Firenze

3002 Risultati / Pagina 96 di 334

Cultura

Pico della Mirandola morì avvelenato, lo dice uno studio di università e RIS

PISA -  Il 17 novembre del 1494 moriva a Firenze, in circostanze misteriose e a soli 32 anni, il grande umanista e filosofo Pico della Mirandola, famoso per la proverbiale memoria. A più di 500 anni di distanza, lo studio dei suoi resti conservati in un chiostro vicino alla basilica fiorentina di San Marco ha rivelato che il decesso fu provocato non da sifilide ma da un avvelenamento da arsenico. […]

today15/11/2018

News

“Insultata e presa in giro perché nera”. la denuncia di una giornalista del Nyt

FIRENZE - Firenze città razzista: la denuncia arriva da Oltreoceano da , giornalista del New York Times, in un suo articolo racconta al mondo di una Firenze indegna, razzista e discriminatoria. E’ questo il ricordo della bellissima ragazza di colore, che per sei mesi ha vissuto in riva all’Arno da studentessa della New York University. Tanto da farle dire di aver scoperto solo in Italia cosa fosse il razzismo. Così […]

today15/11/2018

Cultura

Mama Marjas, Don Ciccio ballerini e Dj all’Exfila per African Party Tour

FIRENZE - L'Italia e l'Africa danzano insieme e il mondo cambia, è il claim dell'African Party Tour, la grande festa dedicata all'integrazione che venerdì sera dalle 22.00 (16 novembre) arriva all'Exfila di Firenze. Sul palco Mama Marjas, regina della Black Music in Italia, da sempre impegnata nel sensibilizzare su temi quali l’ambiente, l’integrazione e la promozione di una società multiculturale insieme al dj e producer Don Ciccio. Con lo sono […]

today14/11/2018

News

Foodora, domani mobilitazione contro il rischio licenziamenti – ASCOLTA

FIRENZE - Per effetto dell'acquisizione di Foodora da parte di Glovo, a Firenze circa 200 ciclofattorini, i cosiddetti 'riders', resteranno senza lavoro dal primo dicembre, quando saranno scaduti i loro contratti: è quanto lamenta il Nidil-Cgil di Firenze, che annuncia un flash mob in una piazza del centro di Firenze per domani, 16 novembre. Il sindacato sostiene che "è trapelata la volontà di Glovo di non voler dare continuità ai […]

today14/11/2018

News

Firenze Città Aperta, si apre il confronto sul candidato sindaco – ASCOLTA

FIRENZE - “Il nostro candidato sindaco per Palazzo Vecchio dovrà essere una personalità inclusiva, capace di riunire a sé le diverse anime della sinistra, con un impegno politico forte sul territorio e stretti legami con la società civile”. Così stamani ai microfoni di Novaradio Sandra Carpi Lapi, una delle coordinatrici di “Firenze Città Aperta”, il cantiere della sinistra cittadina che da quest'estate ha iniziato un percorso di confronto per la […]

today14/11/2018

Cultura

Opere d’arte in tour nelle scuole, al via il progetto Outdoor

FIRENZE - Le opere del Museo del Novecento in tour nelle scuole della città, per insegnare ai giovani il valore dell'arte, la storia delle opere, ma anche le professioni che ruotano intorno alla vita di un museo. È il primo passo del progetto Outdoor, ideato dal direttore artistico del Museo Novecento Sergio Risaliti in collaborazione con l'assessorato all'istruzione del Comune di Firenze per il programma Le Chiavi della Città. Il […]

today14/11/2018

Cultura

“Shame” al Teatro Puccini la danza contro la violenza di genere

FIRENZE - "Shame" come "vergogna", quella che impedisce alle vittime di violenza di denunciare i propri carnefici e che causa la soggezione psicologica prima ancora che fisica. È il titolo della coreografia di Alberto Canestro che la Lyricdancecompany porta in scena al Teatro Puccini stasera alle 21.00. Lo spettacolo è ispirato alla figura di Artemisia Gentileschi, la nota pittrice caravaggiesca divenuta simbolo della lotta alla violenza di genere per il […]

today14/11/2018

News

Strage di Viareggio, udienze al via a febbraio 2019

FIRENZE - E' cominciato stamani davanti alla terza sezione penale della corte di appello di Firenze il processo per la strage ferroviaria di Viareggio che il 29 giugno 2009 costò la vita a 32 persone per l'esplosione del gpl fuoriuscito da un vagone cisterna deragliato alla stazione viareggina. Tutti assenti i 23 imputati, tra cui anche Mauro Moretti -  attualmente a capo di Leonardo-Finmeccanica e condannato in primo grado 7 […]

today13/11/2018

Cultura

Lodo Guenzi in scena per un “Giardino dei ciliegi” contemporaneo

FIRENZE - Al Teatro Niccolini nell’ambito del Festival d'Autunno 2018 / Progetto d’Area Metropolitana, stasera e domani, ore 21, arriva "Il giardino dei ciliegi. Trent’anni di felicità in comodato d’uso" della giovane compagnia bolognese Kepler-452. Una produzione ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, che rilegge il dramma di Čechov in chiave contemporanea attraverso una storia vera: ad interpretare Ljuba e Gaev, i due proprietari terrieri nella Russia prerivoluzionaria caduti in […]

today13/11/2018