• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Giannarelli: “Per la tav fiorentina Valutiamo la soluzione di superficie” – ASCOLTA

Giannarelli: “Per la tav fiorentina Valutiamo la soluzione di superficie” – ASCOLTA

21 Giu 2018
Comment are off
redazione
danilo toninelli, Firenze, giacomo giannarelli, grandi opere, infrastrutture, TAV

TOSCANA –  Sul nodo ferroviario dell’alta velocità di Firenze “il Ministero si riserva di valutare proposte alternative”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli durante un question time, spiegando che “stiamo parlando di un’opera vista da molti come molto impattante dal punto di vista delle bellezze storiche e naturalistiche dell’area.

Stando a uno studio di Rfi, datato 2016 citato dal ministro,  la nuova stazione Foster,sarebbe usata dal 15% di viaggiatori in meno rispetto a Santa Maria Novella e la potenziale riduzione di viaggiatori Av sarebbe del 10%.

Discorso analogo anche per lo sviluppo dello scalo aeroportuale di Firenze, ha detto il ministro: “Anche in questo caso registriamo le tante perplessità sugli impatti dell’opera, soprattutto in relazione alle traiettorie di volo molto vicine al centro storico di Firenze, dunque si rifletterà sulle giuste opere infrastrutturali da realizzare per consentire la migliore integrazione con lo scalo di Pisa”. “Voglio comunque rassicurare – ha detto il ministro – che gli approfondimenti in corso mirano proprio a evitare lunghi contenziosi e spreco di risorse pubbliche, partendo dall’analisi costi-benefici di ogni singola opera che, come più volte detto, è elemento basilare per ogni successiva azione”.

A redigere il dossier sulle grandi opere toscane che nelle scorse settimane è stato inviato al ministro Toninelli, è il capogruppo M5s in consiglio Regionale, Giacomo Giannarelli, che stamani ai microfoni di Novaradio fa luce anche sulle possibili alternative che saranno valutate. “Per la Tav fiorentina, il passaggio dei nuovi binari Tav in superficie elaborato dal team di urbanisti, architetti e ingegneri ferroviari dell’Uuniversità di Firenze – lo stesso da anni sostenuto dal comitato NO Tav.  E per l’aeroporto di Firenze, la messa in sicurezza del “Vespucci” come city airport e una maggiore connessione ferroviaria con l’aeroporto di Pisa, con il riprostino della possibilità di check-in direttamente dalla stazione di Firenze SMN”. Sul rischio di ulteriori costi, Giannarelli taglia corto. “Entrambe le opere sono già costate tantissimo alla collettività, e sono ferme non per colpa del M5s, ma per mancanza di autorizzazioni o difficoltà burocratiche. Dobbiamo sbloccarle ma vanno riviste nell’interesse dei cittadini che le pagano”.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista a Giacomo Giannarelli, capogruppo M5s in Consiglio regionale Toscana

Soddisfatto Tiziano Cardosi, coordinatore della Consulta NO Tav Firenze: “Anche se non abbiamo rapporti diretti con il M5s, tanti grillini seguono il comitato: raccogliamo finalmente quanto abbiamo seminato nel corso degli anni”.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista a Tiziano Cardosi, Consulta NO tav Firenze

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze