Cultura

4913 Risultati / Pagina 128 di 546

Cultura

“Encounters in an Archive”, gli oggetti della migrazione dialogano con la Fototeca del Kunsthistorisches Institut – ASCOLTA

    FIRENZE - Un libro su come l’arte si interseca e si confronta con i temi della migrazione globale e del dislocamento forzato. “Encounters in an Archive. Objects of Migration / Photo-Objects of Art History” a cura di Costanza Caraffa e Almut Goldhahn (Viaindustriae publishing, Foligno 2023) è un concept book che raccoglie e discute l'esperienza artistica di Massimo Ricciardo nell’installazione Encounters (dal 2017). L'opera mette in dialogo gli […]

today13/04/2023

Cultura

SMS di Careggi, un murale contro razzismo e intolleranza. E un appello ai giovani: “Cerchiamo volontari” – ASCOLTA

FIRENZE - "Crediamo nella libertà e nella dignità di ogni essere umano, nell'uguaglianza dei diritti e nella giustizia sociale, nel rispetto delle differenze, nei diritti delle terra, nelle convivenza e nell'eguaglianza tra i popoli", Riprende una parte della dichiarazione di missione dell'ARCI la scritta del murale realizzato dall'SMS di Careggi su una parete della sua storica sede di via Cosimo il Vecchio, e ne evidenzia l'esplicita presa di posizione rispetto […]

today13/04/2023

Cultura

“Voce ai circoli”, la rassegna di cori e musica popolare nei e per i circoli Arci – ASCOLTA

FIRENZE - Tre appuntamenti di musica popolare in tre Circoli Arci della provincia di Firenze con l'obiettivo di sensibilizzare e raccogliere sostegno nei confronti del mondo delle Case del Popolo, del loro volontariato, del loro attivismo. Al via domenica 23 aprile "Voce ai circoli", la rassegna di cori e musica popolare nei e per i Circoli Arci, a cura di Arci Firenze e Canto Rovesciato. Si esibiranno soprattutto cori popolari, […]

today12/04/2023 1

Cultura

Gianluca Petrella, Ares Tavolazzi, Alessandro Galati per “Officina Grey Cat” – ASCOLTA

FIRENZE - Tre concerti e un laboratorio di approfondimento per scoprire, con i grandi nomi del panorama musicale, le più varie sfumature del jazz, dalle sue tradizioni alle più importanti novità. Appuntamento da giovedì 13 a sabato 15 aprile con “Officina Grey Cat”, tre giorni di musica presso il Teatro Fonderia Leopolda di Follonica promossi dal Comune di Follonica e organizzati da Music Pool con la collaborazione della Scuola Comunale […]

today12/04/2023

Cultura

Al Teatro delle Spiagge in scena “La commedia più antica del mondo” – ASCOLTA

FIRENZE -  “La commedia più antica del mondo – Discorso su Gli Acarnesi di Aristofane” è lo spettacolo che I Sacchi di Sabbia portano in scena il prossimo sabato, 15 aprile, al Teatro delle Spiagge.Protagonista la straordinaria verve dell’attore Massimo Grigò che, diretto da Giovanni Guerrieri, porta in scena il dispositivo comico per eccellenza - Gli “Acarnesi” , la più antica commedia del mondo, ancora oggi esplosiva nella sua riflessione […]

today11/04/2023 1

Cultura

“Le voci della sera” di e con Silvia Frasson chiude la stagione del Teatro Comunale di Antella – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamneto dal 13 al 16 aprile al Teatro Comunale di Antella con "Le voci della sera", lo spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Natalia Ginzburg che arriva per la prima volta in teatro con l'adattamento e la regia di Silvia Frasson. “Le voci della sera”, scritto durante il soggiorno di Natalia Ginzburg a Londra, è uscito nel 1961. “E' il più bel romanzo che hai scritto” dice alla […]

today11/04/2023

Cultura

A San Jacopino da venerdì torna l’ “Aprile Antifascista” – ASCOLTA

  FIRENZE - Incontri e giornate di festa ma anche escursioni nei luoghi simbolo della Resistenza in Toscana; e ancora mostre fotografiche, proiezione di film, presentazione di libri e perfino fumetti per intrecciare storia e fatti più recenti, e diffondere la memoria delle lotte partigiane con la consapevolezza dei pericoli della risorgenza della cultura e dei fenomeni neofascisti. Tutto questo è l' "Aprile Antifascista" organizzato dalla Rete San Jacopino Anifascista […]

today11/04/2023 2

Cultura

Studenti medi diventano “registi” di corti contro gli stereotipi di genere – ASCOLTA

  FIRENZE - Educare alla diversità e abbattere gli stereotipi tra i giovani attraverso il cinema. E lo scopo del progetto "Che genere di film", con cui la Fondazione Stensen sta coinvolgendo 14 classi delle scuole medie (circa 300 ) sul tema degli stereotipi di genere e su come questi risultino spesso amplificati dalla raffigurazione cinematografica e audiovisiva in genere. Un progetto finanziato da Miur e Mibact cui partecipano le […]

today11/04/2023

Cultura

Al Teatro Giotto di Vicchio “Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco” di Stivalaccio Teatro – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento martedì 11 aprile al Teatro Giotto di Vicchio per l’ultimo spettacolo della stagione: alle 21.15, in scena "Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco", di Stivalaccio teatro. Una rilettura del classico shakespeariano che coinvolge il pubblico in un  mix di trame, improvvisazioni, duelli e pantomime. La trama: 1574, Venezia in subbuglio. Per calli e fondamenta circola la novella: Enrico III di Valois, diretto a Parigi per essere incoronato […]

today07/04/2023