Cultura

4831 Risultati / Pagina 163 di 537

Cultura

Musica, incontri e circoli protagonisti per Stella Rossa, la festa di Arci Firenze

FIRENZE - Cinque serate di concerti, libri, parole, radio live, incontri, dj set, organizzate da Arci insieme ad altre realtà cittadine impegnate nella promozione culturale. Torna dall’8 al 12 Settembre nello spazio all’aperto del Varlungo (Via della Funga 27/a, Firenze) la “Stella Rossa”, il festival di Arci Firenze. La festa, giunta alla terza edizione, arriva dopo un periodo difficile segnato dalle difficoltà dovute alla pandemia e vuole riportare all’attenzione le […]

today07/09/2021

Cultura

60 film provenienti da tutto il mondo per Firenze Archeofilm

FIRENZE - Le enigmatiche Linee di Nazca, il mistero del Cavallo di Troia, la verità storica sull'Arca dell'Alleanza, le prime spedizioni italiane nell'Egitto dei faraoni, le ultimissime dal circolo megalitico di Stonehenge. Sbarca a Firenze, dall'8 al 12 settembre, al cinema 'La Compagnia', la terza edizione di 'Firenze Archeofilm', il Festival internazionale del cinema di Archeologia, Arte e Ambiente organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore) nell'ambito delle manifestazioni promosse da […]

today07/09/2021

Cultura

Oltre 100 musicisti in città per il Florence Jazz festival

FIRENZE - Cinque giorni di musica, oltre 100 artisti impegnati in dieci diverse location e più di 35 eventi dal vivo. Il Firenze Jazz Festival, progetto all'interno dell'Estate fiorentina, torna dall'8 al 12 settembre e coinvolge ville storiche sale da concerto e chiostri rinascimentali, agriturismi, circoli e locali, rivolgendosi sia ad un pubblico colto che di neofiti. Il programma inizia l'8 settembre con un percorso enogastronomico a ritmo di jazz […]

today06/09/2021

Cultura

Dal teatro alla realtà virtuale con la prima edizione di “Risonanze Metropolitane”

FIRENZE - Giovani artisti dialogano con i luoghi del contemporaneo, in connessione con le comunità che li abitano per generare nuove possibilità: è la prima edizione, al via dal 2 settembre, di 'Risonanze metropolitane', a cura di Teatro Solare, collettivo formato da artisti e educatori che insieme desiderano animare la vita del proprio territorio. La rassegna si aprirà stasera al Murate Art District con la performance di instant art del […]

today02/09/2021

Cultura

Antonio Rezza inaugura il festival Storie Differenti a San Salvi

FIRENZE - Torna dal 4 al 12 settembre nell'area dell'ex manicomio di San Salvi l'ottava edizione del festival Storie differenti, creato dai Chille de la balanza. Il festival, nato nel 2014 all'interno di un progetto europeo di storytelling 'Seeing Stories', si apre con Antonio Rezza e il suo spettacolo 'Io' e vedrà i Chille proporre due progetti, entrambi della durata di 30': "Il tempo è scorso, si è addensato, è […]

today02/09/2021

Cultura

“Dracula” di Barbara Nativi inaugura Intercity Festival 2021

FIRENZE - Dal 10 settembre al 17 ottobre torna al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino 'Intercity Festival 2021', manifestazione sulla nuova drammaturgia internazionale giunta alla 34ma edizione: come per il 2020 la direzione artistica ha scelto di 'fermare il treno' dai suoi viaggi internazionali e di dedicare uno spazio al teatro italiano. A inaugurare la rassegna la riedizione di 'Dracula' di Barbara Nativi: il testo è stato rivisitato drammaturgicamente […]

today02/09/2021

Cultura

Giovani autori e una retrospettiva dedicata a Govorukhin per il Festival del cinema russo

FIRENZE - Torna a Firenze il Festival del cinema russo contemporaneo, giunto alla terza edizione: la rassegna, in programma da oggi al 2 settembre al Cinema La Compagnia (e fino al 5 settembre online su Più Compagnia) ad ingresso libero, è organizzata grazie alla collaborazione tra Festival New Italian Cinema Events, il Centro dei festival cinematografici e Programmi internazionali e la società Kinofocus di Mosca. Protagonisti del festival i nuovi […]

today31/08/2021

Cultura

Incontri, passeggiate e film per il Festival del Viaggio

FIRENZE - Sedicesima edizione per il Festival del viaggio, che si terrà a Viareggio (Lucca) dal 2 al 5 settembre: una rassegna multidisciplinare che propone conferenze, mostre, concerti, film e documentari su viaggi, laboratori di scrittura e fotografia. Villa Paolina si trasforma in una una ideale Città del viaggio e del turismo, completa di libreria, mercato vintage, agenzia di viaggi, e stand enogastronomici che vendono cibo e bevande. Quattro le […]

today30/08/2021

Cultura

Dalla Gkn al rapporto tra territorio e lavoro per la 4/a festa della Fiom

FIRENZE - Il leader della Cgil Maurizio Landini, lo storico Alessandro Barbero, e lo storico dell'arte Tomaso Montanari, sono tra gli ospiti della festa della Fiom Cgil fiorentina, giunta alla quarta edizione e in programma da mercoledì 1 a sabato 4 settembre a Firenze, presso il Circolo Rondinella del Torrino. Il 1 settembre si parla di "Territorio, lavoro, industria" con il sindaco di Firenze Dario Nardella, Paola Galgani, Daniele Calosi […]

today30/08/2021