• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Una mostra su Leonardo da Vinci urbanista

Una mostra su Leonardo da Vinci urbanista

14 Nov 2019
0 Comment
redazione
città ideale, Empoli, leonardo, mostra, urbanistica

EMPOLI – La città ideale del Leonardo da Vinci urbanista doveva avere tre livelli di fruizione – strade, canali d’acqua per favorire il trasporto merci, un ambiente agricolo per gli approvvigionamenti – e ora una mostra ad Empoli tenta con metodi di realtà virtuale di renderla reale facendovi ‘passeggiare’ i visitatori.

La mostra ‘Lo sguardo territorialista di Leonardo da Vinci. Il cartografo, l’ingegnere idraulico, il progettista di città e territori’, a cura del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e in collaborazione col Museo Leonardiano di Vinci sviluppa le teorie di Leonardo sul migliore assetto urbanistico urbano, immaginando strade a differenti altezze per il trasporto delle merci e il camminamento delle persone, una ‘città sopra i canali’ dove i corsi d’acqua rappresentavano le vie di comunicazione, e la ‘Polita stalla’ ovvero un ambiente agricolo perfettamente organizzato e funzionale.

La rassegna è allestita con importanti supporti tecnologici e sarà visitabile fino al 25 novembre in vari siti fra cui il Cenacolo degli Agostiniani e l’ex ospedale di via Paladini dove invece sono attive tre sale con dei video illustrativi.

“Ciò che noi mettiamo al centro è la cultura territorialista di Leonardo – spiega Daniela Poli, docente dell’università di Firenze e curatrice – che aveva uno sguardo olistico sull’urbanistica rispetto invece alla cultura funzionalista contemporanea. Una spinta che oggi viene riscoperta, era una visione capace di oltrepassare la modernità”.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Barberino, si lavoro per restringere la “zona rossa” e riaprire le scuole – ASCOLTA

Strage di piazza Dalmazia, 8 anni dopo – ASCOLTA

Regionali 2020, Giani: “Le primarie? Sono pronto”

culture

Massimo Zamboni sul palco con la sua “Sonata a Kreuzberg” – ASCOLTA

String city, la musica torna ad invadere Firenze – ASCOLTA

Il “Diluvio”: Cauteruccio rilegge Leonardo – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio omicidio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Barberino, si lavoro per restringere la “zona rossa” e riaprire le scuole – ASCOLTA
  • Strage di piazza Dalmazia, 8 anni dopo – ASCOLTA
  • Regionali 2020, Giani: “Le primarie? Sono pronto”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze