teatro

440 Risultati / Pagina 48 di 49

Cultura

A Scandicci la festa per i 10 anni di Teatro Sotterraneo

FIRENZE - "Diecisottozero" questo il titolo della due gorni di appuntamenti organizzata al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci, venerdì 27 e sabato 28 marzo, per festeggiare i primi 10 anni di vita di Teatro Sotterraneo. Nato come collettivo di ricerca teatrale a Firenze nel 2004, da Sara Bonaventura, Iacopo Braca, Matteo Ceccarelli e Claudio Cirri, ai quali si unisce in seguito Daniele Villa; Teatro Sotterraneo vanta diversi traguardi, tra […]

today24/03/2015

Cultura

“Piccole Storie Crudeli”, si chiude Intercity Winter

FIRENZE - Ultimo appuntamento questo fine settimana per la stagione invernale del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, Intercity Winter. A chiudere in bellezza saranno i padroni di casa con "Piccole Storie Crudeli" una produzione di associazione Teatro della Limonaia realizzata in collaborazione con il Florence Queer Festival, per la regia, le scene i costumi e le luci di Dimitri Milopulos. Lo spettacolo aveva debuttato nel 2011, in occasione dei […]

today06/03/2015

Cultura

Al “Florida” tre giorni con Mario Perrotta

FIRENZE - Si apre stasera, al Teatro Cantiere Florida, la tre giorni dedicata al premio Ubu Mario Perrotta e alla compagnia Teatro dell'Argine, inaugurando così la prima "Monografia di Scena" della stagione 2014/2015. In scena alle 21.00 sul palcoscenico di via Pisana "Italiani Cìncali", dedicato alle vicende degli emigrati italiani nelle miniere del Belgio. In scena Perrotta interpreta il postino, unico uomo rimasto in paese, unico tramite tra le donne […]

today12/02/2015

Residenza Universitaria San Salvi

Cultura

Campana torna a San Salvi per gli studenti universitari

FIRENZE - Sarà intitolata all'autore dei Canti Orfici, la nuova Residenza Universitaria gestia dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario e situata all'interno dell'ex padiglione 38, nell’area dell’ex-manicomio fiorentino. La dedica a Campana, fortemente sollecitata dagli studenti è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione del DSU Toscana, anche in considerazione del fatto che il poeta venne internato due volte a San Salvi prima del definitivo trasferimento a Castelpulci. L’evento […]

today11/02/2015

Cultura

Intercity Winter 2015: dalla Ginori alla Grande Guerra

FIRENZE - Si apre il sipario sulla stagione invernale del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino: dal 30 gennaio all'8 marzo 2015 quattro titoli, tra nuove produzioni e riedizioni. Inaugura il cartellone GINORI (30, 31 gennaio, 1, 6, 7, 8 febbraio ore 21), la "creazione totale" dedicata alla storia della nota fabbrica di ceramiche e delle sue sinergie con il territorio. Lo spettacolo, scritto, disegnato e diretto da Dimitri Milopulos, […]

today21/01/2015

Cultura

Auroradisera 2015: da Lella Costa ad Ascanio Celestini

FIRENZE - Dal 23 gennaio all'11 aprile torna al Teatro Aurora di Scandicci la rassegna teatrale ideata e organizzata da Fondazione Toscana Spettacolo e ScandicciCultura. Quattro gli spettacoli in programma, tra teatro colto e popolare, scelti per essere "alla portata di tutti" grazie al costo contenuto dei biglietti (da 10 a 16 euro) e degli abbonamenti (da 38 a 48 euro). Ad inaugurare l'edizione 2015 di Auroradisera saranno Lella Costa […]

today20/01/2015

Cultura

Pass Teatri, dal 2015 anche il Teatro delle Arti

FIRENZE - Undicesima edizione per PASS TEATRI, l'iniziativa promossa dall'Associazione Firenze dei Teatri che unisce 18 realtà teatrali, di produzione e ospitalità, dell'area metropolitana fiorentina. L’edizione 2015 si arricchisce delle proposte del Teatro delle Arti di Lastra a Signa, si confermano invece formula e prezzo: 48 euro per 6 spettacoli. Nato con l'obiettivo di agevolare l'accesso a teatro e stimolare la “mobilità” del pubblico, l’iniziativa vuole farsi anche portavoce del […]

today11/12/2014

Cultura

Chille de la Balanza. La stagione della ‘periferia’

FIRENZE - "La periferia al centro", questo il nome della stagione 2014/2015 di Chille de la Balanza, uno slogan che vuole invitare a rivalutare le realtà periferiche, portandole al "cetro" dell'attenzione. Il primo progetto affrontato dalla compagnia sarà "Padri e figli", una riflessione sul confronto/scontro tra le diverse generazioni, sulla difficoltà di autonomia dei figli insieme alla crisi di ruolo ed identità dei genitori. Due i punti di riferimento scelti […]

today27/11/2014

teatro delle spiagge 2014 2015

Cultura

Teatro delle Spiagge. Nel 2015 cinque anni di attività

FIRENZE - Si compiono nel 2015 i primi cinque anni di vita del Teatro delle Spiagge, la realtà gestita dalla compagnia Teatri d'Imbarco e situata in una delle periferie più difficili della città, il quartiere delle Piagge (via del Pesciolino). La quarta stagione del Teatro si inaugurerà come da tradizione a ridosso della festa della Toscana:  il 29 e il 30 novembre, Teatri d'Imbarco mette in scena la sua ultima produzione […]

today26/11/2014