Firenze

3002 Risultati / Pagina 47 di 334

Cultura

“Tre Rotture”, il logorio della vita di coppia inscena a Rifredi

FIRENZE - Dopo “Alpenstock” e le letture sceniche di “Occidente” e di “Per tutta la mia vita ho fatto solo cose che non sapevo fare” al Teatro di Rifredi torna in scena un testo del francese Rémi De Vos, uno dei più interessanti autori della nuova drammaturgia europea. “Tre rotture”, è il titolo dello spettacolo in scena da stasera a sabato 15 febbraio alle 21 (ingresso ridotto per i soci […]

today11/02/2020

Cultura

“Nelson – Jorit”, al Cinema Stensen il doc sul murale di Piazza Leopoldo

FIRENZE - Un documentario sulla realizzazione del grande murale firmato dallo street artist Jorit, dedicato a Nelson Mandela in piazza Leopoldo, alla scoperta del "dietro le quinte" del progetto che ha rivoluzionato lo skyline della zona. È Nelson – Jorit e il condominio dei diritti (32′) realizzato dal fiorentino Omar Rashid in proiezione domani, martedì 11 febbraio, alle 19.00 al Cinema Stensen di Firenze (ingresso libero). Il documentario registra le […]

today10/02/2020

Senza categoria

Kurt Cobain e la scena grunge in mostra a Palazzo Medici Riccardi

FIRENZE - Oltre 80 foto, tra cui alcune inedite, che raccontano la storia del grunge e del suo più noto protagonista Kurt Cobain, divenuto simbolo della controcultura americana degli anni '90. È la mostra fotografica 'Peterson - Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution', a cura di 'Ono arte contemporanea',  in programma dal 7 marzo al 14 giugno nelle sale di Palazzo Medici Riccardi a Firenze. […]

today06/02/2020

Cultura

La solidarietà tra uomo e ambiente nell’istallazione di Tomàs Saraceno a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Tre grandi sfere specchianti appese nel cortile di Palazzo Strozzi come punto di partenza per una riflessione sui temi della sostenibilità e sul rapporto tra arte e scienza. Si intitola 'Thermodynamic Constellation' l'installazione di Tomàs Saraceno, protagonista della prossima mostra ospitata da Palazzo Strozzi dal 22 febbraio al 19 luglio (Ingresso ridotto a 10euro per  soci Arci). Presentata oggi e realizzata grazie alla Fondazione Cr Firenze, l'istallazione sarà […]

today05/02/2020

Cultura

Uffizi, 2019 da record. Schmidt: “Il coronavirus non ferma la crescita”

FIRENZE - Quasi 4,5 milioni di visitatori e 35 milioni di ricavi. Un 2019 da record per le Gallerie degli Uffizi, che si confermano come il museo più visitato in Italia e tra i primi 10 al mondo. Se nell'ultimo anno Uffizi, Giardino di Boboli e Palazzo Pitti hanno registrato un aumento dei visitatori del 6,1% e di ricavi del 3,2%; rispetto al 2014, l'anno precedente all'entrata in vigore della […]

today03/02/2020

Cultura

Le culture afro-discendenti al centro del Black History Month

FIRENZE - Si intitola 'Obbligato', per far riflettere sugli obblighi sociali, morali e comuni che fondano il cosmopolitismo, la quinta edizione del 'Black history month Florence', in programma a Firenze dal 1 febbraio al 2 marzo. Il festival dedicato a promuovere la cultura 'black' e la diversità delle culture afro-discendenti nel contesto italiano ha in programma oltre 50 eventi, in più di 40 spazi diversi, organizzati in collaborazione con varie […]

today30/01/2020

Cultura

Cavea e giardini dell’Argingrosso, le novità dell’Estate Fiorentina 2020

FIRENZE - Una programmazione e un investimento economico speciale per la cavea del Teatro del Maggio, riaperta l'anno scorso dopo anni di inutilizzo, e un bando speciale dedicato ai giardini dell'Argingrosso, con l'obiettivo di animare una zona periferica della città. Sono queste le novità per l'Estate Fiorentina 2020 annunciate oggi dall'assessore alla cultura del comune di Firenze Tommaso Sacchi. A gestire il teatro all'aperto sul tetto del Maggio sarà MuSe, […]

today29/01/2020

Cultura

“Dreams of human rights”, al via la stagione 2020 del Teatro delle Spiagge

FIRENZE – I diritti delle donne, dei migranti, della comunità lgbt e dei bambini, ma anche l'antifascismo e l'antimafia. Sono i temi al centro della stagione 2020 del Teatro delle Spiagge di Firenze, firmata dalla compagnia Teatri d'Imbarco con la direzione artistica di Nicola Zavagli e Beatrice Visibelli intitolata “Dreams of human rights”. Proprio nel segno dell'impegno civile si inaugura il cartellone: giovedì 30 gennaio in scena La luna di […]

today28/01/2020

Cultura

Da Konchalovsky a Ceccherini, ospiti e proiezioni speciali al cinema La Compagnia

FIRENZE - Una masterclass e proiezioni speciali, per il pubblico e per le scuole con ospiti alcuni protagonisti del cinema nazionale e internazionale. Appuntamento con due giornate da non perdere oggi e domani al cinema La Compagnia: si parte con il regista russo Andrei Konchalovsky, ospite da stamattina nella sala di via Cavour per presentare "Il Peccato. Il furore di Michelangelo". Uscito nelle sale lo scorso novembre, e girato in […]

today28/01/2020