Cultura

4831 Risultati / Pagina 176 di 537

Cultura

Uffizi sempre più leader di Instagram: superati 600 mila followers

FIRENZE - Anche grazie al traino dell'amatissima Nascita di Venere di Sandro Botticelli gli Uffizi superano la soglia dei 600mila follower su Instagram dove si confermano il primo museo italiano per numero di seguaci. Il 2020 si è chiuso con un risultato eccezionale, con una crescita di "seguaci" del 46,7%, che ha fatto risalire 2 posizioni nella classifica mondiale su Instagram: ora occupa la 19/a posizione, a breve distanza dal […]

today05/02/2021

Cultura

Uffizi diffusi, da 60 a 100 sedi e partenza in tre mesi

FIRENZE - "Almeno 60, ma anche 100 sedi" per gli Uffizi diffusi, progetto in partenza "entro tre mesi": è quanto ha detto il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt durante un'audizione in Commissione cultura del Consiglio regionale della Toscana sul progetto di diffusione dell'arte sul territorio toscano e non solo messo in cantiere dal museo fiorentino. "Per gli Uffizi diffusi dovrebbero esserci almeno 60 sedi, ma io ne vorrei […]

today04/02/2021

Cultura

Black History Month, torna il cartellone di eventi dedicato alle culture afro-discendenti

FIRENZE - Prende il via il Black History Month Florence, l'iniziativa cofondata e diretta da Justin Randolph Thompson per promuovere la produzione culturale afro-discendente nel contesto italiano in programma online e in presenza fino al 4 marzo 2021. La rassegna coordina annualmente più di cinquanta eventi nel mese di febbraio attraverso una rete formata e supportata da Comune di Firenze, fondazioni, istituzioni e associazioni culturali, musei e locali dedicati all'arte […]

today04/02/2021

Cultura

Bammm! Books(&)Arts, il Museo Marini riparte con la mostra mercato di libri e dischi

FIRENZE - Il museo Marino Marini di Firenze riaprirà al pubblico venerdì 5 febbraio con una nuova edizione di Bammm! Books(&)Arts, la mostra mercato di libri d'arte e d'artista e vinili d'epoca realizzata in collaborazione con la casa editrice Centro Di. L'evento, a ingresso gratuito, proseguirà ogni primo venerdì del mese dando vita ad un appuntamento fisso con una scelta di volumi introvabili, libri oggetto, rarità di design, libri autografati […]

today03/02/2021

Cultura

Giovani talenti protagonisti dei concerti in streaming degli Amici della Musica

FIRENZE - Una rassegna di concerti realizzati al Teatro della Pergola di Firenze e trasmessi in streaming su YouTube. È la proposta degli Amici della Musica, in attesa della riapertura dei teatri e della possibilità di riprendere l'attività dal vivo. In programma tre appuntamenti, dal 6 al 20 febbraio, pensati volutamente per dare spazio a giovani e promettenti musicisti. Si parte sabato 6 febbraio, alle ore 16, dal Teatro della […]

today03/02/2021

Cultura

Teatro, nonostante lo stop la Fondazione Toscana Spettacolo investe in formazione

FIRENZE - Incontri, laboratori in didattica a distanza e un libro per stimolare la fantasia degli studenti. Al via in 42 scuole primarie tra la provincia di Firenze e Arezzo, per oltre 170 classi totali, i progetti di formazione promossi dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Due le proposte: Let's play!, che propone laboratori teatrali in inglese online, realizzati dalla compagnia InQuanto teatro e Barba fantasy, il libro scritto e disegnato […]

today03/02/2021

Cultura

Uffizi, oltre 1.000 visitatori al giorno nella prima settimana di riapertura

FIRENZE - Nei primi sei giorni di apertura sono stati 7.300 i visitatori alla Galleria degli Uffizi, con un trend di crescita quotidiana pressoché continuo. Lo rende noto lo stesso museo, ricordando che gli Uffizi hanno riaperto il 21 gennaio dopo 77 giorni di chiusura, "il più lungo silenzio, in Galleria, dalla fine della Seconda guerra mondiale". Nel primo giorno di riapertura i visitatori sono stati 776, per passare poi […]

today01/02/2021

Cultura

“Passeggiando a San Salvi”, la storica performace dei Chille diventa un percorso turistico-culturale

FIRENZE - Un viaggio fatto di teatro, architettura, paesaggio e storia alla scoperta di San Salvi per trasformare la storica camminata-spettacolo della compagnia Chille de la balanza ("C'era una volta il manicomio") in un vero e proprio viaggio storico-artistico attraverso l'ex manicomio. Si intitola  “Passeggiando a San Salvi”, la nuova Passeggiata, in programma dal vivo martedì 2 febbraio alle ore 10.30, inserita nel Bando per nuovi itinerari turistici indetto dall’Assessorato al […]

today29/01/2021

Cultura

Omaggio ai Beatles con il live dal piazzale Michelangelo degli Street Clerks

FIRENZE - In quattro live dal piazzale Michelangelo, per omaggiare lo storico ultimo concerto che i Beatles tennero sul tetto di un palazzo di Savile Road a Londra il 30 gennaio del 1969. È l'omaggio ai fab four dei fiorentini Street Clerks, già resident band al late night show di Alessandro Cattelan su SkyUno, in programma domani, 30 gennaio. Il concerto, organizzato dal Combo Social Club nell'ambito dell'Inverno Fiorentino del […]

today28/01/2021