liberazione

54 Risultati / Pagina 3 di 6

News

“La Libertà è Resistenza”, anche Piero Pelù per il 25 aprile di Arci Firenze e Novaradio

FIRENZE - Per la prima volta non potremo essere in piazza insieme per la festa della Liberazione. Novaradio e Arci Firenze però non rinunciano a celebrare il giorno più bello dell'anno e così sabato 25 aprile festeggeremo in diretta sui social e "on air" con un palinsesto ancora più ricco del solito. Al centro della giornata, dalle 16:00 in poi, in diretta sul profilo facebook di Arci Firenze e in […]

today24/04/2020

News

“Vi racconto mia mamma, la partigiana Angela” – ASCOLTA

FIRENZE - Ci sarà un simbolico "passaggio storico" domenica prossima alle 10,30 sull'arengario di Palazzo Vecchio, in occasione delle celebrazioni del 75/o anniversario della Liberazione di Firenze. A parlare dal "palco" che tradizionalmente ospita la cerimonia "istituzionale" saranno, oltr al sindaco Dario Nardella, l'ex partigiano "Marco", Leandro Agresti, tra i primi a salire su Monte Morello per cacciare i tedeschi che nell'agosto '44 ancora cannoneggiavano Firenze, seguito dall'intervento di Riccardo […]

today09/08/2019 2

News

Liberazione Firenze, sull’arengario il racconto dei partigiani “Marco” e “Angela”

FIRENZE - Un intervento del sindaco Dario Nardella e la testimonianza di due partigiani saranno al centro delle celebrazioni per il 75mo anniversario della Liberazione di Firenze, in programma domenica 11 agosto. Il primo evento della giornata si terrà alle 7 a Palazzo Vecchio, quando ci saranno i rintocchi della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo, che fa annunciò alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia. Inizio […]

today07/08/2019

News

Addio a Liliana, staffetta partigiana e decana dell’Anpi

FIRENZE  - E' morta Liliana Benvenuti, 96 anni, figura storica della Resistenza fiorentina, ex staffetta partigiana detta Angela, già presidente della sezione dell'Anpi Oltrarno. L'annuncio della morte è stato dato dall'Anpi di Firenze. "Liliana - ricorda l'Anpi sul suo profilo FB - si avvicinò alla Resistenza per slancio umano e senza avere ancora una vera coscienza politica, per rifiuto di quel regime che aveva portato alla guerra, per l'impossibilità morale […]

today20/06/2019

News

25 aprile: il palinsesto speciale di Novaradio per la Liberazione

Anche Novaradio celebra a modo suo il 25 aprile con una programmazione dedicata al giorno della Liberazione: andranno in rotazione dalle 9 alle 18 “Tracce resistenti”, 15 brevi racconti delle stragi nazifasciste nel territorio fiorentino e “Se non li conoscete”, letture per non dimenticare gli orrori del fascismo (www.novaradio.info/se-non-li-conoscete-scritti-e-testimonianze). Anche la selezione musicale sarà a "tema resistente" nelle fasce orarie dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 20, così […]

today24/04/2019

News

Liberazione, domani si “scopre” il murale dedicato al partigiano Sarti – ASCOLTA

FIRENZE- "Il 25 aprile non è solo una festa nazionale ma è anche una festa profondamente legata ai valori di Firenze. In piazza della Signoria mi auguro di trovare tanti cittadini con il tricolore perché questa è la festa di tutti". Alla vigilia delle festa della Liberazione, il sindaco di Firenze Dario Nardella torna sulla polemica rigurdao le celebrazioni del 25 aprile per invitare a tutti, forze politiche e istituzioni, […]

today23/04/2019

Cultura

“Passi Liberi”, la passeggiata di Arci Firenze sulla scia della resistenza

FIRENZE - Un cammino per conoscere e rendere omaggio a quanti, nella nostra città, hanno dato la propria vita per la Liberazione di Firenze e del Paese. Si intitola "Passi Liberi" la passeggiata organizzata da Arci Firenze in occasione del 25 Aprile. La camminata si articola lungo un itinerario di circa 10 km, con diverse soste e pause, che ne fanno una camminata adatta a famiglie, bambini e anziani. Si […]

today23/04/2019

Cultura

Musica, camminate e pranzi per il 25 Aprile di Arci Firenze

FIRENZE - In un momento in cui valori fondanti del nostro Paese, come l’antifascismo, la solidarietà e l’antirazzismo sono quotidianamente messi sotto attacco, festeggiare la Liberazione del Paese dal nazifascismo assume un significato ancora più forte e profondo. Proprio per testimoniare la centralità che questi valori rivestono nella vita dell'Arci, il Comitato fiorentino e i sui circoli stanno dando vita a una moltitudine di eventi, dai più tradizionali a quelli […]

today23/04/2019

News

“Le istituzioni sono antifasciste. E il 25 aprile va festeggiato”

STAZZEMA -  "Le istituzioni sono di fatto antifasciste. Oggi ricordiamo un crimine efferato in cui sono state uccise in modo spietato 560 persone. Dobbiamo ricordarci che la nostra Costituzione si fonda sull'antifascismo, sulle libertà individuali, sulla libertà di pensiero, sul pluralismo dell'informazione". Lo ha detto il presidente della Camera Roberto Fico parlando con i giornalisti a margine della sua visita a Sant'Anna di Stazzema (Lucca), teatro della strage nazifascista compiuta […]

today12/04/2019