Cultura

4998 Risultati / Pagina 185 di 556

Cultura

“Memorie Sonore”, nascono le visite audio-video dei musei di tutti

FIRENZE - Quattro tour virtuali di alta qualità tecnologica, con contenuti visivi e audio immersivi arricchiti da foto a 360 gradi, che attraverso narrazioni e composizioni musicali originali permettono di immergersi nell'arte e nella storia. È il progetto 'Memorie Sonore', promosso dalla rete museale tematica 'Musei di Tutti', nata lo scorso anno con l'adesione dei musei di Fiesole, museo Primo Conti, musei Civici fiorentini-Mus.e e Museo degli Innocenti. I contenuti […]

today17/06/2021

Cultura

I Metallica sul palco del Firenze Rocks 2022

FIRENZE  - Dopo i Green Day (confermati come headliner della giornata di apertura del 16 giugno 2022) e i Muse (seconda giornata del festival 17 giugno), anche i Metallica saranno protagonisti al Firenze Rocks del prossimo anno, nella quarta serata il 19 giugno. La band heavy metal statunitense capitanata da James Hetfield ha lanciato da poco dei segnali attraverso i propri social su una possibile riedizione speciale dell'album Metallica del […]

today16/06/2021

Cultura

Itiner.Aria: musica, trekking e letteratura alla scoperta della Calvana

PRATO - Parole, suoni e passi per vivere la Calvana e la montagna pratese tra natura e cultura. È l'obiettivo della prima edizione di Itiner.Aria, l'appuntamento in programma sabato 19 luglio nello storico rifugio di Casa Bastone a cura dall'associazione culturale Parachute. Ad inaugurare due brevi ma intensi trekking/reading con gli autori invitati in partenza alle 16.00, il primo da Santa Lucia (CAI sentiero 28), con protagonista Mauro Garofalo (1974), […]

today15/06/2021

Cultura

“Riprendiamoci la scena”, undici appuntamenti tra teatro e musica a cura di Cesvot

FIRENZE - Michele Serra, Alessandro Benvenuti, Lorenzo Baglioni, Bobo Rondelli, Margherita Vicario, Stefano Santomauro, Eugenio Allegri sono alcuni degli ospiti di 'Riprendiamoci la scena', la rassegna itinerante di teatro e musica promossa da Cesvot - Centro servizi volontariato Toscana che associa 34 enti regionali - per l'estate toscana 2021, in programma dal 25 giugno al 28 agosto. Undici gli appuntamenti in cartellone, uno per ciascuna delle 11 delegazioni territoriali di […]

today11/06/2021

Cultura

Popoli Reloaded, al cinema i documentari dell’archivio del Festival dei Popoli

FIRENZE - Sarà il regista romeno Radu Jude, vincitore quest'anno dell'Orso d'Oro al festival di Berlino, il protagonista di 'Popoli Reloaded', l'iniziativa organizzata dal Festival dei Popoli, evento internazionale dedicato al film documentario, dal 15 al 18 giugno al cinema La Compagnia di Firenze. La quattro giorni a Firenze propone una selezione di film provenienti dall'archivio e una masterclass in presenza organizzata in collaborazione con Accademia di Romania in Roma. […]

today11/06/2021

Cultura

Anfiteatro delle Cascine, giardino delle rose e piazza San Marco per l’Estate Fiorentina

FIRENZE  - Si è chiusa lunedì l'assegnazione degli spazi estivi messi a bando per l'Estate Fiorentina 2021 con tre new entry: Anfiteatro delle Cascine, giardino delle rose e piazza San Marco. L'Anfiteatro delle Cornacchi alle Cascine, dopo alcuni anni di chiusura, tornerà agibile e godibile per tutti i mesi estivi con una gestione congiunta di PRG, Le Noze di Figaro e Music Pool. Partirà inoltre nei prossimi giorni un nuovo […]

today09/06/2021

Cultura

Roberto Saviano, Michela Murgia, Toni Servillo per l’edizione diffusa de “La città dei lettori”

FIRENZE - Più di 60 eventi e oltre 100 ospiti in nove comuni della Toscana per la prima edizione diffusa di 'La città dei lettori', manifestazione dedicata al libro e alla letteratura, ideata dall'associazione culturale Wimbledon, con la direzione di Gabriele Ametrano. Tra i protagonisti ci sono Roberto Saviano, Michela Murgia, Toni Servillo, Nicola Lagioia, Carlo Verdone, Umberto Galimberti, Ilaria Gaspari e Beppe Severgnini. Un percorso tra anteprime, appuntamenti e […]

today09/06/2021

Cultura

A Mario Martone il premio Fiesole ai Maestri del cinema 2021

FIRENZE  - È il regista cinematografico, lirico e teatrale, il destinatario del riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato nazionale critici cinematografici italiani Gruppo toscano e la Fondazione Sistema Toscana, con la direzione artistica di Massimo Tria. L'edizione di quest'anno del premio Fiesole ai Maestri del cinema è dedicata alla memoria di Claudio Carabba, scomparso nel 2020, maestro della critica cinematografica italiana e per molti anni […]

today08/06/2021

Cultura

I Muse nuovi headliner di Firenze Rocks 2022

FIRENZE - Dopo i Green day, confermati come headliner della serata di apertura di Firenze rocks l'anno prossimo, saranno i Muse a esibirsi nella seconda giornata, il 17 giugno 2022. "La più grande rock-progressive band contemporanea - spiegano gli organizzatori di Firenze rocks - torna in Italia dopo gli ultimi tre grandi concerti del Simulation Theory World Tour 2019 del 12 e 13 luglio a Milano e del 20 luglio […]

today07/06/2021