardo”

FIRENZE - Domenica 22 febbraio (ore 20.15 e 22.30), Franco Battiato sarà al cinema Odeon, insieme a Massimo Stordi dell’Istituto Lama Tzong Khapa e a Guidalberto Bormolini della comunità dei Ricostruttori, per la presentazione del suo nuovo film "Attraversando il Bardo". Il titolo si riferisce al “Bardo Todol”, il testo più noto della letteratura tibetana, che descrive lo stato della mente dopo la morte, nel momento in cui la coscienza […]

today18/02/2015

News

Maggio. Nel 2016 pareggio di bilancio, ma via la danza

FIRENZE - Il pareggio di bilancio del Maggio Musicale Fiorentino  sarà raggiunto nel "2016" così "come previsto dalla legge". La conferma arriva dal sovrintendente della Fondazione, Francesco Bianchi, a margine della presentazione del 78/o festival del teatro. Stamani, ha poi ricordato Bianchi, è stato approvato il budget di spesa del Maggio per il 2015: "Stiamo parlando di una cifra - ha detto il sovrintendente - appena superiore ai 33 milioni […]

today18/02/2015

Cultura

Van Gogh, i capolavori in una mostra multimediale

FIRENZE - Scoprire Van Gogh e il suo mondo in modo affascinante ed educativo. Si inaugura oggi alle 19 nel cuore di Firenze nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte la mostra multimediale “Van Gogh Alive”. Prodotta e realizzata da "Grande Exhibitions" e "Per-lage Grandi Eventi", per la prima volta la mostra sarà integrata in una architettura particolarissima come quella di una chiesa. Utilizzando il sistema SENSO-RY4 che incorpora […]

today16/02/2015

venkmans

Cultura

Live@Novaradio: The Venkmans

È online da oggi, sul canale YouTube di Novaradio, il video di “Juliet The Disco” realizzato live durante l’intervista a L’Ora del Dragone del 30 gennaio 2015 (Ascolta il podcast). "Juliet The Disco” fa parte dell’ultimo lavoro della band fiorentina, “Good morning sun”, uscito a gennaio 2013 (Autoproduzione). I Venkmans nascono nell’autunno del 2010 a Firenze. Quattro ragazzi con precedenti musicali sul territorio si ritrovano insieme con il chiaro intento […]

today12/02/2015

Cultura

Al “Florida” tre giorni con Mario Perrotta

FIRENZE - Si apre stasera, al Teatro Cantiere Florida, la tre giorni dedicata al premio Ubu Mario Perrotta e alla compagnia Teatro dell'Argine, inaugurando così la prima "Monografia di Scena" della stagione 2014/2015. In scena alle 21.00 sul palcoscenico di via Pisana "Italiani Cìncali", dedicato alle vicende degli emigrati italiani nelle miniere del Belgio. In scena Perrotta interpreta il postino, unico uomo rimasto in paese, unico tramite tra le donne […]

today12/02/2015

jeudi cinéma

Cultura

Jeudi Cinéma. Inaugurazione in musica

FIRENZE - Prende il via da stasera la nuova stagione di Jeudi Cinéma, la rassegna dedicata al cinema francese organizzata dall'Institut français di Firenze grazie al contributo del programma If cinema dell’Institut français Paris. Il primo appuntamento sarà stasera alle 18 con l'incontro "Pianista/Interprete. Malipiero, musica indocile"e la proiezione di "Malipiero, lo sconosciuto", di Miroslav Sebestik (FR 2013). Un'intera serata dedicata alla figura del compositore Gian Francesco Malipiero, rimasto nell'ombra […]

today05/02/2015