Cultura

4831 Risultati / Pagina 175 di 537

Cultura

Il Crocifisso ligneo di Santa Maria Nuova entra a far parte del museo dell’ospedale

FIRENZE - È iniziata oggi la nuova vita del Crocifisso ligneo che lo scultore tardorinascimentale Francesco da Sangallo realizzò intorno 1520 per l'ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze. Per la prima volta, dal 2009, la preziosa opera è uscita dai depositi blindati, con destinazione il Salone Martino V, e diventerà parte integrante del percorso museale dell'ospedale fiorentino, fondato nel 1288. In legno policromo, il Crocifisso è alto 184 centimetri […]

today17/02/2021

Cultura

Il Ritratto allegorico di Dante di Bronzino in mostra a Palazzo Vecchio

FIRENZE - Nell'ambito delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri il Comune di Firenze presenta 'Bronzino e il Sommo Poeta. Un ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio', esponendo all'interno del Salone dei Cinquecento il 'Ritratto allegorico di Dante', opera di Agnolo Bronzino. L'esposizione del dipinto - promossa dal Comune di Firenze, curata da Antonio Natali e Sergio Risaliti e realizzata da Mus.e - si terrà da […]

today11/02/2021

Cultura

Dalla nuova musica alla sinergia tra teatro e scienza per il cartelone digitale di Fts

FIRENZE - Spettacoli, progetti di promozione ed eventi formativi online rivolti alle scuole per un teatro fruibile da remoto. È il cartellone digitale "Così remoti, così vicini - Nuove idee per un teatro a distanza" curato da Fondazione Toscana spettacolo onlus in sinergia con la Regione Toscana e pensato per dare una risposta alla sospensione delle attività di spettacolo dal vivo, affiancando le imprese del settore nella fase di grave […]

today11/02/2021

Cultura

Riapre al pubblico il museo delle Navi Antiche di Pisa

PISA - Anche il Museo delle Navi Antiche di Pisa riapre al pubblico, con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria, in due orari, alle 15.30 e alle 17.00. Dal martedì al venerdì prevista anche la possibilità di realizzare aperture straordinarie su richiesta per gruppi. Il via alle visite il 12 febbraio, giornata in cui si terrà anche, a partire dalle 17, la 2/a edizione, in streaming, del 'Darwin Day', convegno che […]

today10/02/2021

Cultura

Quando Pupi e Fresedde era in TV con Pippo Baudo. Online gli sketches di “Partita Doppia”

FIRENZE - Era il 1992 quando la compagnia fiorentina Pupi e Fresedde, che proprio allora si dedicava alla rivisitazione del varietà italiano, fu scelta da Pippo Baudo per realizzare una serie di sketches comico/musicali per la trasmissione "Partita doppia" in onda settimanalmente su  RAI 1 fino al marzo del 1993. Grazie alla collaborazione di RAI - Direzione Teche, dal 12 febbraio al 12 marzo, i 24 sketches realizzati da Angelo […]

today10/02/2021

Cultura

La street-art per la prima volta nella collezione degli Uffizi con Endless

FIRENZE - Entra nella collezione degli Uffizi un autoritratto di uno street-artist, il britannico Endless, tra i più famosi della scena contemporanea. L'opera è stata presentata oggi: è la prima volta che un lavoro della street art viene a fare parte della raccolta degli Uffizi. L'autoritratto, donato dall'artista al museo, a tecnica mista, raffigura l'autore insieme a una celebre coppia dell'arte contemporanea, Gilbert & George, all'interno del loro studio. Cuore […]

today08/02/2021

Cultura

Documentari, cinema africano e “Le parole del Viesseux” per la puntata di oggi di Compagnia On Air

FIRENZE - Gli incontri del ciclo "Le parole del Viesseux", con il prossimo appuntamneto il 13 febbraio dedicato al "Libro" con Chiara Valerio, il cinema africano con il Kibaka Florence Festival, dal 15 febbraio su PiùCompagnia con l’edizione gratuita e virtuale "for young", ma anche due rassegne dedicate al documentario d’autore made in Italy (La Terra Trema) e al documentario d’animazione curate da Pinangelo Marino. Sono questi i temi al […]

today08/02/2021

Cultura

Covid, Acli e Arci: “Per i toscani i circoli sono fondamentali, ma la crisi rischia di spazzarli via”

FIRENZE - "La chiusura dei circoli è un problema sociale reale e profondo, avvertito in maniera sensibile dalla stragrande maggioranza dei cittadini". I presidenti Acli e Arci della Toscana, rispettivamente Giacomo Martelli e Gianluca Mengozzi, rimettono in luce la difficoltà dei circoli ricreativi, ricordando il valore sociale delle 1.500 sedi collocate in ogni provincia della regione. A dimostrazione arriva anche la ricerca “Opinione pubblica e volontariato in Toscana” realizzata da […]

today05/02/2021

Cultura

Teatri chiusi, domenica la protesta “artistica” in solidarietà ai lavoratori dello spettacolo

FIRENZE  - Domenica 7 febbraio, alle 11, davanti al Teatro Puccini di Firenze si terrà la prima di quattro iniziative di protesta artistica organizzate dalle attrici Anna Meacci e Daniela Morozzi e dalla cantautrice Chiara Riondino: l'iniziativa, si legge in una nota, è sostenuta dalla Slc Cgil Firenze-Prato-Pistoia "per portare solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici del mondo dello spettacolo che stanno pagando il prezzo più alto di questa emergenza […]

today05/02/2021