Redazione Novaradio

3591 Risultati / Pagina 236 di 399

Cultura

Il Teatrino dei Fondi compie trent’anni e festeggia con tre giorni di eventi e due cartelloni d’eccellenza – ASCOLTA

FIRENZE - Tre giorni di spettacoli per festeggiare i trenta anni del Teatrino dei Fondi di San Miniato (Pisa), una realtà partita nel 1993 dalla cripta della chiesa di San Domenico, oggi responsabile delle programmazioni del Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, del Teatro Quaranthana di San Miniato e da quest'anno del Teatro degli Astrusi di Montalcino. festeggiamenti per il trentennale iniziano il 20 ottobre con la nuovissima produzione Batracomiomachia, con […]

today20/10/2023 1

Cultura

“Uno spazio civile” è i titolo della stagione 2023/2024 del Teatro delle Arti di Lastra – ASCOLTA

FIRENZE - Il Teatro come comunità, un luogo dove le generazioni, i linguaggi, le culture s’incontrano, si confrontano e si influenzano reciprocamente, creando occasione di vita intensamente collettiva e migliore, per dire “NO” a chi ci propone una nuova barbarie. È il concetto attorno a cui ruota la stagione 2023/24 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa, realizzata con il contributo dell'Amministrazione comunale e della Regione Toscana e curata […]

today20/10/2023 1

News

Ex Gkn, da gennaio licenziamento per i 185 operai. Il Collettivo di fabbrica: “Il piano di reindustrilizzazione c’è. Il governo lo esamini”

CAMPI BISENZIO (FI) -  "Ora c'è una ora X in cui la GKN smetterà di essere un luogo di lavoro e diventerà un immobile da vendere. Da capire se fosse già previsto fin dall'inizio. Il paradosso è che un piano industriale ci sarebbe, quello che abbiamo elaborato noi”. E' l'amaro commento degli operai del Collettivo di fabbrica dello stabilimento di Campi Bisenzio che produceva semiassi per il gruppo Fiat-Stellantis, all'indomani […]

today20/10/2023

News

“No alla base dei Carabinieri al Cisam”. Domani la manifestazione-corteo a San Piero a Grado – ASCOLTA

* PISA - Una manifestazione per fermare la costruzione di una base militare diffusa all'interno dell'area ex Cisam di Pisa e Pontedera ma anche per portare in piazza il rifiuto della guerra e dell'economia legata alle armi e alla produzione di energia con fonti fossili". Sono i temi al centro della manifestazione nazionale e generale in programma domani alle 14 a San Piero a Grado (Pisa), "Fermare l'escalation", promossa dal […]

today20/10/2023

News

Casa, 3 ML dal Comune di Firenze per il sostegno all’affitto. Sunia: “Bene, ma è sempre più boom di sfratti. E il governo è assente”

  FIRENZE - Un bando da 3 milioni di euro per aiutare le famiglie in difficoltà nel pagamento degli affitti, in città in cui i canoni sono sempre piu' cari. È la nuova misura presentata ieri dal sindaco di Firenze Dario Nardella che nelle intenzioni della giunta che punte ad arginare il fenomeno della sofferenza abitativa e della carenza di alloggi a prezzo calmierato, unitamente ad altri due provvedimenti annunciati […]

today20/10/2023

News

Alluvione Mugello, in arrivo 30 ML per la messa in sicurezza. E i ristori per cittadini e imprese – ASCOLTA

* ALTO MUGELLO - Trenta milioni di euro per le opere di messa in sicurezza, soprattutto viaria e idraulica, e l'avvio dal 15 novembre delle pratiche per i ristori dai danni dell'alluvione di maggio scorso in Alto Mugello. Ad annunciarlo ieri il commissario alla ricostruzione, generale Paolo Figliuolo, che ieri ha incontrato le istituzioni locali. "I lavori per la somma urgenza sono tutti affidati, ma è anche arrivato l'autunno con […]

today20/10/2023

News

Guerra Medioriente, si lavora per fiaccolata “unitaria” lunedì. Domani di nuovo in piazza le “donne “in nero” per la pace – ASCOLTA

* FIRENZE- "Si cessi di parlare di reazioni e contrattacchi, quello di cui bisogna discutere è un cessate il fuoco, unica via per interrompere la spirale della violenza e delle sofferenze per le popolazioni civili". A lanciare l'accorato appello è Marisa Nicchi, l'ex parlamentare e parte dell'associazione "Donne insieme per la pace", che tornano in piazza, silenziose e vestite di nero "Contro la guerra e il terrorismo", domani dalle 11 […]

today20/10/2023

Cultura

“Libertà Clandestine”, al MAD una mostra che racconta arte e creatività dei prigionieri politici argentini – AUDIO/FOTO

  FIRENZE  - Un progetto che affronta e racconta gli spazi di libertà e creatività clandestina che i prigionieri politici argentini riuscirono a conquistare durante la dittatura argentina del 1976-83. Si intitola "Libertà clandestine", la mostra personale dell’artista italo-argentina Mariana Ferratto ospitata negli ambienti di MAD Murate Art District dal 19 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024. Durante la dittatura in Argentina, molti istituti penitenziari sottoposero i prigionieri politici ad […]

today19/10/2023

Cultura

“Vento Multiforme”, al via la rassegna internazionale di circo contemporaneo – ASCOLTA

  FIRENZE - Una rassegna di spettacoli di circo contemporaneo che, attraverso danza, clownerie, narrazione, musica, circo, apre gli occhi e i sensi sull’essenza sfaccettata dell’essere umano: sulle relazioni, sulle ossessioni, sulle sfide, sulla creatività e l’arte di affrontare gli ostacoli. È “Vento Multiforme”, la rassegna ideata da Cirk Fantastik! e inserita nell'ambito dell'Autunno Fiorentino del Comune di Firenze,  in programma giovedì 19 e martedì 24 ottobre al Teatro Puccini […]

today19/10/2023