Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
In rime sparse - 26 marzo 2025
don Giuseppe Pagano, priore Convento S. Spirito
Luca Milani, capogruppo Pd Comune Firenze, 11 marzo 2025
*
FIRENZE – I frati agostiniani del convento di Santo Spirito pronti perfino all’occupazione contro il progetto una Residenza sanitaria per anziani di lusso nell’ex Distretto Militare adiacente alla basilica, che l’impresa Fastpol ha presentato al Ministero della Difesa, proprietario dell’immobile. Lo ha dichiarato padre Giuseppe Pagano, priore del convento Santo Spirito a Firenze, parlando del futuro del convento e chiedendo lo stop dell’operazione avviata nel 2014: “Se dovesse andare avanti il progetto – ha detto – noi agostiniani come ultima spiaggia siamo pronti anche ad un’occupazione. L’rsa cozzerebbe con la nostra presenza, secolare, e la convivenza non sarebbe possibile per come è ideato il progetto”.
I frati da tempo sostengono la necessità di un diverso utilizzo della struttura, e ieri hanno rilanciato il loro progetto alternativo, che si realizzerebbe con l’appoggio di un’ateneo privato, l’Università di Villanova in Pennsylvania: un polo culturale ed educativo, rivolto in particolare agli studenti stranieri, ma anche servizi e attività pensati per la città. Un’idea anche per riportare sotto l’egida della basilica l’intero complesso, che contiene capolavori come il chiostro dell’Ammannati o la cappella Corsini. Il 20 marzo, alle 18, è previsto un flash mob in piazza Santo Spirito e il 21 marzo, alle 17:30, una conferenza dentro la basilica. “Se potessi parlare con il ministro Crosetto gli direi di ridare il complesso al demanio militare, così che noi potremmo trattare per la concessione degli spazi dove realizzare il progetto che stiamo mettendo insieme.
A chiedere un passo indietro al Ministero i frati non sono da soli: al Ministro Crosetto ha scritto anche l’arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, insieme al priore generale degli Agostiniani padre Alejandro Moral Anton, senza però aver ancora risposta. “Ho scritto anche alla sindaca Funaro – ha detto Pagano – dopo che le giunte comunali di Firenze e Bologna si sono riunite nelle scorse settimana lanciando l’idea comune di dare vita ad una realtà culturale nei rispettivi centri. Per Firenze il luogo adatto a creare un centro culturale potrebbe essere proprio l’ex convento di Santo Spirito. Altrettanto potremmo fare a Bologna negli spazi degli agostiniani”.
A fianco della richiesta dei frati non han tardato a schierarsi forze politiche sia di sinistra che di destra, compreso l’ex candidato sindaco del centrodestra Eike Schmidt. Alla comunità degli agostiniani la disponibilità a collaborare per trovare una soluzione anche da parte del PD. “L’assessore all’urbanistica Caterina Biti sta recuperando le informazioni sulla vicenda, ma a quanto emerso ieri dall’assemblea non c’è ancora nessun contratto firmato, siamo ancora nella fase di assegnazione a questa società, quale unica partecipante, della concessione di quella struttura per il loro progetto di Rsa” commenta a Novaradio Luca Milani, capogruppo Pd in Consiglio Comunale, che aggiunge: “Il percorso non si è perfezionato, quindi immaginiamo che degli spazi per Difesa Servizi, la società creata per rendere effettivo il patrimonio del Ministero” ci siano.
“Padre Pagano – dice ancora Milani – ha anche chiesto la disponibilità del Comune per progettare insieme le funzioni di un immobile finalmente riunito sotto la disponibilità dei padri agostiniani, funzioni rivolte ai cittadini e ai loto bisogni, in un quartiere delicato come l’Oltrarno. Ma prima bisogna che si riesca a rendere vana questa aggiudicazione della gara che vede questa società far valere il suo diritto. Siamo pronti a recepire le richieste del quartiere di altre funzioni, ma prima bisogna passare da Difesa e Servizi per capire i margini per una revoca”.
Scritto da: Redazione Novaradio
capogruppo Pd consiglio comunale di firenze Convento di Santo Spirito Difesa e Servizi fastpol Luca Milani Ministero delle Difesa padri agostiniani priore giuseppe pagano rsa di lusso
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto