Redazione Novaradio

3609 Risultati / Pagina 93 di 401

Cultura

Presentazioni di libri e interventi artistici, anche nei circoli Arci, per la nuova edizione di “Scripta. L’arte a parole” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna "Scripta. L’arte a parole", la rassegna che dal 7 ottobre all'11 novembre propone incontri con gli autori e le autrici, interventi e residenze artistiche, produzione di opere permanenti, iniziative didattiche ed editoriali ed eventi performativi alla Libreria Brac e, grazie alla collaborazione con Arci Firenze al Circolo Ricreativo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato e alla Casa del Popolo dell’Impruneta. Quest’anno il titolo dell’iniziativa […]

today04/10/2024

Cultura

Firenze ricorda il politologo Giovanni Sartori a 100 anni dalla nascita – ASCOLTA

* FIRENZE  - Politologo politologo di fama internazionale e tra le figure più importanti a livello accademico nel campo degli studi sui partiti, i sistemi politici e la democrazia, ma anche acutissimo osservatore e corrosivo commentatore dell'attualità politica. Questo, e anche altro ancora è stato Giovanni Sartori, capostipite della scienza politica italiana del secondo dopoguerra, alla fine degli anni '60 preside della"Cesare Alfieri" di Firenze prima di essere a lungo […]

today04/10/2024

Cultura

Sanità pubblica, tra riorganizzazione e rischio privatizzazione. Cinque incontri nei Circoli ARCI – ASCOLTA

* FIRENZE / FIESOLE - Qual è lo stato di salute del nostro sistema sanitario? Il modello prevalentemente pubblico della Toscana è a rischio? E ancora: quali sono le novità che riguardano futuro l'organizzazione della sanità, dalla nascita degli ospedali di comunità al ruolo dei medici di famiglia, all'assistenza agli anziani? A questo è ad altri temi è dedicato un ciclo di 5 incontri dal titolo emergenza organizzati da Arci, […]

today04/10/2024

Cultura

L’arte come diritto di tutti con le “Passeggiate Fiorentine”, le visite guidate gratuite dedicate ai più fragili – ASCOLTA

+ FIRENZE - Tornano dal 7 ottobre al 15 dicembre le "Passeggiate Fiorentine", quinta edizione dell'iniziativa che propone 130 visite guidate gratuite nei musei della città dedicate a bambini, giovani e adulti della comunità fiorentina con particolari caratteristiche di fragilità. L'iniziativa è organizzata da Fondazione CR Firenze in collaborazione con Arci Firenze, Acli Firenze, Villa Lorenzi, Villa Bracci, Trisomia 21, Comunità di S. Egidio, Società Cooperativa Rifredi Insieme per la […]

today03/10/2024 1

Cultura

Palazzo Strozzi diventa di proprietà del Comune e continuerà ad essere polo di cultura, arte e società – ASCOLTA

+ FIRENZE - Palazzo Strozzi a Firenze, storico edificio simbolo della città oggi adibito, tra l'altro, a polo culturale e spazio espositivo di arte, passa di proprietà dallo Stato a Palazzo Vecchio, che era concessionario del bene. Lo prevede un accordo siglato oggi tra la segretaria regionale del ministero della Cultura Giorgia Muratori, la direttrice dell'agenzia del Demanio per Toscana e Umbria Raffaella Narni, la direttrice della direzione cultura e […]

today03/10/2024

News

Regione, via libera alla seconda variazione di bilancio: fondi in più per cultura e sociale – ASCOLTA

* TOSCANA - Approvata ieri a maggioranza dal Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la seconda variazione al bilancio di previsione finanziario 2024/2026. Tra le misure più rilevanti c'è l'intervento, pari a 49 milioni di euro relativi agli oneri sul debito della sanità, finora “spalmati” sulle annualità 2024-2026, che vengono spostati sul bilancio ordinario e “azzerati” ricorrendo alle maggiori entrate derivanti dalla manovra fiscale Irpef. Tra le spese aggiuntive previsti dalla […]

today03/10/2024

News

Regionali, Sinistra Italiana chiude il “cantiere” a Italia Viva. Ma con il Pd rimangono da sciogliere i nodi su infrastrutture e multiutility – ASCOLTA

* TOSCANA - "Per noi in Toscana la costruzione dell'alternativa per il governo della Regione deve basarsi su un cantiere progressista aperto e partecipativo che veda al centro un'alleanza fondata su Pd-Avs-M5s. Come Sinistra italiana non siamo interessati a salire su treni già in corsa o partecipare a tavole già apparecchiate. Serve discontinuità di merito e metodo. Discuteremo di tutto: dai programmi alle candidature e lo vogliamo fare alla pari". […]

today03/10/2024 1

News

Tunnel TAV Firenze, la contro-verità dei comitati: “Opera inutile e con molte problematiche, ecco perché” – ASCOLTA

* FIRENZE - Lavori che procedono più lentamente del previsto, scarsa trasparenza, problemi di smaltimento e stoccaggio delle terre di scavo. All'indomani del sopralluogo del governatore Giani al cantiere del tunnel TAV in cui è stato ribadito il regolare avanzamento dei lavori con la prima fresa arrivata alla fine di Viale Lavagnini, l'avvio della seconda fresa entro metà novembre e confermata la stima di fine lavori per il 2028,i coordinamento […]

today03/10/2024

Cultura

Laura Boldrini ospite al Circolo Vie Nuove per parlare di apartheid di genere. “L’Onu la riconosca come crimine contro l’umanità” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Chiedere al Governo italiano di sostenere l'introduzione dell'apartheid di genere tra i crimini contro l’umanità nella Convenzione Onu. È l’obiettivo della campagna "End gender apartheid", di cui discuterà domani giovedì 3 ottobre dalle 17.30 al Circolo Vie Nuove, in un incontro organizzato da Donne insieme per la pace, Spazio donne Vie Nuove e Circolo Vie Nuove che vedrà ospite la Presidente del Comitato diritti umani della Camera […]

today02/10/2024 1