• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//“Tutti pazzi per San Salvi”, torna l’estate di Chille de la Balanza

“Tutti pazzi per San Salvi”, torna l’estate di Chille de la Balanza

13 Giu 2016
Comment are off
redazione
Chille de la balanza, Claudio Ascoli, concerti, Estate a San salvi, Estate Fiorentina, eventi, intervista, musica, teatro

Claudio Ascoli e Mario Dondero_mail foto Max PrunetiFIRENZE – Si intitola “Tutti pazzi per San Salvi. La periferia fa centro”, la nuova edizione dell’estate di Chille de la Balanza, in programma negli spazi dell’ex manicomio da giugno a settembre.

Il titolo è coniato dagli spettatori e amici di Chille e dedicato proprio a loro, artefici anche dei 150 manifesti-numeri unici di promozione dell’Estate, affissi in questi giorni nelle strade di Firenze. Oltre che a Dada, fil rouge degli spettacoli in programma per il mese di giugno, la seconda parte dell’Estate e il festival internazionale di storytelling Storie differenti/Different Stories saranno dedicate a Mario Dondero, il fotoreporter scomparso nel dicembre 2015.

Il calendario di attvità è fondamentalmente diviso in due parti: la prima sezione giugno-luglio, dove trova posto tutto ciò che la compagnia è riuscita a programmare con i finanziamenti ottenuti dal comune per l’estate fiorentina (decisamente inferiori rispetto a quanto Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza si aspettassero per 4 mesi di programmazione) e una seconda sezione che vivrà solo grazie all’aiuto del pubblico: in partenza un crowfunding per raccogliere 12.000 euro.

Ad inaugurare il calendario di eventi sarà “Dada fa 100 ma non li dimostra” la conferenza di Henri Béhar, massimo esperto delle Avanguardie Storiche in programma domani alle 18.00 Teatrino dell’Institut Francais. Si prosegue poi mercoledì 15 con tre repliche della “Soiréé Dada” un evento in stide dadaisa, dove il biglietto a prezzo variabile (da 1 a 50 euro) si paga all’uscita.
Luglio sarà invece dedicato alla musica: tre gli appuntamenti con il teatro canzone di Letizia Fuochi e Frank Cusumano (“Dentro lo Specchio” 7,14 e 21 luglio), due appuntamenti con SalviAmo la musica, a cura di Max La Rocca, con i concerti di Matt Elliott (6 luglio) e dell’ex Bad Seeds Hugo Race insieme ai Sacri Cuori (13 luglio). Il 20 luglio in programma l’omaggio a Rosa Balistreri con “Rabia Rosa: Rosa Balistreri tra sicilia e toscana”.

Per quanto rguarda agosto-settembre, in programma – sempre che il crowfunding vada in porto – la Festa di Ferragosto con il tradizionale concerto di Riccardo Tesi e banditaliana, l’anteprima del nuovo spettacolo di Ciro Masella (Il Generale), il controanniversario di San Salvi e la LRAC Libera Repubblica delle Arti e delle Culture, il Festival internazionale di storytelling Storie differenti/Different Stories dedicato a Mario Dondero, con una importante esposizione de La Tinaia “Storie di donne. Racconti dalla Tinaia”, le presenze di Monika Antes, di Larocca e del suo Un mistero di sogni avverati – omaggio a Campana, di Teatro Periferico, del Melarancio, delle produzioni dei Chille e infine del film documentario di Marco Cruciani “Calma e gesso. In viaggio con Mario Dondero”.

Accanto alle attività di Chille ogni sera (tranne il lunedì) lo spazio Closer, che predispone un dopo-spettacolo con musica, attrazioni/installazioni ed un attrezzatissimo bar.

Info su www.chille.it

>> Ascolta l’intervista a Claudio Ascoli, ospite stamattina sulle nostre frequenze <<


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze