Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
TOSCANA – Migliorano i dati delle liste d’attesa per le prestazioni diagnostiche e le visite specialistiche in Toscana: lo dicono i dati dell’ultimo monitoraggio bisettimanale della Regione. Le misurazioni – che si fa in rapporto a tempo massimo di prestazione previsto dal piano regionale, la metà di quello nazionale – illustrano un quadro in positiva evoluzione: le visite fornite entro i tempi sono passate dal 74% del periodo 16-30 giugno al 78,6% del periodo 1-15 luglio. Lo stesso trend si riscontra per gli esami diagnostici, per i quali si passa dall’80,3% del periodo 16-30 giugno all’87% del periodo 1-15 luglio.
tra le performance miglio ci sono le visite cardiologiche (79,3% ovvero +4%), quelle allergologiche 86,2% (+5,1%) e quelle pneumologiche (all’84,9%, con un +2,5%): a fine marzo i dati oscillavano tra il 57 e il 59%; sul fronte delle visite oculistiche si passa addirittura dal 79,2% all’85,2%.
Trend p ositivo anche per la diagnostica. Per esempio, sempre dal periodo 16-30 giugno al periodo 1-15 luglio le risonanze passano dal 74,4% all’81,75%, le TC dall’87,2% al 90,7% e le ecografie dal 79,6% all’89,9%. La mammografia si conferma al 95% e le endoscopie risultano stabili al 72% (a fine marzo erano al 68,2%).
Per quanto riguarda gli interventi chirurgici si registrano segnali positivi, in particolare sul fronte oncologico, al netto di alcune criticità che permangono, per impatti diretti e indiretti della pandemia, sulle quali è in corso un lavoro straordinario delle aziende sanitarie, costantemente monitorato dal livello regionale. Per tumore alla mammella il volume di prestazioni si è riportato su quello registrato nel 2019 con un sostanziale rispetto dei tempi massimi (a giugno circa l’85% degli interventi con priorità A sono stati effettuati entro i trenta giorni previsti), buono il recupero registrato anche per melanoma e tumore al polmone, in entrambi i casi si registra un aumento di attività rispetto al 2019 (rispettivamente del 60% e del 12,7%) con un rispetto dei tempi massimi in oltre il 90% dei casi. Complessivamente gli interventi di classe A per patologie oncologiche nel mese di giugno sono stati effettuati entro i 30 giorni nell’83% dei casi.
Per gli interventi non oncologici i tempi di attesa sono più lunghi, determinati in larga parte proprio dal recupero dell’arretrato causa pandemia, ma in rapido rientro, per quelli oggetto di monitoraggio del piano nazionale si registra una garanzia dei tempi massimi nel 73,3% dei casi.
“Sull’attività di chirurgia programmata – ha detto l’assessore alla salute Simone Bezzini – stiamo scontando ancora le difficoltà legate ai ricoveri covid, ancora oltre 700 in Regione. I dati miglioreranno se nell’estate si avrà un’ulteiore riduzione dei pazienti ricoverati nei reparti covid”
Liste d’attesa in sanità, numeri in miglioramento a luglio – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto