Cultura

4831 Risultati / Pagina 230 di 537

Cultura

Dalla Regione Toscana, 2 milioni per lo spettacolo dal vivo

FIRENZE - Oltre due milioni di euro per le istituzioni culturali che promuovono teatro, danza, musica e in generale spettacoli dal vivo. È quanto deliberato dalla giunta regionale Toscana su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni. Trai sei gli enti già accreditati, ai quali saranno destinati contributi, un totale di 1,510 milioni, per lo sviluppo di progetti: la Compagnia Virgilio Sieni, l'Associazione teatrale pistoiese, l'associazione Pupi e […]

today18/07/2019

Cultura

“Where love is illegal”, una notte di eventi intorno ai diritti Lgbtqi*

PRATO - Una rassegna di talk, performance, musica e fotografia lunga una notte, sul tema dei diritti della comunità Lgbtqi. È quanto propone Ultra, l'evento ideata dall'associazione culturale Sedici, in programma dalle 21 del 19 luglio alle 7 del giorno dopo negli spazi di Corte Genova a Prato. Al centro il progetto fotografico 'Where love is illegal', lavoro del documentarista neozelandese Robin Hammond che cattura testimonianze della comunità Lgbtqi* nei […]

today18/07/2019

Cultura

“Tutta la bellezza possibile” in campo per Volterra Teatro

FIRENZE - Torna con una 32/a edizione 'Volterra Teatro', la rassegna tra musica, spettacoli, incontri in programma nella città etrusca dal 18 al 30 luglio sotto la direzione artistica di Andrea Kaemmerle a cura di Teatro Guascone. "Tutta la bellezza possibile" è il titolo dell'edizione 2019 che ospiterà artisti come Bobo Rondelli, Paolo Rossi, Paolo Hendel, Michele Crestacci, Paolo Migone e Stefano Santomauro. "Volterra - ha detto Kaemmerle - è […]

today17/07/2019

Cultura

Lo storie di illustri “Florenstieri” rivivono al Cimitero degli Allori

FIRENZE - Uno spettacolo itinerante di danza, musica e teatro all'interno del cimitero monumentale degli allori per raccontare le storie di alcuni illustri personaggi, che in un passato più o meno recente hanno scelto Firenze come casa. È Florenstieri l'evento in programma giovedì 18 luglio alle 19:30 e alle 20.30 al Cimitero Evangelico di via Senese, organizzato dalle studentesse del Master in management degli eventi dello spettacolo di Palazzo Spinelli. […]

today17/07/2019

Cultura

San Procolo, tra sei anni sarà il nuovo spazio espositivo del Bargello

FIRENZE - Ospiterà a rotazione parte delle 40.000 opere custodite nel museo del Bargello, ma anche mostre temporanee e iniziative dei musei del complesso fiorentino. Questa la destinazione dell'ex chiesa di San Procolo, acquisita a fine maggio dal ministero dei Beni culturali su proposta della sovrintendenza fiorentina. Gli spazi, secondo la direttrice dei musei del Bargello Paola d'Agostino, saranno fruibili entro sei anni. Insieme all'edificio, situato all'incrocio tra via dei […]

today16/07/2019

Cultura

Alessandro Haber e Sara Serraiocco inaugurano il “Pop Corn Festival”

PORTO SANTO STEFANO (GR) - Sarà unmaxischermo in riva al mare, al Piazzale dei Rioni, in località Monte Argentario ad accogliere dal 25 al 28 luglio i cortometraggi del 3° “Pop Corn - Festival del Corto”. Ad inaugurare la rassegna giovedì alle 21.00 Alessandro Haber e Sara Serraiocco con la presentazione del lungometraggio “In viaggio con Adele”, opera prima di Alessandro Capitani, una delicata commedia che parla di amore e […]

today15/07/2019

Cultura

Incontri, spettacoli e un nuovo teatro per la Compagnia della Fortezza

FIRENZE - Prosegue il progetto triennale che festeggia i trent'anni della Compagnia della fortezza, da sempre residente nel carcere di Volterra. Fino al 3 agosto un cartellone di incontri, spettacoli e masterclass tra la fortezza medicea, la città di Volterra e il territorio. Evento speciale al centro di questo secondo anno 'Naturae - ouverture' nuovo lavoro firmato da Armando Punzo, che vedrà la compagnia impegnata per due anni, in scena […]

today12/07/2019

Cultura

Una settimana dedicata all’arte per i 60 anni della Biennale dell’antiquariato

FIRENZE - Un edizione speciale per celebrare i 60 anni dal debutto nel 1959. Torna la Biennale internazionale dell'antiquariato di Firenze, in programma dal 21 al 29 settembre a Palazzo Corsini. Per l'occasione si terrà anche la prima edizione di Florence art week che coinvolgerà le gallerie fiorentine, per ospitare eventi, performance e incontri. La manifestazione, vedrà esporre a Palazzo Corsini 77 gallerie italiane e straniere specializzate nelle più diverse […]

today12/07/2019

Cultura

In piazza con l’Institut Français per celebrare il 14 luglio

FIRENZE - Musica dal vivo, balli fino a mezzanotte e una gara al gioco della pétanque. Domenica 14 luglio l'Istituto Francese di Firenze e il Consolato di Francia, in collaborazione con l’Associazione Borgognissanti, celebrano la presa della Bastiglia con una grande festa in piazza Ognissanti. Dalle 20.30 musica dal vivo con Ludo Vandeau ed il suo ensemble, che proporrà in chiave  personale i più grandi successi della chanson francese da […]

today12/07/2019