Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Aria in gola - 24 novembre 2025
play_arrow
Matilde Mortelli vincitrice premio tesi laurea 25112025
play_arrow
Alessandra Petrucci, rettrice Unifi 25112025
play_arrow
Elisabetta Guidi, sorella di Eleonora 25112025
–
FIRENZE – Matilde Mortelli è la vincitrice della prima edizione del Premio di Laurea “Eleonora Guidi”, il riconoscimento istituito dall’Università di Firenze che intende ricordare la giovane donna vittima di femminicidio a Rufina lo scorso 8 febbraio. L’iniziativa rappresenta l’evento principale del ciclo di appuntamenti organizzati dall’Ateneo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il premio era riservato a laureate e laureati Unifi che avessero discusso una tesi magistrale tra gennaio 2021 e luglio 2025 sul tema della violenza di genere, con particolare attenzione ai principi della Convenzione di Istanbul.
La tesi di Matilde Mortelli, laureata in Giurisprudenza italiana e francese, è stata giudicata la migliore fra i 18 elaborati in gara: ha esplorato – come si evince dal titolo – “Le fonti internazionali di contrasto alla violenza contro le donne e alla violenza domestica e la loro attuazione in Italia e Francia”. “Il tema su cui verte il mio elaborato – ha spiegato Mortelli – è proprio quello della necessaria conciliazione e collaborazione tra le leggi e diritto penale per quella che è la sua funzione generale preventiva, ma anche dissuasiva e pedagogica; però dietro le il diritto penale dietro le leggi ci deve essere l’educazione perché è fondamentale dare gli strumenti per poter cogliere i segnali e combattere questo fenomeno”.
Alla cerimonia di consegna, avvenuta oggi in Aula magna, erano presenti la rettrice Alessandra Petrucci, la delegata a Inclusione e diversità Maria Paola Monaco, l’assessore del Comune di Firenze a Lavoro, Università e Ricerca Dario Danti e la famiglia di Eleonora. “È un modo per ricordare – ha detto la rettrice Petrucci – ma è anche compito dell’università di mantenere sempre viva e accese la cultura del rispetto. Possiamo fare molto sia nei programmi di formazione ma non solo: abbiamo anche la possibilità di avere una consigliera di fiducia, e degli sportelli di ascolto per le vittime di violenza”.
“Sono veramente tanto tanto orgogliosa – perché sono convinta che ogni studio, ogni tesi, ogni podcast possa creare consapevolezza e e qui si formano elementi che guideranno il nostro paese. E’ stupendo, per tenere vivo il ricordo di Eleonora – ha detto Elisabetta Guidi, sorella di Eleonora. A chi chiedeva se le norme contro la violenza sono sufficienti ed efficaci ha riposto: “Le leggi ci sono, è importante anche applicarle. Per chi rimane, per tutti i familiari che gravitano intorno alle vittime di femminicidio: fratelli, sorelle, figli e orfani”.
Scritto da: Redazione Novaradio
alessandra petrucci eleonora guidi matilde mortelli tesi di laurea Università di Firenze violenza alle donne
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:06 - 17:30
Novità discografiche, focus e approfondimenti
17:30 - 18:30
18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto