teatro

440 Risultati / Pagina 16 di 49

Cultura

“Quasi una Vita”, le storie di Giovanna Daddi e Dario Marconcini diventano teatro

FIRENZE - Dal 18 al 22 aprile è in prima nazionale al Teatro Era di Pontedera "Quasi una Vita. Scene dal Chissàdove", con la regia di Roberto Bacci che cura la drammaturgia insieme a Stefano Geraci. Lo spettacolo prende spunto dai ricordi di Dario Marconcini e Giovanna Daddi, una coppia nella vita, nell’intimità delle mura domestiche, così come nell’arte. Un lavoro che parte dal sodalizio storico e artistico di Roberto […]

today16/04/2018

Cultura

“CineMaria”, il cinema diventa teatro con Maria Cassi – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo dal vivo che per tre giorni riporterà il cinema La Compagnia alla sua vocazione teatrale, omaggiando sul palco il grande Cinema, di ieri e di oggi. È "CineMaria", la nuova produzione teatrale targata Teatro del Sale e Fondazione Sistema Toscana, di e con Maria Cassi, insieme all'Ensemble Jazz della Scuola di Musica di Fiesole, diretto dal M° Antonino Siringo e con il M° Marco Poggiolesi alla […]

today16/04/2018

Cultura

Al Teatro Niccolini Marco Baliani guida “I Nuovi” ne La Mandragola

FIRENZE - Da oggi fino al 22 aprile 'I Nuovi', la compagnia dei neodiplomati della Scuola per attori Orazio Costa, è in scena al Teatro Niccolini di Firenze con la Mandragola di Niccolò Machiavelli, per la regia di Marco Baliani. Proprio ai Nuovi è stato affidata a marzo la gestione del Niccolini, primo esperimento in Italia di un gruppo di giovani attori impegnati, a turno, in tutti gli aspetti della […]

today11/04/2018

Cultura

Cora Herrendorf all’Exfila per un seminario sul metodo Stanslawskij

FIRENZE - Sabato 14 e domenica 15 aprile all'Exfila, all’interno della rassegna di teatro e trasformazione sociale “Sussulti”- organizzata dal Coordinamento “Teatro come Differenza”, con "Bottega Del Tempo”, Cirkoloco e Arci Firenze - Cora Herrendorf, pioniera del teatro sociale in Italia, conduce il seminario teatrale della Scuola di Formazione “L'Attore Sciamano”, al centro la memoria emotiva e il metodo stanslawskij - Actor’s Studio. Già impegnata alla fine degli anni settanta […]

today10/04/2018

Cultura

Andrée Ruth Shammah dirige “Cita a ciegas” al Teatro della Pergola

FIRENZE - Un avvincente intreccio di incontri apparentemente casuali dove violenza, inquietudine e comicità serpeggiano dentro rapporti d’amore. È Cita a ciegas (Appuntamento al buio), la pièce del drammaturgo argentino Mario Diament, che arriva al Teatro della Pergola da martedì 10 a domenica 15 aprile tradotta, adattata e diretta Andrée Ruth Shammah. Novità assoluta per l’Italia "Cita a ciegas" è il testo di Mario Diament più rappresentato nel mondo, considerato […]

today09/04/2018

Cultura

Il teatro di Shakespeare unisce Toscana e Corleone contro la Mafia

FIRENZE - I Romeo e Giulietta del Duemila si mettono in scena contro le mafie. La Regione Toscana costruisce, nel nome di Shakespeare, un ponte della legalità tra le scuole del Chianti e Corleone. Si chiama "Romeo & Juliet LAB" ed è un progetto finanziato dalla Toscana che vede protagonisti gli studenti di Barberino, Tavarnelle e Corleone. Le Compagnie teatrali del Regina Margherita di Marcialla e del Teatro Riflesso di […]

today26/03/2018

Cultura

Il circo laboratorio d’integrazione con Aria Network Culturale

FIRENZE - Un percorso gratuito di laboratori multidisciplinari per ragazzi di origine straniera tra circo-teatro-drammaturgia-musica sulle tematiche degli intrecci di culture, dei confini come linee impermanenti, della ricchezza delle contaminazioni culturali. È “Le Vie del Circo. Caleidoscopio, il mondo a rovescio per ritornare dritto” il progetto che Aria Network Culturale in collaborazione con Altro Circo propone da aprile e maggio al circolo Exfila. Il percorso si svilupperà in due mesi […]

today19/03/2018

Cultura

Neri Marcorè e Stefano Bollani per l’Estate Fiesolana 2018

FIRENZE - Svelati oggi i primi nomi dell'edizione 2018 dell'Estate Fiesolana, la rassegna che tra giugno e luglio torna ad animare il Teatro Romano di Fiesole con musica, teatro e danza. Lunedì 2 luglio Neri Marcorè, nelle vesti di cantante e chitarrista, presenterà 'Come una specie di sorriso', omaggio alla musica e alla poesia di Fabrizio De Andrè. Con lui sul palco lo GnuQuartet e l'orchestra sinfonica ArteM. Martedì 10 […]

today14/03/2018

Cultura

La storia di Rita Atria in scena a Rifredi per l’educazione alla legalità

FIRENZE - Roma 26 luglio 1992, una ragazza è affacciata alla finestra del settimo piano di un palazzo. Indossa un pigiama rosa a righe bianche, un regalo di sua cognata Piera. La ragazza è truccata, come se dovesse uscire; vuole farsi trovare bella, quando verranno a recuperare il suo corpo, dopo che si sarà lanciata nel vuoto. Inizia dagli ultimi istanti di vita della diciassettenne collaboratrice di giustizia Rita Atria, […]

today13/03/2018