• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Teatro Manzoni, pubblicato il bando. “Dal Teatro delle Donne nessuna richiesta di ulteriori proroghe”

Teatro Manzoni, pubblicato il bando. “Dal Teatro delle Donne nessuna richiesta di ulteriori proroghe”

06 Nov 2020
Comment are off
redazione
Calenzano, cultura, eventi, Firenze, Irene padovani, novaradio, Teatro delle donne, teatro manzoni

FIRENZE – È stato pubblicato sul sistema regionale toscano il bando per la gestione del Teatro Manzoni di Calenzano. In scadenza il 16 dicembre, il bando potrebbe dare inizio ad una nuova era per la sala che dal 2002 è gestita dall’Associazione Teatro delle Donne.

Tra i requisiti, che, spiega l’amministrazione, “partono da quello che è stato fatto in questi anni”: l’esperienza nell’organizzazione di stagioni teatrali, la programmazione di spettacoli di varie tipologie adatti a tipi diversi di pubblico, l’attività formativa e didattica nelle scuole, la promozione di corsi di formazione e didattica per varie fasce di età, la collaborazione con gli altri istituti culturali del territorio. Il bando, precisa il Comune, è aperto anche al Teatro delle Donne.

L’attuale gestione, che grazie ad una proroga concessa dal comune potrà continuare ad usufruire del Manzoni fino al 31 dicembre, è però preoccupata di poter perdere lo spazio e nei giorni scorsi ha lanciato un appello al Comune chiedendo di poter prorogragare la concessione fino a giugno 2021 per salvare i contributi già assegnati dalla Regione Toscana per il triennio 2019-2021.

In realtà “altre richieste di proroga non sono pervenute“, spiega a Novaradio Irene Padovani, assessore alla cultura del comune di Calenzano. “La gestione – continua – sarebbe dovuta scadere il 31 agosto 2020, tanto che nella scorsa primavera gli uffici stavano già lavorando al bando. La crisi sanitaria e la conseguente interruzione della stagione teatrale, ha portato alla concessione di una proroga per permettere al Teatro delle Donne di recuperare gli spettacoli che avevamo dovuto annullare, oltre che per l’organizzazione del festival Avamposti ed eventualmente di nuovi spettacoli. Il gestore uscente era ben consapevole di questo, così come del fatto che in autunno sarebbe uscito il nuovo bando, cui loro, ovviamente, sono liberi di partecipare”.

E nel caso la richiesta di una proroga dell’attuale concessione arrivasse adesso? “Noi andiamo avanti con il bando, aperto a tanti soggetti – spiega Padovani – ci sembra importante pubblicarlo adesso, in un momento in cui il settore culturale subisce più di altri la crisi, dare questa possibilità”.

>> Ascolta l’intervista a Irene Padovani <<

L’Amministrazione – si spiega in una nota – respinge anche l’accusa di aver fatto perdere ai cittadini di Calenzano un finanziamento regionale per l’organizzazione delle attività teatrali. Per l’organizzazione della stagione infatti il gestore riceve un contributo dal Comune. L’associazione Teatro delle Donne ha chiesto poi alla Regione un altro contributo per l’organizzazione della sua attività. Quest’ultimo viene concesso soltanto a quelle associazioni che hanno la residenza in un teatro, cosa che l’attuale gestore non poteva garantire per il 2021, nel momento in cui ha chiesto il contributo.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”

Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo

Venerdì nuovo sciopero dei “Biblioprecari” – ASCOLTA

culture

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”
  • Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà
  • Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze