mostra

138 Risultati / Pagina 10 di 16

Cultura

La storia della moda fiorentina in mostra a Palazzo Pitti

FIRENZE - Cento rarissimi scatti dagli anni '30 ai '70 del Novecento, per raccontare la storia della moda a Firenze attraverso l'obiettivo dei fotografi della Foto Locchi. E' l'esposizione "Fashion in Florence", presentata oggi a Palazzo Pitti e aperta fino ad aprile 2017. Tre le sezioni della mostra: le botteghe artigiane e i  brand emergenti della moda fiorentina; le sfilate di moda dai primi eventi del dopoguerra all'evento della sala […]

today09/01/2017

Cultura

Alla Specola la mostra su astronomia e fisica a Firenze

FIRENZE - Da Galileo a Enrico Fermi, un percorso attraverso le tappe fondamentali della storia della città in rapporto all’astronomia e la fisica. Questa la proposta della mostra “Astronomia e Fisica a Firenze. Dalla Specola ad Arcetri”, che si inaugura stasera alle 17, al Museo della Specola. L’esposizione - in programma fino al 19 marzo - è ospitata alla Specola, dove questa appassionante storia ebbe inizio nel lontano 1775 con […]

today21/12/2016

Cultura

A Livorno, scompare l’ultima testimone della deportazione

CECINA (LI) - Si è spenta ieri a Cecina Matilde Beniacar, ultima vittima e testimone della Comunità Ebraica livornese sopravvissuta alla deportazione nazifascista nei campi di sterminio. Nata a Smirne (Turchia) il 18 gennaio 1926, si rifugiò a Livorno dopo la rivoluzione di Ataturk. Arrestata con la famiglia il 25 gennaio 1944, trascorse 15 giorni al campo di Fossoli per poi essere trasferita ad Auschwitz-Birkenau, e ancora a Gusen, Bergen […]

today20/12/2016

Cultura

Uffizi, nasce lo spazio permanente per le mostre temporanee

FIRENZE - E' interamente dedicato alle mostre temporanee il nuovo spazio, realizzato nell’aula magliabechiana della galleria degli Uffizi. In questo periodo lo spazio ospita “La tutela tricolore”, esposizione dedicata all’attività per il recupero delle opere d’arte nel corso degli anni effettuato del Comando tutela del patrimonio culturale dei Carabinieri a livello nazionale. Il percorso si articola in otto sezioni che raccontano i crimini contro il patrimonio culturale – da quelli […]

today20/12/2016

Cultura

“Klimt Experience”, viaggio in hd tra i capolavori dell’artista

FIRENZE - Immergersi letteralmente in opere come "Il Bacio", "L’Albero della vita", "Giuditta" di Klimt. Questa la proposta di "Klimt Experience", l'evento espositivo dedicato alla vita e all'opera dell'artista viennese, in programma fino al 2 aprile 2017 all'auditorium di Santo Stefano al Ponte. Le figure e i paesaggi di Klimt saranno i protagonisti assoluti di una nuova rappresentazione multimediale, con oltre 700 immagini selezionate riprodotte dal sistema Matrix X-Dimension, progettato […]

today28/11/2016

Cultura

“Ecosistemi”, in mostra l’arte che avvicina alla natura

FIRENZE - La riduzione dei rifiuti, il riciclo, la sostenibilità ambientale e il rapporto Uomo-Natura. Questi i temi al centro di "Ecosistemi", la mostra in programma che si inaugura oggi alle 18.30 e prosegue fino al 28 Febbraio 2017 presso la Fondazione Biagiotti Progetto Arte (via delle Belle Donne 39/r – Firenze) acura di Carlotta Mazzoli e Silvia Bellotti. Attraverso le opere di otto artisti internazionali Ecosistemi punta a far […]

today24/11/2016

Cultura

A Villa Strozzi una mostra evento per “Salvare le Apuane”

FIRENZE - E' in programma dal 12 al 22 novembre presso la Limonaia di Villa Strozzi la mostra evento “Salviamo le Apuane”, organizzata dal movimento “Salviamo le Apuane”, con il patrocinio del Quartiere 4 del Comune di Firenze. In mosta una serie pannelli illustrativi affiancati dalle opere fotografiche, video e sonore di 8 artisti che hanno lavorato appositamente su questo tema, per raccontare il disastro apuano e le proposte per […]

today10/11/2016

Cultura

Uffizi, torna l’Adorazione dei Magi e nasce il piano del Rinascimento

FIRENZE - Il rientro in Galleria dell'Adorazione dei Magi, il capolavoro di Leonardo da Vinci, e la rivoluzione degli spazi del museo. Questo quanto annunciato oggi dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt in un'intervista rilasciata all'ANSA. Da svariati anni in restauro all'Opificio delle pietre dure per la progressiva perdita dei colori, l'Adorazione dei Magi, tornerà intorno a Pasqua e sarà al centro di una esposizione a lui dedicata. […]

today07/11/2016

Cultura

50/o alluvione, in mostra filmati inediti e opere di Kiefer e Isgrò

FIRENZE - La città invasa dalle acque dell'Arno, le botteghe distrutte, i libri emersi dal fango. In occasione del 50/o anniversario dell’Alluvione, in Palazzo vecchio si apre “Alfabeti sommersi” un’iniziativa organizzata dall'associazione MUS.E per ricordare quei giorni e proporre una riflessione artistica sul tema della memoria e del libro. Negli spazi della sala d'Arme che si affaccia su piazza Signori sarà visibile un docufilm inedito e immersivo con immagini inedite […]

today02/11/2016