Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 22 marzo 2025
Enrico Romero, curatore del programma
FIRENZE – Un live site specific firmato dal compositore e musicista Rob Mazurek, i riverberi creati dall’architettura della Cappella Pazzi protagonisti delle esibizioni di Furio Di Castri, Barry Guy e Maya Homburger, ma anche l’incontro tra la scienza del geologo Mario Tozzi e la musica del compositore Enzo Favata, la prima presentazione italiana di ‘Arkhon’, ultimo album dell’artista russo-statunitense Zola Jesus, e Ghemon col progetto che unisce storytelling e stand-up comedy ‘Una cosetta così’. Sono alcuni degli appuntamenti proposti dalla sesta edizione di ‘Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce’, in programma dal 28 al 30 settembre a Firenze.
Due notti e un’alba tra concerti, talk e performance per scoprire in modo originale l’identità di Santa Croce dove artisti, intellettuali, scrittori e musicisti dialogheranno con lo spirito del luogo tra eventi in prima italiana e iniziative pensate appositamente per gli spazi del complesso monumentale. ‘Ospitalità e accoglienza’ sono i temi scelti per questa sesta edizione. Tra gli altri ospiti anche Roberto Mercadini con uno spettacolo sulla storia della bomba atomica, e una tavola rotonda su sfide e opportunità delle migrazioni con don Virginio Colmegna e il demografo Massimo Livi Bacci, la prima assoluta di ‘Perse/phone’, nuovo progetto di Luigi Cinque sul mito di Demetra.
Scritto da: Redazione Novaradio
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto