• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Vaccini, arriva la seconda tranche. Bezzini: “Vaccineremo anche medici di base e pediatri” – ASCOLTA

Vaccini, arriva la seconda tranche. Bezzini: “Vaccineremo anche medici di base e pediatri” – ASCOLTA

07 Gen 2021
0 Comment
redazione

FIRENZE – È arrivata stamani all’aeroporto di Pisa la seconda tranche del rifornimento dei vaccini anti-covid della Pfizer Biontech. A confermarlo a Novaradio è l‘assessore Simone Bezzini: “Dovrebbero essere circa 21 mila dosi, i conti esatti li faremo quando arriveranno nei nostri siti di stoccaggio”.

L’arrivo dei vaccini permetterà alla Regione di rispettare i tempi programmati della vaccinazione senza dover ricorrere ad alcun slittamento, assicura sempre lo stesso Bezzini: “Già nelle prossime ore riapriremo le prenotazioni sul portale regionale, finora programmando altre tre giornate di vaccinazioni”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Bezzini-breve-per-NN.mp3

L’assessore poi entra anche nella polemica delle ultime ore sulle vaccinazioni ai medici di medicina generale e ai pediatri. “Nella prima fase, in linea con le indicazioni nazionali, abbiamo individuato le categorie più fragili o maggiormente a rischio: anziani ospiti delle Rsa e operatori degli ospedali, tutti e non solo  medici e infermieri, perché gli ospedali devono essere liberi dal covid. Ma in questa prima fase sono stati inseriti anche gli altri operatori sanitari: quindi nei prossimi giorni e settimane saranno vaccinati anche i medici di famiglia e pediatri, poi le altre professioni mediche. Poi sarà la volta degli over 80″.

>> Ascolta l’intervista integrale all’assessore Simone Bezzini

A confermare che la nuova tranche di Vaccini sta arrivando in Toscana anche il presidente Eugenio Giani, intervenuto a margine dell’avvio di uno screening in una scuola di Bagno a Ripoli. “Mi è stato assicurato che arriva in queste ore”ha detto Giani, aggiungendo che in Toscana “abbiamo oggettivamente un livello organizzativo che ci sta portando ad essere fra le regioni italiane più e

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Bezzini-si-allarga-la-platea.mp3

fficienti, anzi, ieri sera mi hanno detto che eravamo considerata quella che ne aveva somministrati di più, superando anche il Lazio”. “Credo molto – ha proseguito Giani – che la politica dei vaccini sia quella che innalza l’argine contro la pandemia, e conseguentemente noi abbiamo messo su una macchina organizzativa che in questi giorni ha visto un po’ tarpate le ali dal fatto che di vaccini ce ne mandavano pochi”. Dunque, ha aggiunto Giani, “se in altre parti d’Italia non ci si fa, li mandino in Toscana, perché noi siamo in grado di somministrarli come abbiamo dimostrato dal 27 di dicembre ad oggi”. Ascolta>>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Giani-Arrivo-Vaccini-in-Toscana-bagno-a-ripoli-.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami

La ministra Azzolina in Toscana: “Bene le riaperture, DAD buona solo per brevi

Antiriciclaggio: 34 misure cautelari e sequestri per 8 milioni contro clan casalesi

culture

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021

Da San Marco all’area archeologica di Vetulonia, riparte il polo museale della Toscana

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori
  • In Toscana nuove vaccinazioni sospese “sine die”: si fanno solo i richiami
  • Corcerti online e registrazioni discografiche, la “Musica Divina” dell’Ort per il 2021
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze