partigiani

15 Risultati / Pagina 2 di 2

News

I giovani d’oggi come “Partigiani della memoria” – ASCOLTA

FIRENZE - Ricordare le 822 stragi nazifasciste in Toscana, di cui 61 raccontate in modo dettagliato, anche attraverso una rappresentazione di teatro civile sulla strage di Vallucciole (Arezzo) avvenuta il 13 aprile 1944: è quanto proposto oggi al teatro la Compagnia di Firenze in vista delle celebrazioni del 25 aprile. Il titolo dell'evento "Partigiani della Memoria. Le stragi e le violenze nazifasciste in Toscana" ricalca il nome del libro realizzato […]

today16/04/2019

News

73° Liberazione, quest’anno le celebrazioni senza ‘Pillo’

FIRENZE - Saranno i rintocchi della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città il ritorno alla libertà, ad inaugurare domani al e 7 come di consueto le celebrazioni del 73esimo anniversario della Liberazione di Firenze. Alle 10 in piazza dell’Unità italiana è invece prevista la deposizione di una corona di alloro da parte delle autorità civili, religiose e militari al […]

today10/08/2017

Cultura

All’Arci Vie Nuove la “lettera non scritta” per comprendere la Resistenza

FIRENZE - Una lettera che “non è mai stata scritta” diretta ai protagonisti della resistenza italiana come Iris Origo, Federico Chabod, Alcide Cervi, Beppe Fenoglio, Gigi Meneghello per interrogarsi sul senso del 25 aprile e su come riproporre ai giovani l'entusiasmo e l'energia che infiammò i giovani di settant'anni fa nell'impeto della guerra di Liberazione. E' “I nostri giorni migliori, lettera non scritta sulla resistenza”, lo spettacolo che Teatro Solare […]

today27/04/2017

News

25 aprile, l’appello del partigiano: “Punire l’apologia di fascismo”

FIRENZE - "Chi si è provato a toccare la Costituzione in questo Paese ha sempre perso". Il riferimento all'aspra battaglia referendaria dello scorso dicembre è tornato centrale nelle dichiarazioni del partigiano Silvano Sarti, 92enne presidente onorario dell' Associazione nazionale partigiani, che ha parlato ieri in piazza Signoria, in conclusione della cerimonia ufficiale di celebrazione del 25 aprile. Nelle parole di Sarti anche altre "sferzate" alla politica e ai partiti: "A […]

today26/04/2017

News

Oltraggio alle tombe dei partigiani Fnciullacci e “Potente”

FIRENZE - Scoperti stamani nel cimitero di Soffiano a Firenze gli atti di vandalismo, avvenuti probabilmente nei giorni scorsi, con cui sono state danneggiate le tombe di due partigiani. Vittime degli scempi i sepolcri di Bruno Fanciullacci, coinvolto, nel 1944, nell'assassinio di Giovanni Gentile, e di Aligi Barducci, detto 'Potente'. Sarebbe stato un familiare di Fanciullacci a notare che era stato rotto il lume di entrambe le tombe e che […]

today02/11/2016

News

Deportazione degli ebrei, Firenze non dimentica

FIRENZE - Sono passati 72 anni da quel triste 9 novembre del 1943, giorno in cui dalla stazione di Santa Maria Novella di Firenze partì il primo convoglio ferroviario della deportazione degli ebrei fiorentini. Oggi, sulle banchine del binario 16 da cui partì quel treno, si sono svolge le celebrazioni di commemorazione, alla presenza delle istituzioni e delle autorità civili e religiose, tra cui rappresentanti del Comune di Firenze, della […]

today09/11/2015