Il Crocifisso ligneo di Santa Maria Nuova entra a far parte del museo dell’ospedale
FIRENZE - È iniziata oggi la nuova vita del Crocifisso ligneo che lo scultore tardorinascimentale Francesco da Sangallo realizzò intorno 1520 per l'ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze. Per la prima volta, dal 2009, la preziosa opera è uscita dai depositi blindati, con destinazione il Salone Martino V, e diventerà parte integrante del percorso museale dell'ospedale fiorentino, fondato nel 1288. In legno policromo, il Crocifisso è alto 184 centimetri […]