inquinamento

15 Risultati / Pagina 1 di 2

News

“Per un clima di pace”, questo fine settimana torna la campagna “Puliamo il mondo” con oltre 100 eventi in Toscana – ASCOLTA

  TOSCANA - Torna 'Puliamo il mondo', la storica campagna di Legambiente che da 31 anni coinvolge volontarie e volontari di tutta Italia per ripulire strade e piazze, angoli delle città, parchi urbani, ma anche sponde di fiumi e spiagge da rifiuti abbandonati. Quest’anno le giornate clou della campagna saranno i giorni 22, 23, 24 settembre, con un fitto calendario di eventi, quasi 100 in tutta la Toscana, consultabili sul […]

today21/09/2023

News

Mare toscano, i dati 2023 di Goletta Verde: “Alle foci dei fiumi l’80% dei campioni è fuori norma” – ASCOLTA

  TOSCANA - L’80% delle acque costiere toscane alle foci dei fiumi risulta oltre i limiti di legge: è l'allarmante risultato che emerge dai dati del campionamento effettuato tra il 19 e il 21 giugno da Legambiente in occasione della campagna annuale "Goletta verde" che in questi giorni fa tappa in Toscana. Dei 20 campioni esaminati 17 sono stati prelevati in foce di fiumi o canali e 3 a mare.. […]

today05/07/2023

News

Smog e mobilità. Legambiente: “Firenze migliora, ma bisogna accelerare su tpl, mobilità sostenibile e scudo verde” – ASCOLTA

  FIRENZE - Promossa con riserva: è in sintesi il giudizio che si potrebbe trarre per Firenze dai risultati della campagna "Clean cities" di Legambiente, che esamina i dati e le politiche che riguardano la riduzione delle emissioni inquinanti e le politiche che le favoriscono, in particolare quelle della mobilità. Il capoluogo toscano, dove ieri ha fatto tappa la campagna - che mette in fila molte altre città italiane ed […]

today02/03/2023

News

Inquinamento: Isde “Livelli di biossido di azoto troppo alti, rischi per la salute. Blocco euro 5? Puntare su bici e trasporti pubblici” -ASCOLTA

FIRENZE- Dal 1 marzo a Firenze entrerà in vigore il blocco diesel euro 5 a causa dello sforamento dei livelli di biossido di azoto. "A Firenze ci sono stati interventi importanti per la riduzione del biossido di azoto ma purtroppo rimaniamo sulla media di 45 microgrammi al metro cubo che da un punto di vista sanitario non è sicura, " spiega Maria Grazia Petronio, referente toscana Medici per l'ambiente ai […]

today19/01/2023

News

Smog in Toscana, lento miglioramento ma ancora criticità – ASCOLTA

FIRENZE - La situazione della qualità dell'aria in Toscana è in "lieve miglioramento", ma restano alcune criticità: lo sforamento di ozono oltre il limite di legge nell'area di Lucca, della Maremma (Grosseto), di Settignano (Firenze), di Montecerboli (Pisa) e Montale (Pistoia), ad esempio, oppure il superamento del Pm10, ovvero le polveri sottili a Capannori (Lucca) e del biossido di azoto nella centralina fiorentina su viale Gramsci. Sono questi i dati […]

today29/01/2020

News

Smog, scatta il divieto di circolazione dei mezzi più inquinanti fino al 12 gennaio

FIRENZE - Blocco dei mezzi più inquinanti a Firenze e parte della provincia da domani al 12 gennaio: è quanto prevedono le ordinanze antismog, a tutela della salute dei cittadini, adottate da Palazzo Vecchio e dai Comuni di Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci e Bagno a Ripoli. Le limitazioni sono valide per i motocicli a due tempi Euro 1, per le autovetture a benzina Euro […]

today07/01/2020

News

Arcipelago pulito fase 2, si amplia il progetto dei “pescherecci spazzini” – ASCOLTA

TOSCANA- Riparte e si amplia "Arcipelago Pulito", il progetto sperimentale toscano preso a modello dall'Unione europea e dal Governo e Parlamento italiano per contribuire a ripulire dalle plastiche il mare facendo squadra con i pescatori. Il nuovo protocollo di intesa, firmato oggi a Firenze, vede aggiungersi alla città capofila, Livorno, anche altri importanti comuni marittimi: Viareggio, Porto Santo Stefano e Porto Ercole sull'Argentario, Castiglione della Pescaia e Piombino. In tutto […]

today11/11/2019

News

Smog, trend in miglioramento ma ancora molte ombre – ASCOLTA

TOSCANA - Le città hanno bisogno di aria pulita: è ancora una volta Legambiente a dircelo con il suo dossier Mal’Aria 2019 – “La mobilità urbana al centro del risanamento”, il rapporto sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane. Nell’analisi portata avanti come Legambiente nelle campagne annuali “PM10 ti tengo d'occhio” e “Ozono ti tengo d’occhio”, che monitorano l'andamento giornaliero dei capoluoghi di provincia si è tenuto conto delle stazioni di fondo […]

today29/01/2019

News

Microplastiche, il mare toscano è tra i più inquinati del mondo

ISOLA D'ELBA - "Si stima che, nelle acque dell'Arcipelago Toscano, la plastica in superficie raggiunga picchi di densità pari a 10 kg/km quadrati, una delle concentrazioni più elevate nel Mar Mediterraneo e negli oceani di tutto il mondo". E' quanto reso noto durante la tappa elbana del 'Pelagos Plastic Free', progetto per la raccolta di microplastiche in mare e che ne misura l'impatto sulla fauna marina nel Santuario dei cetacei. […]

today18/07/2018

0%