sesto fiorentino

119 Risultati / Pagina 8 di 14

News

I migranti scampati al rogo occupano l’ex convitto dei gesuiti

FIRENZE - Niente accordo sulle sistemazioni proposte dai servizi sociali, e così circa un'ottantina degli stranieri, profughi e richiedenti asilo rimasti senza un tetto dopo l'incendio che ha distrutto l'ex mobilificio in cui è morto il somalo Ali Muse, si sono mossi dal Palazzetto dello sport di Sesto Fiorentino ed hanno occupato un grande stabile a Firenze, in via Spaventa (zona Parterre), di proprietà dei gesuiti cui fa capo anche […]

today17/01/2017

News

Rogo di Sesto, si cerca una soluzione caso per caso – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - Sono iniziati verso le 9,30 di stamani i colloqui con gli operatori sociali per i circa 100 migranti che giovedì notte sono scampati al rogo dell'ex mobilificio Aiazzone in cui ha perso la vita il somalo Ali Muse. I colloqui serviranno a trovare una soluzione ad hoc per ciascuno di loro: solo due i nuclei familiari (senza figli), 10 donne sole e oltre 80 uomini single, caratterizzati […]

today16/01/2017

News

“Rogo ex Aiazzone, anche Firenze faccia la sua parte” – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - Hanno trascorso la notte al Palazzetto dello sport di Sesto Fiorentino gli stranieri   - 98 in tutto - rimasti senza tetto dopo il rogo di due notti fa dell'ex mobilificio Aiazzone, assistiti dal personale delle protezione civile e della Caritas. La soluzione è stata trovata in extremis, ieri sera, al vertice di una tesa riunione in Prefettura del Comitato per l'ordine e la sicurezza (COSP), e […]

today13/01/2017

News

Rogo di Sesto, ARCI: “Cambiare il modello di accoglienza” – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo il rogo la scorsa notte nel capanonne in via Avogadro, ARCI Toscana e ARCI Firenze esprimono congiuntamente la vicinanza alle persone scampate al rogo, e segnalano la necessità di un cambiamento radicale nelle politiche di accoglienza dei migranti. “Quello che è accaduto a Sesto Fiorentino la scorsa notte è una tragedia immane, che ci interroga nuovamente sul modello di accoglienza prevalente nel nostro Paese, e sulla sua […]

today12/01/2017

News

“Ali è morto per salvare i documenti necessari al ricongiugimento”

FIRENZE - E' morto asfissiato perché ha deciso di rientrare nel capannone in fiamme per recuperare i suoi documenti, importanti perché gli servivano per chiedere di ricongiungersi alla moglie e ai due figli che abitano in Kenya. Così ha perso la vita Ali Muse, il 44enne somalo deceduto nel rogo di ieri notte nel capannone a Sesto Fiorentino, secondo quanto riferito da alcuni testimoni. "Era riuscito a salvarsi dalle fiamme […]

today12/01/2017

News

Rogo a Sesto, 50 stranieri occupano il cortile di palazzo Strozzi

FIRENZE - Momenti di tensione a Firenze per la manifestazione  organizzata samani da una cinquantina di stranieri assieme appresentanti del Movimento di lotta per la casa dopo il rogo nel capannone di Sesto Fiorentino che è costato la vita ad un migrante somalo di 44 anni, Ali Muse. I manifestanti si sono riuniti davanti alla prefettura di Firenze hanno scandito slogan come 'vergogna, vergogna' e hanno esposto alcuni striscioni,  tra […]

today12/01/2017

News

Rogo a Sesto, Falchi chiede aiuto per l’accoglienza – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - "A breve ci confronteremo con la Prefettura, la questione è più urgente ora è trovare una soluzione per le 80 persone che hanno passato la notte in tenda". A parlare è il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, parlando stamani a Novaradio all'indomani dell'incendio scoppiato nella tarda serata di ieri nell'ex mobilificio Aiazzone in via Avogadro a Sesto. Ascolta l'intervista al sindaco Lorenzo Falchi stamani a Novaradio […]

today12/01/2017

Cultura

All’Istituto De Martino si ricorda la Guerra Civile Spagnola

FIRENZE - Una giornata tra musica e teatro domenica 11 dicembre all'Istituto Ernesto De Martino (a Villa San Lorenzo - Sesto Fiorentino), per ricordare la Guerra Civile Spagnola nell'80° anniversario. La giornata è organizzata dall'Istituto in collaborazione con l'associazione Le Radici con le ali e con il contributo dell'ANPI sezione di Sesto Fiorentino, presso la sede dell'Istituto nell'Auditorium della Scuola di Musica. Si parte alle 16.00 con la proiezione del […]

today09/12/2016

News

Richard Ginori, stop alle procedure di mobilità

SESTO FIORENTINO - Primo risultato per i lavoratori della Richard Ginori di Sesto Fiorentino dopo giornate di sciopero e presidi. Nell'ultimo incontro l'azienda ha espresso la disponibilità all'utilizzo di tutti gli ammortizzatori sociali disponibili e l'utilizzo di uscite volontarie dei lavoratori, prima aprire le procedure di mobilità (nei giorni scorsi ne erano state annunciate 87). “Su queste basi – dicono i sindacati - il confronto proseguirà nelle prossime settimane anche […]

today09/12/2016