Pistoia

100 Risultati / Pagina 4 di 12

Cultura

Una mostra sulla storia della lingua italiana

PISTOIA - Nei mesi conclusivi dell’anno da Capitale Italiana della Cultura, Pistoia dedica all’arte della scrittura la mostra "La Città che scrive. Percorsi ed esperienze dall’età di Cino a oggi", aperta al pubblico da sabato 21 ottobre a domenica 17 dicembre, e il convegno di studi Pistoia e la lingua dell’Italia unita, martedì 14 novembre. I due eventi saranno ospitati in una delle più antiche biblioteche d’Italia, la Forteguerriana, fondata […]

today20/10/2017

Cultura

Lo “spaghetti thriller” anni ’70 protagonista del festival Presente Italiano

PISTOIA - Otto giorni e 33 eventi tra proiezioni, presentazioni, incontri con gli autori e iniziative collaterali diffuse sul territorio. E' questa la 3/a edizione di Presente Italiano, il festival che porta a Pistoia dal 28 al 5 ottobre le opere più interessanti prodotte in Italia nell’ultimo anno tra fiction, documentario, sperimentazione, cortometraggi e animazione. Tra gli ospiti le star dello spaghetti thriller Luc Merenda e Sergio Martino, a cui […]

today18/09/2017

Cultura

“Elettroshock”, Pierpaolo Capovilla inaugura il 10° Tempo Reale Festival

FIRENZE - Sarà il leader de Il Teatro degli Orrori ad inaugurare mercoledì 20 settembre alle 21 a San Salvi, con la performance "Elettroshock" sulle barbare pratiche di contenzione nel disagio psichiatrico, il 10° Tempo Reale Festival. La rassegna, che si svolgerà tra Firenze Prato e Pistoia, celebra anche i 30 anni di attività del centro di ricerca e produzione musicale, e torna in due sezioni, X dal 20 fino al […]

today14/09/2017

Cultura

I grandi dell’arte a confronto con Marino Marini

PISTOIA - Sono i capolavori di Marino Marini, uno degli scultori italiani più amati del '900 al centro della mostra dal 16 settembre al 7 gennaio negli spazi di Palazzo Fabroni per 'Marino Marini. Passioni visive'. Accanto alle 60 opere dello scultore pistoiese anche altre 40, scelte tra i capisaldi della storia della scultura e dei linguaggi espressivi plastici, dagli Egizi agli Etruschi passando per il Medioevo di Giovanni Pisano […]

today14/09/2017

News

Applausi al parroco pro-migranti, fischi per Forza Nuova

PISTOIA - Folla alla Messa che don Massimo Biancalani, il prete che ha accompagnato alcuni migranti in piscina suscitando polemiche, ha concelebrato ieri a Vicofaro con il vicario del vescovo, Patrizio Fabbri. Un lungo applauso dei fedeli lo ha accolto all'inizio della Messa. Il sacerdote aveva salutato tutti i parrocchiani all'ingresso della chiesa, stringendo loro la mano così come ha fatto con la ventina di esponenti di Forza nuova che […]

today28/08/2017

News

Forza Nuova minaccia di presidiare la messa del parroco pro-migranti

PISTOIA - Non si fermano le provocazioni di Forza Nuova in Toscana: stavolta nel mirino dei neofascisti finisce don Massimo Biancalani, il prete pistoiese che qualche giorno fa è stato sommerso di insulti e commenti xenofobi su FB dopo che aveva postato una foto in cui ritraeva alcuni giovani richiedenti asilo di origine africana mentre si divertivano in piscina. I vertici toscani di dell'organizzazione neofascista hanno chiamato a raccolta i […]

today25/08/2017

Cultura

De Piscopo, Petrella, Graziano per Serravalle Jazz – ASCOLTA

SERRAVALLE PISTOIESE (PT) -  Torna dal 27 al 30 agosto Serravalle Jazz, la rassegna che da 16 anni porta le eccellenze del jazz nostrano alla Rocca di Castruccio. "Arrangiatevi!" è il titolo dell'edizione 2017 dedicata appunto all'arrangiamento, da quello più minimalista del 'duo' a quello più articolato e complesso del 'tentett'. Protagonisti della quattro giorni anche percussionisti e percussioni: il Premio Renato Sellani sarà assegnato infatti al produttore pistoiese di piatti […]

today04/08/2017

Cultura

Murubutu, Benvegnù, Giuliano Scabia per “L’importanza di essere piccoli”

FIRENZE - Torna da stasera, 1 agosto, fino a domenica 6 "L'importanza di essere piccoli", il festival organizzato dall'associazione Arci Sassiscritti, che unisce poesia e musica e dà vita ai piccoli centri dell'Appennino Tosco-Emiliano, tra la provincia di Pistoia e quella di Bologna. Sostenuta tra gli altri da Regione Emilia-Romagna e Arci Bologna progetto Polimero, la rassegna per la settima edizione propone un programma pensato per un pubblico multiforme "che […]

today01/08/2017

Cultura

Il Boldini ‘macchiaiolo’ in mostra nella capitale italiana della cultura

PISTOIA - Sarà ospitata al Museo dell'Antico Palazzo dei Vescovi dal 9 settembre al 6 gennaio la mostra 'Giovanni Boldini. La Stagione della Falconiera' dedicata al periodo toscano e giovanile del maestro ferrarese, in arrivo in occasione di Pistoia Capitale italiana della cultura. Curata da Francesca Dini con Andrea Baldinotti e Vincenzo Farinella, l'esposizione prende ispirazione da un ciclo di pitture murali a tempera che Boldini eseguì sul finire degli […]

today31/07/2017