Cultura

4998 Risultati / Pagina 147 di 556

Cultura

Giovanni Truppi e Ghemon per il programma de “Il Garibaldi” di Prato – ASCOLTA

  PRATO - "Ci siamo dati tutta la stagione per il rodaggio, ma per ora sta andando molto bene, evidentemente c'era bisogno di un altro spazio dedicato allo spettacolo dal vivo". Francesco Fantauzzi di Fonderia Cultart, una delle due realtà che insieme alla fiorentina PRG hanno dato nuova vita all'ex cinema Excelsior di Prato, ospite a Novaradio, fa il punto sullo stato di salute de Il Garibaldi/Milleventi, a tre mesi […]

today20/02/2023 1

Cultura

Mariela Castro nei circoli Arci per parlare di diritti delle famiglie e identità di genere – ASCOLTA

FIRENZE - Due incontri per parlare di identità di genere e diritti delle famiglie, in un confronto aperto tra Italia e Cuba. Sono quelli in programma domenica 19 febbraio alle 20 al Circolo Arci 25 aprile e lunedì 20 febbraio alle 17 al Giardino dei Ciliegi, con la Dott.ssa Mariela Castro Espin, politica, pedagogista, sessuologa e psicologa cubana, direttrice del Centro Nazionale di Educazione Sessuale di Cuba (CENESEX) e figlia […]

today17/02/2023

Cultura

All’SMS di Bagno a Ripoli una serata dedicata alla storia dell’associazionismo locale – ASCOLTA

  FIRENZE - Nasce nel settembre 1884 da alcuni abitanti la “Società Cooperativa Alimentaria di Mutuo Soccorso e Assistenza fra gli operai del Bagno a Ripoli”, un’associazione che si propone il “miglioramento morale ed economico della classe operaia” tramite la somministrazione ai soci di “generi alimentari al minor prezzo possibile”, l’aiuto a pagare “la pigione o fitto dei locali da essi occupati” e il soccorso in caso di malattia. Da […]

today16/02/2023

Cultura

“Digitale Purpurea”, commedia noir contro la violenza sulle donne al Teatro Reims – ASCOLTA

  FIRENZE - Il linguaggio inedito della commedia noir per parlare di un tema importante e sempre attuale come la violenza sulle donne. Si intitola “Digitale Purpurea” lo spettacolo che approda in prima assoluta al Teatro Reims di Firenze questo sabato, 18 febbraio. Il testo, nato come tesi finale del master di drammaturgia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Caterina Baronti, va in scena con la regia di Chiara […]

today16/02/2023

Cultura

Autori da tutto il mondo e 107 editori per la seconda edizione di “Testo” – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna alla Stazione Leopolda dal 24 al 26 febbraio TESTO [Come si diventa un libro], l’evento dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti, organizzato da Pitti Immagine in collaborazione con Stazione Leopolda, da un’idea di Todo Modo. Tre giorni per immergersi nel mondo dei libri grazie ad un fitto programma di eventi, laboratori, incontri e percorsi di lettura. Ospiti quest'anno 107 case editrici,  piccole, medie e grandi, […]

today16/02/2023

Cultura

La Toscana investe sul cinema con 5,95 milioni di fondi Fesr – ASCOLTA

FIRENZE - La Regione Toscana utilizzerà per la prima volta per lo sviluppo dell'industria audiovisiva i fondi Fesr destinati alle imprese, "a disposizione di questo comparto ci saranno 5,95 milioni di euro per il periodo 2023-2025, che saranno assegnati tramite bando pubblico, e che consentiranno uno sviluppo territoriale, l'aumento occupazionale e genereranno un ingente indotto economico". Lo ha detto ieri il presidente della Toscana Eugenio Giani. L'annuncio è stato dato […]

today15/02/2023

Cultura

Anche il fiesolano Ludovico Fededegni alla Pergola con “Chi ha paura di Virginia Woolf?” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un gioco al massacro tra due coppie, Martha e George di mezza età, e i più giovani Nick e Honey, loro ospiti. Questo al centro di "Chi ha paura di Virginia Woolf?", il testo di Edward Albee, classico della drammaturgia statunitense, che nella regia di Antonio Latella è in scena al Teatro della Pergola fino a domenica 19 febbraio. Sul palco oltre due nomi del teatro italiano […]

today15/02/2023

Cultura

“Thanks For Vaselina”, il cult di Carrozzeria Orfeo al Teatro Puccini – ASCOLTA

  FIRENZE - Due trentenni dal futuro incerto tentano il colpaccio: invertire il mercato della marijuana, esportandola dall’Italia al Messico, con l’aiuto di una madre ludopatica e di una ragazza obesa e insicura come corriere. Arriva giovedì 16 febbraio alle 21.00 al Teatro Puccini di Firenze "Thanks For Vaselina" lo spettacolo cult di Carrozzeria Orfeo, che nel 2023 compie 10 anni. Il testo trova ispirazione nell’osservazione del nostro tempo, in […]

today14/02/2023

Cultura

Al Teatro della Limonaia “Il bacio della donna ragno” con la regia di Milopulos – ASCOLTA

  FIRENZE - Al Teatro della Limonaia va in scena dal 17 al 19 febbraio all’interno di Intercity Winter "Il bacio della donna ragno" di Manuel Puig, con le scene, costumi, luci e regia Dimitri Milopulos. Il testo, scritto da Manuel Puig nel 1976 in forma di romanzo e da lui poi successivamente rielabolato in versione teatrale, nel 1985 viene adattato per il grande schermo con William Hurt nei panni […]

today14/02/2023