liberazione

43 Risultati / Pagina 3 di 5

News

Liberazione di Firenze, domani anche un ex presidente sudafricano alle celebrazioni

FIRENZE - Avranno un ospite del tutto particolare, quest'anno, le celebrazioni per la della Liberazione di Firenze, a 74 anni dalla battaglia con cui le truppe partigiane cacciarono dalla città le milizie nazifasciste in ritirata, riconquistando dopo 20 anni di dittatura la libertà negata per 20 anni. L'ex presidente della repubblica sudafricana dal 2008 al 2009 Petrus Kgalema Motlanthe, storico collaboratore di Nelson Mandela, presenzierà alle celebrazioni: l'ex capo dello […]

today10/08/2018

Cultura

Liberazione. Da piazza Poggi a Buh il 25 aprile di Arci Firenze

FIRENZE - Tante le celebrazioni organizzate da Arci Firenze e dai suoi circoli per festeggiare la Liberazione dal nazi-fascismo. Al centro il classico Pranzo Antifascista in piazza Poggi a Firenze (ore 12.00), organizzato dal Comitato ARCI Firenze, dall’URL San Niccolò, da ANPI Firenze, CGIL, Rete Studenti Medi, Studenti di Sinistra, Udu Firenze Sinistra Universitaria. Quest’anno, il pranzo prende il nome dalla raccolta di firme “Mai più fascismi mai più razzismi“(che […]

today24/04/2018

Cultura

Liberazione al cinema con “Il Patto della Montagna” – ASCOLTA

FIRENZE - A guerra aperta, tra il 1943 e il 1945, nel Biellese si conducono trattative segrete tra imprenditori tessili, operai e partigiani per tutelare la produzione e ottenere migliori condizioni lavorative. Si arrivò ad un risultato straordinario: la parità salariale tra donne e uomini, una conquista che a livello internazionale sarà raggiunta solo negli anni ‘60. A raccontare l'incredibile vicenda è "Il Patto della Montagna" il documentario in proiezione […]

today24/04/2018

Cultura

L’antifascismo e la Liberazione nel quartiere Puccini, oggi l’evento

FIRENZE - Musica, parole e testimonianze per tenere insieme la memoria delle lotte antifasciste nel quartiere e l'impegno odierno contro il fascismo ed il razzismo, per la difesa e l'attuazione della Costituzione. “L'impegno del rione e della città contro il fascismo ed il razzismo, ieri ed oggi", l'evento che La Rete Antifascista di San Jacopino-Puccini-Porta al Prato e l'ANPI Firenze, con l'adesione di Arci, Camera del Lavoro CGIL , Fiom/Cgil […]

today23/04/2018

Cultura

Vicchio celebra la Liberazione al Circolo ARCI del Cistio

Si svolgerà Sabato prossimo 9 Settembre, presso la "Porta del Parco della Memoria di Monte Giovi" al Circolo ARCI del Cistio a Vicchio, una giornata interamente dedicata al 73esimo anniversario della Liberazione di Vicchio. L'evento è organizzato dalla sezione ANPI "Mario Gambi" di Vicchio in collaborazione con il Circolo Arci del Cistio ed inizierà nel pomeriggio con i saluti istituzionali e la presentazione della ricerca sulla diffusione dell’estremismo di destra sul web […]

today06/09/2017

News

Celebrazione franchi tiratori, Anpi “un oltraggio alla liberazione”

FIRENZE - “Celebrare chi svendette il nostro paese ad Hitler e in nome di questo compì atti disumani, sparando anche su donne e bambini proprio durante la liberazione, è intollerabile e secondo noi è illegale.” lo ha detto il neo presidente provinciale di Anpi Luigi Remaschi riguardo alla celebrazione che avverrà al Cimitero di Trespiano dedicata ai caduti della Repubblica Sociale Italiana lo stesso giorno in cui la città di […]

today10/08/2017

News

73° Liberazione, quest’anno le celebrazioni senza ‘Pillo’

FIRENZE - Saranno i rintocchi della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città il ritorno alla libertà, ad inaugurare domani al e 7 come di consueto le celebrazioni del 73esimo anniversario della Liberazione di Firenze. Alle 10 in piazza dell’Unità italiana è invece prevista la deposizione di una corona di alloro da parte delle autorità civili, religiose e militari al […]

today10/08/2017

Cultura

Agli Uffizi immagini, filmati e uno spettacolo per la ‘notte della memoria’

FIRENZE - Anche quest'anno le Gallerie degli Uffizi ricordano la notte tra il 3 e 4 agosto del 1944 quando ponti sull'Arno, eccetto Ponte Vecchio ovviamente, ed interi edifici del centro medievale vennero minati e rasi al suolo dalle truppe tedesche in ritirata per rallentare l'avanzata degli Alleati Quest'anno il ricordo per la 'notte della memoria'  è affidato, oltre a materiale fotografico e cinematografico di archivio, a una rappresentazione teatrale […]

today01/08/2017

Cultura

La storia di Sinigaglia, negro ebreo comunista, per festeggiare la Liberazione

SAN CASCIANO V.P. (FI) - Va in scena stasera, alle 21.45 nell'arena estiva dentro le mura, nell'ambito delle celebrazioni per la Liberazione del comune di San Casciano in Val di Pesa, "Alessandro Sinigaglia - Negro Ebreo Comunista" lo spettacolo di e con Marco Bianchini, Roxana Iftime e Matteo Pecorini, ispirato al libro omonimo di Mauro Valeri. Il testo ripercorre la storia della Resistenza in Toscana e la vicenda di uno […]

today27/07/2017

0%