Cultura

4998 Risultati / Pagina 174 di 556

Cultura

“Cinelandia”, torna in presenza la rassegna del comune di Pontassieve

PONTASSIEVE (FI) - In partenza la 27esima edizione della rassegna di film d’autore “Cinelandia – la terra dove circolano le idee” organizzata dal Comune di Pontassieve al Cinema Accademia. Dopo quasi due anni di stop e di eventi online con ospiti e personaggi del cinema, il 20 gennaio Cinelandia torna in sala con un programma di dodici film, che abbraccia i migliori titoli usciti tra il 2020 e il 2021. […]

today17/01/2022

Cultura

Le “creature” di Vanmechelen in dialogo con i capolavori degli Uffizi

FIRENZE - Trenta installazioni, tra cui iguane cornute, una tigre rossa accucciata nella sala della Niobe, inedite versioni della Medusa con zanne e becchi appuntiti: sono le creature fantastiche che popolano gli Uffizi in 'Seduzione', esposizione dell'artista belga Koen Vanmechelen, allestita nella Galleria delle statue e delle pitture dal 18 gennaio al 20 marzo. Le creature, spiega il museo fiorentino, sono disseminate tra i capolavori della galleria e il loro […]

today17/01/2022

Cultura

“R/esistenze in/volti diffusi”, a Palazzuolo una mostra alla ricerca di un’identità appenninica

PALAZZUOLO SUL SENIO (FI) - Si chiama 'R/esistenze in/volti diffusi', la mostra fotografica curata dalla Cooperativa di Comunità 'Cultura Innovazione Ambiente' e realizzata nell'ambito del bando 'Toscanaincontemporanea2021' della Regione Toscana che sarà inaugurata domenica 16 gennaio. Lo spazio che ospiterà la mostra a Palazzuolo sul Senio si chiama E50035 e si tratta di una mini-galleria di arte contemporanea, ottenuta dalla trasformazione di un'ex edicola da parte di un gruppo di […]

today12/01/2022

Cultura

La mostra su Jeff Koons supera quota 140 mila visitatori

FIRENZE - Con oltre 140.000 visitatori da ottobre è "record di presenze" per la mostra 'Jeff Koons. Shine' in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. Lo rende noto lo stesso ente. Protagoniste della rassegna, visitabile ancora per tre settimane, spiega una nota, sono opere che raccontano oltre 40 anni di carriera di Jeff Koons: dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal […]

today10/01/2022

Cultura

Aperture straordinarie e iniziative per i più piccoli nei musei toscani per le feste

FIRENZE - Chiusure e aperture dei musei e luoghi d'arte in Toscana per le festività natalizie. La Galleria dell'Accademia di Firenze, chiusa al pubblico il giorno di Natale e a Capodanno, "come tutti i musei statali del ministero della Cultura" si ricorda, sarà straordinariamente aperta lunedì 3 gennaio 2022 e il giorno dell'Epifania, giovedì 6 gennaio, con il consueto orario dalle 9 alle 18.45 (ultimo ingresso 18.15). Nelle giornate di […]

today21/12/2021

Cultura

Patrick Zaki, 2000 paia di ali per la libertà in mostra a Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Un'esposizione artistica in Consiglio regionale della Toscana, a Firenze, dedicata a Patrick Zaki. La mostra è una selezione dei disegni del progetto 'Disegniamo ali per far volare libero Patrick Zaki', ideato dall'artista Daria Palotti e dal Comune di Vicopisano (Pisa) in collaborazione con la commissione regionale pari opportunità. Con l'iniziativa, nata nel febbraio 2021, veniva chiesto di disegnare ali su un suo profilo fotografico come simbolo e augurio […]

today21/12/2021

Cultura

Rassegne per grandi e piccoli e il documentario Jane Par Charlotte per il Natale de La Compagnia

FIRENZE - Dal documentario Jane Par Charlotte, alle rassegne Back to the 1971, A Christmas Flashback e Favolose Storie Per Piccoli Mostri: sono moltissime le proiezioni a cavallo delle feste in programma al Cinema La Compagnia di Firenze. Fino al 25 dicembre approda in via Cavour 50 R "Jane Par Charlotte", la prima opera da regista di Charlotte Gainsbourg, un documentario, intimo e personalissimo, dedicato alla madre, Jane Birkin, icona […]

today21/12/2021

Cultura

‘Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi’, la mostra a Palazzo Medici Roccardi

FIRENZE - È dedicata a Benozzo di Lese, più noto come Benozzo Gozzoli, e alla Cappella dei Magi che l'artista affrescò, su commissione medicea, alla fine degli anni cinquanta del Quattrocento la mostra del museo di Palazzo Medici Riccardi a Firenze. La rassegna, dal titolo 'Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi' è in programma dal 16 dicembre al 10 marzo 2022. Rivolgendo un'attenzione particolare all'esecuzione della Cappella, spiega una […]

today16/12/2021

Cultura

Savonarola “torna” al Museo di San Marco, novità anche per l’illuminazione

FIRENZE - Fra Girolamo Savonarola 'ritorna' nel convento di San Marco, a Firenze, dove fu eletto priore il 16 maggio 1491 e dove fu catturato la sera dell'8 aprile 1498, per poi finire giustiziato in piazza della Signoria il 23 maggio dello stesso anno. Per la prima volta al pubblico viene infatti presentato dalla direzione regionale musei della Toscana e dal museo di San Marco un'opera inedita, un nuovo busto […]

today16/12/2021