griffe

4 Risultati / Pagina 1 di 1

News

Aggressione agli operai de “L’Alba”, sabato manifestazione. Sudd Cobas: “Le griffe si prendano le loro responsabilità, altrimenti faremo noi i nomi” – ASCOLTA

* PRATO - Una manifestazione-corteo per denunciare in modo pubblico e visibile, l'aggressione subita due giorni fa da alcuni operai della stireria L'Alba di Montemurlo (Prato), aggrediti da due persone (tra cui la titolare italiana della ditta) mentre picchettavano in sciopero davanti alla fabbrica contro il rischio di chiusura e licenziamento, ma più in generale la cultura della violenza di cui è espressione. Orario e percorso sono ancora da definire, […]

today17/09/2025

News

Denunciati due specialisti della contraffazione: “Copie quasi uguali”

PRATO - Migliaia di accessori, fibbie, tracolle, nonché pelli e fodere che servivano per realizzare copie quasi identiche di pezzi di alta moda, soprattutto borse, di notissime griffe come Prada, Gucci, Ferragamo, Dior, Chanel, Vuitton e Fendi. A scoprirli e sequestrarli sono stati i carabinieri del nucleo investigativo di Prato, nel quadro di un'indagine dei pm Laura Canovai e Valentina Cosci che ha portato alla denuncia di due italiani, tra […]

today08/02/2018

News

“Un nuovo piano industriale per la pelletteria Il Ponte” – ASCOLTA

FIRENZE - Ancora cattive acque per la storica pelletteria fiorentina “Il Ponte” che a Scandicci produce borse e cartelle di alta qualità con il marchio "The Bridge". L'azienda, dopo tre anni di ammortizzatori sociali, ha annunciato 25 esuberi su 60 unità di personale e l'avvio della cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale. "Serve un piano industriale che possa non solo evitare i licenziamenti, ma anche ridare slancio all'azienda e valore […]

today26/07/2016

News

50.000 abiti contraffatti sequestrati tra Prato a Roma

PRATO - Maxi operazione anticontraffazione condotta da Guardia di Finanza e procura pratese: sequestrati quasi 50.000 capi di abbigliamento falsificati, soprattutto jeans dei marchi Imperial e Please -  per un valore da 1,2 milioni di euro. Venticinque le persone denunciate, per lo più cinesi ma anche italiani. L'indagine  ha permesso di individuare due canali di 'rifornimento': uno dalla Cina con destinazione Roma, uno pratese dove i capi erano riprodotti nei […]

today09/12/2015