Cultura

4843 Risultati / Pagina 212 di 539

Cultura

Uffizi, 2019 da record. Schmidt: “Il coronavirus non ferma la crescita”

FIRENZE - Quasi 4,5 milioni di visitatori e 35 milioni di ricavi. Un 2019 da record per le Gallerie degli Uffizi, che si confermano come il museo più visitato in Italia e tra i primi 10 al mondo. Se nell'ultimo anno Uffizi, Giardino di Boboli e Palazzo Pitti hanno registrato un aumento dei visitatori del 6,1% e di ricavi del 3,2%; rispetto al 2014, l'anno precedente all'entrata in vigore della […]

today03/02/2020

Cultura

“Animotion Film Festival” la terza edizione al cinema La Compagnia

FIRENZE - Cortometraggi e lungometraggi d'animazione realizzati con le tecniche del 2D, 3D e dello stop-motion, uno spazio con i diorama Lego ispirati ai cartoni più amati dai bambini, e una giuria d'eccezione. Torna l'1 febbraio al cinema La Compagnia di Firenze 'Animotion Film Festival', rassegna dedicata al cinema internazionale d'animazione, con la direzione artistica di Daniele Pertici e l'ideazione di Lorenzo Ciani. La terza edizione, quest'anno divisa in quattro […]

today31/01/2020

Cultura

Alla Casa del Popolo le lezioni di storia contro il revisionismo

IMPRUNETA (Fi) - I falsi miti, l'eredità che il regime ha lasciato alla nostra repubblica, i nuovi movimenti e il loro rapporto con il populismo. Sono questi i temi al centro del "Political Bar", che dal 31 gennaio al 29 maggio arriva alla Casa del Popolo di Impruneta. Importato dal circolo Arci di Fiesole (già alla seconda edizione) e organizzato in collaborazione con la Sezione ANPI di Impruneta, il format […]

today31/01/2020

Cultura

Sessanta film in programma per il 18/o Florence Korea Film Fest

FIRENZE - Torna al cinema La Compagnia di Firenze dal 19 al 27 marzo il festival dedicato al meglio della cinematografia sud-coreana contemporanea, in programma. In programma  per la 18/a edizione del Florence Korea Film Fest sessanta titoli tra corti e lungometraggi, la maggior parte in anteprima italiana ed europea. Ospite speciale sarà l'attore Cho Jin-woong, star del cinema sud-coreano, divenuto celebre per i tanti ruoli da 'cattivo', che interverrà […]

today30/01/2020

Cultura

Le culture afro-discendenti al centro del Black History Month

FIRENZE - Si intitola 'Obbligato', per far riflettere sugli obblighi sociali, morali e comuni che fondano il cosmopolitismo, la quinta edizione del 'Black history month Florence', in programma a Firenze dal 1 febbraio al 2 marzo. Il festival dedicato a promuovere la cultura 'black' e la diversità delle culture afro-discendenti nel contesto italiano ha in programma oltre 50 eventi, in più di 40 spazi diversi, organizzati in collaborazione con varie […]

today30/01/2020

Cultura

Cavea e giardini dell’Argingrosso, le novità dell’Estate Fiorentina 2020

FIRENZE - Una programmazione e un investimento economico speciale per la cavea del Teatro del Maggio, riaperta l'anno scorso dopo anni di inutilizzo, e un bando speciale dedicato ai giardini dell'Argingrosso, con l'obiettivo di animare una zona periferica della città. Sono queste le novità per l'Estate Fiorentina 2020 annunciate oggi dall'assessore alla cultura del comune di Firenze Tommaso Sacchi. A gestire il teatro all'aperto sul tetto del Maggio sarà MuSe, […]

today29/01/2020

Cultura

“Dreams of human rights”, al via la stagione 2020 del Teatro delle Spiagge

FIRENZE – I diritti delle donne, dei migranti, della comunità lgbt e dei bambini, ma anche l'antifascismo e l'antimafia. Sono i temi al centro della stagione 2020 del Teatro delle Spiagge di Firenze, firmata dalla compagnia Teatri d'Imbarco con la direzione artistica di Nicola Zavagli e Beatrice Visibelli intitolata “Dreams of human rights”. Proprio nel segno dell'impegno civile si inaugura il cartellone: giovedì 30 gennaio in scena La luna di […]

today28/01/2020

Cultura

Da Konchalovsky a Ceccherini, ospiti e proiezioni speciali al cinema La Compagnia

FIRENZE - Una masterclass e proiezioni speciali, per il pubblico e per le scuole con ospiti alcuni protagonisti del cinema nazionale e internazionale. Appuntamento con due giornate da non perdere oggi e domani al cinema La Compagnia: si parte con il regista russo Andrei Konchalovsky, ospite da stamattina nella sala di via Cavour per presentare "Il Peccato. Il furore di Michelangelo". Uscito nelle sale lo scorso novembre, e girato in […]

today28/01/2020

Cultura

“La storia non si riscrive”, i circoli di Arci Firenze ricordano le vittime dell’Olocausto

FIRENZE - Tante le iniziative nei circoli Arci di Firenze e dintorni per ricordare le vittime della Shoa e la deportazione nazi-fascista. Al Cinema La Compagnia di Firenze alle 20.30 una proiezione speciale di “Vera – Mai più silenzio”, della regista argentina Manuela Irianni sulla vita di Vera Vigevani Jarach, scappata con la famiglia in Argentina per sfuggire alla deportazione, dove perderà sua figlia desaparecida durante la dittatura militare. L'evento […]

today24/01/2020