Cultura

5072 Risultati / Pagina 106 di 564

Cultura

La vicenda di Goffredo Paggi, deportato e ucciso dal nazi-fascismo, ricordata da una nuova pietra d’inciampo – ASCOLTA

FIRENZE - Una nuova pietra d'inciampo è stata inaugurata oggi a Firenze, in via Ricasoli 24, per ricordare la vicenda di Goffredo Paggi, un ebreo nato il 25 dicembre 1913 che lavorava come ragioniere al consorzio della Bonifica del Medio Valdarno che lì aveva sede. Il 7 dicembre 1943, dopo la presunta delazione di Alessandro Benucci, un collega di lavoro, Paggi fu arrestato dalla polizia del commissariato Santa Croce di […]

today09/01/2024

Cultura

Alla Pergola Saba, Ungaretti e i poeti sconosciuti del ‘900 letti e interpretati da Ugo De Vita – ASCOLTA

FIRENZE - Unire musica, poesia e teatro attraverso le parole di Umberto Saba, Giuseppe Ungaretti e dio una manciata di poeti 'dimenticati' del Novecento. È l'obiettivo di 'Per l'amor dei poeti', rassegna di Ugo De Vita che approda da domani nel Saloncino Paolo Poli del teatro della Pergola. La peculiarità di questa terza edizione è l'uso della voce e dei testi scelti come spartito e partitura musicale, con le parole […]

today08/01/2024

Cultura

“L’Eco del Padrone”, al Progresso vignette e illustrazioni raccontano il rapporto tra media e potere – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola “L’Eco del Padrone” la mostra curata dal BLIFF che porterà alla alla Casa del Popolo Il Progresso dal 13 al 28 gennaio 2024 una serie di vignette e illustrazioni realizzate da 64 autori satirici italiani e internazionali dedicate al rapporto tra media e potere. Tra le opere in mostra quelle di Riccardo Mannelli, Lido Contemori, Danilo Maramotti, Andromalis, Giorgio Franzaroli, Lele Corvi, Giuliano Rossetti e molti […]

today08/01/2024 2

Cultura

Il 2024 del Teatro Corsini parte con uno spettacolo per famiglie e altri appuntamneti – ASCOLTA

FIRENZE - Venerdì 5 gennaio, alle ore 21, sabato 6 e domenica 7 gennaio, alle ore 17, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello arriva lo spettacolo per grandi e piccini “Il circo delle bolle di sapone in su”. Uno show di danza e circo, energetico, vivace, frenetico e colorato, dove il mondo magico delle bolle di sapone con il loro sospeso incanto viene creato e ricreato dai tre protagonisti […]

today05/01/2024

Cultura

“Triste solitario y final”, Pierpaolo Capovilla e Nicola Manzan live alla Casa del Popolo di Impruneta – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento sabato 6 gennaio alle ore 20.00 alla Casa del Popolo dell’Impruneta, per la prima di un cartellone di serate cena+musica organizzate in collaborazione con “La Chute”. Sul palco alle ore 22.00 Pierpaolo Capovilla e Nicola Manzan in concerto. "Triste solitario y final" è il nuovo sodalizio artistico alla melanconica riscoperta di canzoni scritte da Pierpaolo nell’arco di quasi un trentennio, dagli esordi con One Dimensional Man […]

today05/01/2024

Cultura

“Passport” di Yllana Teatro inaugura il 2024 del Teatro di Rifredi – ASCOLTA

  FIRENZE - Al Teatro di Rifredi dal 5 al 7 gennaio in scena "Passport", lo spettacolo di Yllana, il collettivo artistico di Madrid che usa ironia, mimica gestuale e fisica, cercando sempre di interagire con il pubblico. Lo spettacolo, adatto dai 5 anni in su, è la storia di quattro comici che arrivano in tournée in un Paese chiamato Komedistan, ma subito vanno incontro a  tante disavventure: problemi alla […]

today04/01/2024

Cultura

“Aspettando la neve” inaugura la rassegna di teatro per famiglie a Manopiazza – ASCOLTA

  FIRENZE - Venerdi 5 Gennaio 2024 alle ore 16,30 a Manopiazza al Galluzzo lo spettacolo "Aspettando la neve - Fiocchi dal cuscino...shh...nella casa di Madame Holle" inaugura la rassegna di Teatro per famiglie che proporrà 5 appuntamenti fino al 28 aprile. Lo spettacolo è liberamente ispirato al racconto Frau Holle dei Fratelli Grimm ed è stato ideato e realizzato da Letizia Cirri de "Il Tango delle Civiltà", Sonia Montanaro […]

today04/01/2024

Cultura

“Toscana and friends. Ripartiamo”, tantissimi sul palco per sostenere gli alluvionati ed “essere comunità” – ASCOLTA

FIRENZE - Tutto esaurito per "Toscana and friends. Ripartiamo", la serata evento ideata e condotta da Fiorella Mannoia, Stefano Massini e Piero Pelù per raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni della Toscana colpite dall'alluvione dello scorso novembre, in programma stasera al Tuscany Hall di Firenze, dove dalle 21 si alterneranno sul palco Antonio Aiazzi, Bandabardò, Ginevra Di Marco & Francesco Magnelli, Dolcenera, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Paolo Jannacci con Daniele […]

today03/01/2024

Cultura

Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Bandabardò e Piero Pelù. Il Capodanno di Scandicci è targato Stazioni Lunari

. Stazioni Lunari atterra in Piazza della Resistenza a Scandicci il 31 dicembre 2023 con una line-up inedita. Ginevra Di Marco sarà la “padrona di casa” con Francesco Magnelli e Andreino Salvadori ed insieme a loro ci saranno Piero Pelù e la Bandabardò come ospiti d’eccezione per questa nuova "Stazioni Lunari", accompagnati sul palco anche da Pino Gulli alla batteria e Roberto Beneventi alla fisarmonica. Una super band per un […]

today29/12/2023