• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Bonisoli: “Accademia accorpata agli Uffizi, manterrà l’autonomia scientifica” – ASCOLTA

Bonisoli: “Accademia accorpata agli Uffizi, manterrà l’autonomia scientifica” – ASCOLTA

26 Giu 2019
Comment are off
redazione
accademia, bonisoli, musei, riforma, uffizi

FIRENZE – “La Galleria dell’Accademia viene messa insieme agli Uffizi”. Il ministro della cultura Alberto Bonisoli, oggi in visita agli Uffizi, precisa alcuni punti della riforma cui sta lavorando, e delinea il futuro di un nu0vo grande polo museale fiorentino: “L‘Accademia – afferma – manterrà l’autonomia di tipo scientifico e ci sarà una regia generale di quello che è gli Uffizi più Accademia”. Una postazione che sembra tagliata per l’attuale direttore degli Uffizi Eike Schmidt: “Abbiamo un posto direttore – si è limitato a dire il ministro – e dobbiamo trovare un direttore per questo nuovo polo”. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/06/bonisoli-su-accademia-e-autonomia.mp3

Quanto alla critiche di neo-centralismo e riduzione dell’autonomia rispetto all’impianto della riforma Franceschini piovute nei giorni scorsi sulla bozza di riforma, replica: “Alcune reazioni sono state prese un po’ alla leggera” ha detto, mentre “la valutazione deve essere fatta complessivamente”. Ma sull’autonomia vuol sgombrare l campo: “Sono molto favorevole all’autonomia dei musei, per quanto mi riguarda in futuro ci saranno più musei autonomi rispetto ad oggi. Ma questo non vuol dire che però anarchia,  casino. ed è la ragione per cui tutte le aziende che hanno un’articolazione sul territorio ci sarò una regia centrale di come girano i soldi e vengono prese le decisioni”.

“La riforma – scandisce il ministro -prende spunto da un paio di aspetti che riguardano l’attività del ministero” a partire da “alcune criticità“. La prima è quella della difficoltà a spendere, la scarsità di personale e i troppi assegnamenti diretti: su questo fronte il ministro ha annunciato l’assunzione di “1.250 persone adesso e altre migliaia in autunno” perché “on il personale che c’è adesso non si va da nessuna parte”. Il secondo tema è il differente comportamento nel momento in cui i funzionari prendono decisioni, e quindi l’autonomia. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/06/bonisoli-su-riforma-e-assunzioni.mp3

Le parole del ministro arrivano proprio nel giorno in cui il sindaco di Firenze Dario nardella aveva annunciato l’invio di una lettera ufficiale al Ministero , in qualità di come coordinatore dei sindaci metropolitani, per chiedere di “sospendere l’iter della riforma e invitare a accettare la richiesta dei sindaci di un incontro”. “Ho già detto di avere tante perplessità, non concordo con il declassamento del museo dell’Accademia – ha ribadito – anche perché l’autonomia dell’Accademia ha portato risultati positivi, quindi non ne capirei le regioni. Così come non è giusto indebolire l’autonomia degli altri musei statali sia per quanto riguarda i prestiti sia per quanto riguarda le autorizzazioni. Io non faccio una critica ideologica, chiedo di poter discutere”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Barberino, si lavoro per restringere la “zona rossa” e riaprire le scuole – ASCOLTA

Strage di piazza Dalmazia, 8 anni dopo – ASCOLTA

Regionali 2020, Giani: “Le primarie? Sono pronto”

culture

Massimo Zamboni sul palco con la sua “Sonata a Kreuzberg” – ASCOLTA

String city, la musica torna ad invadere Firenze – ASCOLTA

Il “Diluvio”: Cauteruccio rilegge Leonardo – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio omicidio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Barberino, si lavoro per restringere la “zona rossa” e riaprire le scuole – ASCOLTA
  • Strage di piazza Dalmazia, 8 anni dopo – ASCOLTA
  • Regionali 2020, Giani: “Le primarie? Sono pronto”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze